Peugeot Boxer - Il nuovo Boxer, giunto alla quarta generazione, è stato sviluppato congiuntamente ad Iveco ed alla sesta serie del Ducato (che avevamo avuto modo di provare in anteprima), e festeggia i suoi 20 anni di vita con importanti novità. Dal punto di vista della sicurezza, della qualità della vita a bordo e dell’efficienza delle motorizzazioni è sempre più simile ad una moderna berlina. Parliamo di un veicolo con ESP di serie, motore 2.2 HDi Fap con potenze comprese da 110 a 150 cavalli (oltre al top di gamma 3 litri con 177 CV), abbinabile allo Start&Stop e ad un sistema infotainment sostanzialmente identico a quello di un’auto. Anche a livello estetico il look è moderno, arricchito da chicche come i fari con luci diurne a Led.
Velomobile S-Trike - Un telaio ed una carenatura removibile in materiale composito, così si presenta S-Trike, il velomobile con tre ruote costruito da un gruppo di studenti del Politecnico di Torino. Ideale per muoversi a emissioni zero in un contesto urbano ed extra-urbano.
BMW i8 - La BMW i8 ha fatto registrare numeri da tutto esaurito nel debutto sul mercato del Regno Unito, con una lista d'attesa che allunga i tempi di consegna fino a 10 mesi. Un'accoglienza forse imprevedibile anche per il marchio di Monaco di Baviera.
BMW i8 pneumatici Bridgestone - BMW ha scelto gli pneumatici Bridgestone per equipaggiare la i8, confermando così il sodalizio siglato già con la fornitura per la i3. Sulla supercar ibrida bavarese saranno montate le gomme Potenza S001 del produttore nipponico.
Chevrolet Volt 2016 - Chevrolet ci offre la prima anticipazione ufficiale della nuova Volt, con un'immagine teaser che ci mostra le linee dell'elegante portellone che caratterizzerà la nuova berlina elettrica del marchio americano. La presentazione è fissata per il NAIAS del prossimo gennaio.
Mercedes Classe S 500 Plug-in Hybrid - Mercedes dà il via agli ordini della Classe S 500 Plug-in Hybrid, la nuova lussuosa berlina della Stella con sistema ibrido da 442 CV e consumi di 2,8 litri ogni 100 chilometri. Tra le dotazioni di serie debutta il sistema di pre-climatizzazione dell'abitacolo.
Un’auto per tutta la settimana, ideale per il lavoro nei giorni feriali, comoda per la famiglia nei week end, oltre che una 4x4 vera, dotata di giunto viscoso e realizzata in collaborazione con un’azienda specializzata, la francese Dangel, che in questo settore è una certezza. Sorprende per il rollio ridotto, malgrado un’altezza da terra molto elevata. Il look è quello di un mezzo commerciale leggermente “imborghesito”, ma alla guida le comodità e la dotazione sono quelle di una vettura di buon livello.
Il CAAB di Bologna da settembre sarà servito anche da quattro veicoli elettrici a emissioni zero, che verranno alimentati dai 100.000 metri quadri di pannelli già presenti sul tetto del centro
BMW Serie 6 Gran Tourer - Un anno dopo aver festeggiato il suo quarantesimo anniversario e l’entrata in scena della quarta generazione, ci sarà una novità nella gamma della Serie 6: l’arrivo di una versione inedita shooting brake
Audi A3 Sportback e-tron - La Audi A3 Sportback e-tron apre gli ordini sul mercato tedesco dove viene offerta ad un prezzo base di 37.900 euro. L'efficiente vettura di Ingolstadt è alimentata dalla combinazione del 1.4 TFSI e dal motore elettrico per una potenza complessiva di 204 CV e 315 Nm di coppia massima.
Toyota GT86 CS-R3 - La versione rally della due posti nipponica svela tutti i suoi segreti: sarà in vendita a partire da inizio 2015 e offrirà un bell'aumento di potenza
Opel - Nonostante l'Ampera non dovrebbe più farsi in futuro, non vuol dire che Opel abbia chiuso con l'elettrico: è probabile che possa trarre ispirazione dai veicoli General Motors che hanno un'autonomia di oltre 300 chilometri
Nuova Audi Q7 - La nuova Audi Q7 prosegue il suo percorso d'avvicinamento verso il probabile debutto al Salone di Parigi. Il SUV tedesco prepara un aggiornamento esterno limitato mentre l'uso della piattaforma MLB Evo gli permetterà di alleggerirsi di oltre 360 chilogrammi.
Porsche Cayenne MY 2015 - Il marchio di Stoccarda ha tolto il velo dalla nuova Porsche Cayenne, l'elegante e sinuoso SUV premium tedesco che oltre ad impreziosire ulteriormente il design, è riuscito a ridurre i consumi dell'intera gamma, con l'interessante introduzione della versione S E-Hybrid con potenza complessiva di 416 CV.
Audi Q7 e-tron - L'ibrido starebbe per colpire anche la futura Audi Q7: il crossover di lusso di Ingolstadt dovrebbe essere dotato di un tradizionale V6 3.0 litri TDI abbinato ad un'unità elettrica
Mercedes Classe S Coupé - Abbiamo guidato la nuova versione coupé della Classe S Mercedes. Un’auto elegante e confortevole, che da sempre è però anche un concentrato di innovazione e tecnologia, con soluzioni che arriveranno sulle auto “normali” solo tra alcuni anni. Peccato che la più eclatante della nuova nata sia la gestione del Curve Tilting, disponibile solamente per le versioni a due ruote motrici, ancora non disponibili in Italia. Si tratta di un sistema che gestisce le sospensioni della vettura, leggendo i dati provenienti dai sensori, dal GPS e dalle telecamere sul parabrezza, in modo da evitare il rollio in curva, contrastandolo con un’azione esattamente opposta, che solleva il lato esterno rispetto alla curva che si percorre. La vettura si inclina quindi come una moto, a velocità comprese tra i 15 ed 180 Km/h, a tutto vantaggio della tenuta di strada e del comfort a bordo.
Audi A8 e-tron - Così come per la A3, anche la A8 avrà la sua versione e-tron: ma rispetto alla compatta, l'ammiraglia di lusso dovrebbe avere sotto il cofano un propulsore più generoso