Audi - La risposta di Audi alla Tesla Model S dovrebbe offrire una autonomia elettrica complessiva di 450 chilometri e tutto il comfort per viaggiare in famiglia
Honda FCV Concept - La Honda FCV Concept fa il suo debutto in Giappone mostrando nuove tecnologie che hanno incrementato efficienza e prestazioni del veicolo a celle a combustibile rispetto ai precedenti prototipi di Honda. Andrà in produzione tra meno di un anno e mezzo.
Morgan Three Wheeler - Sembra che anche il piccolo costruttore di auto stia pensando all'elettrico e lo potrebbe fare con il suo veicolo a tre ruote che conosce un gran successo nel Regno Unito
Kia Soul ECO-electric - Il mercato italiano della auto elettriche si prepara ad accogliere una nuova protagonista: la Kia Soul ECO-electric. La nuova compatta sudcoreana a emissioni zero monta un motore elettrico che garantisce più di 210 km d'autonomia, accelerazione 0-100 km/h in 12 secondi e velocità massima di 145 km/h.
Range Rover - Anche Land Rover si prepara a lanciare il suo modello elettrico su base Range Rover: il SUV inglese potrebbe dar fastidio all'altro crossover elettrico proveniente dall'America
13 le case presenti in modo ufficiale, tantissimi gli anniversari importanti, come i 100 anni di Maserati, o i 30 della mitica Peugeot 205 T16 e i 40 della Volkswagen Golf e della 911 Turbo. Battuto il precedente con oltre 4.000 auto in vendita. Tra queste alcune chicche, pezzi di storia difficili da “avvistare” in altri luoghi, oppure esemplari curiosi, come una Ranger Rover appartenuta all’ex premier Silvio Berlusconi, o la A112 di Giorgio Almirante.
Volkswagen e-Golf - L'icona dell'automobilismo in versione full electric brilla negli Stati Uniti: nel paese dello Zio Sam la compatta 100% elettrica registra consumi da record
Tesla Model S D - Tesla svela il suo nuovo modello chiamato D che aggiunge il sistema di trazione integrale alla Model S. La supercar con due motori elettrici che sviluppano complessivamente 470 CV tiene a battesimo la nuova tecnologia della guida semi-autonoma che consente all'auto di viaggiare in autostrada e parcheggiare da sola.
E' successo nell'Indiana, ad Hammond. Un uomo e una donna sono stati fermati a un posto di blocco. Lui era senza cintura di sicurezza e si trovava nel posto del passeggero. Dopo essersi rifiutato di scendere dall'auto per diverse volte, uno degli agenti ha usato la forza e, una volta sfondato il finestrino, lo ha immobilizzato con la pistola elettrica
Auto eolica - Un gruppo di ricercatori universitari coreani sta lavorando allo sviluppo di un meccanismo che consentirebbe all'auto di muoversi grazie all'energia eolica. A spingere la vettura c'è un generatore che attraverso il movimento di una bandierina è in grado di convertire il vento in energia.
Dunlop auto da corsa Sergio Rinland - Dunlop e Sergio Rinland progettano la monoposto da competizione del futuro. Tra le numerose innovazioni tecnologiche, la vettura da corsa prevede quattro motori elettrici, aerodinamica adattiva della carrozzeria, sistemi di recupero dell'energia in frenata e pneumatici intelligenti.
BMW i3 - La city car elettrica bavarese è la protagonista della nuova clip promozionale di BMW. La i3 è spinta dal motore elettrico da 170 CV che le consente di percorrere fino a 150 chilometri con una ricarica riducendo a zero il livello delle emissioni inquinanti.
Mitsubishi Italia ha annunciato la fornitura di 23 veicoli, a trazione elettrica i-MIEV, in favore dell'Arma dei Carabinieri. Le auto ecologiche saranno utilizzate dalle forze dell'ordine per i compiti ordinari di pattugliamento e gestione della pubblica sicurezza all'interno dei centri storici delle metropoli italiane e anche nelle zone cosiddette "free gas" dell'Expo 2015
Audi - Nella lotta per i veicoli mossi da motore elettrico, ci sono marchi che prendono strade diverse: in questo contesto Audi non vede il suo rivale di sempre come un diretto concorrente
Opel Ampera - Il marchio con il Blitz sarebbe pronto ad accantonare il progetto che tanto aveva fatto parlare di sé: una Ampera di seconda generazione non potrebbe essere presa in considerazione per via delle vendite del modello attuale
Tesla Gen 3 - Prepara il piano di produzione per la nuova berlina elettrica, che dovrebbe ridurre i costi della categoria tramite una sostanziale modifica nell'uso dei materiali per il telaio
Parchimetri intelligenti - Gli oltre 4.000 parchimetri intelligenti installati a Madrid consentono di applicare tariffe differenti in base alla data di immatricolazione dell'auto. Il Comune della capitale iberica ha definito cinque classi: le auto elettriche non pagano mentre i veicoli più vecchi devono pagare il 20% in più rispetto alla tariffa base.
Detroit Electric SP:01 - La piccola due posti dall'appeal sportivo è pronta per la produzione e in più il piccolo costruttore ha intenzione di progettare anche una berlina e una supercar