Seat Ibiza 1.0 EcoTSI Connect Grey - L'utilitaria iberica si presenta con una nuova motorizzazione a benzina, in grado i disporre di 95 CV che ci sono sembrati più che sufficienti. Questa versione poi si caratterizza per il suo pacchetto tecnologico che rende la guida meno difficoltosa soprattutto in città, e con l'aggiunta di optional si può disporre di un mezzo davvero completo ad un prezzo accessibile.
La seconda generazione della Smart ForFour riesce in quello in cui la prima generazione aveva fallito: essere una vera Smart nonostante le due portiere ed i due posti in più. A fronte delle maggiori dimensioni la linea, la guida, l'agilità in città, restano quelli di sempre. Con il piccolo 0.9 litri, tre cilindri, turbocompresso, c'è poi un brio del tutto inedito.
Comfort e tecnologia di rilievo assoluto per una delle vetture più iconiche della storia. Ad esempio è stata per prima una vettura con tutte le luci, sia interne che esterne, a LED. Una immagine rivista ed ora più giovane nelle linee ed anche a bordo
Dal 2.2 scende a 2 litri e guadagna la classe Euro 6 ed un sorprendente dato dichiarato si 4.9 l/100 Km nel ciclo combinato. Disponibile in due step di potenza, 150 e 180 cavalli, lo abbiamo provato con il fantastico ZF a 9 rapporti
Servizio fotografico, riprese e montaggio video: Mariano Tedesco
Lo scorso anno DS da gamma separata sotto il marchio Citroën, è diventato un Brand a se stante. DS4 è stata rinnovata nei dettagli, ma soprattutto affiancata da una versione con look avventuroso, la CrossBack, andiamo a scoprirla
Tantissime rivoluzioni: trazione anteriore o integrale, motore in posizione trasversale, ed un occhio di rigardo per la praticità, con 7 posti e sedili modulabili. Finalmente, però, avere esigenze di spazio non significa dover rinunciare alla sportività ed alla bella guida. Dietro al volante, difatti, la Serie 2 Gran Tourer si dimostra una vera BMW
Nissan - La "smart city" è un’originale idea di società urbana, in cui le macchine a zero emissioni diverranno il propulsore “ecologico” di ogni attività. In questo futuro Nissan crede molto e lo fa vedere attraverso le sue vetture
Spagna - Il drammatico incidente ha fatto 13 morti e 34 feriti, tutti studenti Erasmus per lo più stranieri, che potrebbe essere stato causato da un colpo di sonno dell'autista. Tra le vittime 7 giovani vite italiane
Sviluppata sulla medesima piattaforma di Espace e Kadjar, punta forte su tecnologia e qualità per arrivare dove il marchio francese mancava da tempo. Convince per l’eleganza, fuori e dentro, lascia invece qualche dubbio per la sua meccanica.
Motore concepito e costruito in Italia per il fuoristrada americano, look che taglia in parte con il passato e si ripropone con forti tocchi moderni. L’abbiamo provata con l’ultima arrivata delle motorizzazioni ed il 9 marce ZF.
Non segue la moda del downsizing ed i consumi le danno ragione. Brilla anche in accelerazione, e nell'abitacolo, che sfoggia un aspetto ed accessori da vettura di categoria superiore. Pecca solo nel comfort in autostrada, dove l'isolamento acustico non è eccelso.
La gamma GTS si allarga ed arriva a ben 9 auto, praticamente tutti i modelli ad esclusione (per ora) della Macan. Tre lettere magiche per la Casa di Zuffenhausen, capaci di rendere migliori auto già superlative, avvicinandosi se non alla perfezione, alla realizzazione di auto per molti “definitive”
Servizio fotografico: LINGEGNERE
Variante di valico sulla A1 bis – Aperto lo scorso 23 dicembre, il nuovo tratto tra Bologna e Firenze di 23 km costituisce un'alternativa all'attuale percorso autostradale, che comunque resta attivo
Non c'è nulla di più esclusivo. Non c'è nulla di più raffinato. Ma rispetto al passato, oltre all'apparenza, c'è anche la sostanza, fatta di una meccanica con i fiocchi e di tantissima tecnologia. Un sogno per pochissimi eletti..
Servizio fotografico: LINGEGNERE.
Si ringrazia il Golf Club Ambrosiano per averci concesso i suoi spazi per immortalare la vettura
Guadagna una porta, sono ora 4 più le due del bagagliaio, ma soprattutto è forse la prima Mini davvero a prova di famiglia, con 360 litri di capacità per il bagagliaio ed una abitabilità finalmente buona per i passeggeri posteriori
Il 1.0 EcoBoost, motore anni luce più moderno rispetto al classico 1.2 aspirato, rende la Fiesta una vettura molto più trasversale, che non limita le proprie ambizioni alle mura cittadine. Le prestazioni sono decisamente vivaci, ma i consumi, con il corretto stile di guida, si mantengono sempre bassi
Una delle 10 vetture più vendute al mondo si rifà il trucco con piccole novità estetiche, accompagnate però dal debutto della trasmissione automatica ZF a 9 rapporti e dal nuovo 1.6 litri a gasolio da 160 cavalli che rimpiazza il vecchio e più pesante 2.2. Aggiornamenti anche per interni ed infotainment
Kia Optima MY 2016 - Al Sema di Las Vegas, in programma dal 3 al 6 novembre, vedremo tra le protagoniste una versione unica convertibile della nuova Kia Optima, giunta alla sua quarta generazione. Al fine di mantenere la rigidità strutturale, la vettura è stata dotata di alcuni tubi d'acciaio rinforzati
BMW Serie 1 - Ormai è l’unica a restare fedele alla trazione posteriore del suo segmento, in questo senso è di fatto priva di rivali. La abbiamo provata con il 3 cilindri 1.500 a gasolio da 116 cavalli (lo stesso numero del modello solo per coincidenza) che promette consumi irrisori, abbinato ad un automatico ZF ad 8 rapporti. Grazie al facelift di mezza carriera guadagna anche un muso nuovo che convince di più
Toyota guida autonoma - Sulle autostrade di Tokyo Toyota sta testando il suo prototipo dotato di tecnologia per la guida autonoma. La vettura, chiamata Highway Teammate e realizzata su base Lexus GS, monta un sistema di sensori che la Casa giapponese punta a rendere disponibile sulle auto di serie entro i prossimi cinque anni.