Toyota - Il coupé giapponese è di nuovo sotto i riflettori: se il progetto dovesse essere approvato, potrebbe essere sviluppato in collaborazione con BMW
PSA Peugeot-Citroen - Il benzina 1.6 Turbo a iniezione diretta del Gruppo PSA Peugeot-Citroen ha trionfato agli International Engine of the Year 2013, nella categoria dei propulsori con cilindrata compresa tra 1.4 e 1.8. Il motore premiato lo troviamo su Peugeot RCZ, 308 CC e 308 GTI, e sulle Citroen DS4 e DS5
Lancia Flavia - La grossa spider italoamericana a quattro posti, tra tutte le Lancia-Chrysler, è quella in cui rimane più evidente il DNA a stelle e strisce. È un'auto che va capita. C'è una cosa che le riesce meglio di qualunque altra: offrire tanto comfort, per una guida in totale relax. Quindi, se cercate sprint e divertimento di guida, guardate altrove. Se cercate una compagna per le passeggiate al tramonto lungo la costa, con il vento che vi accarezza i capelli, potreste aver fatto centro. E se volete, potete pure portare 3 amici/amiche, perchè ci sono 4 posti veri ed un bagaliaio degno di nota
Lexus IS Hybrid - Debutta sul mercato italiano la nuova Lexus IS Hybrid. Si tratta di una berlina di lusso equipaggiata con un sistema ibrido della potenza complessiva di 324 cavalli
Maserati al London Salone Privé 2013 - Fresca di presentazione delle caratteristiche della Ghibli e a qualche settimana dal debutto della Gran Turismo MC Stradale quattro posti, Maserati torna al London Salon Privé. All'evento in programma a settembre ci saranno molti brand di primo piano dell'automotive.
Fiat 500L 0.9 TwinAir Lounge - Abbiamo provato la versione “grande” della famiglia 500 in continua crescita. C’è a chi piace molto e chi invece la trova troppo particolare.
Suzuki Splash: la mini-monovolume giapponese ha ricevuto dei sapienti ritocchi estetici che le hanno dato una bella rinfrescata. Sotto il cofano c'è un piccolo 1.2 che è un bel peperino: le prestazioni sono il "sale" della vettura. Bene anche l'abitabilità interna, il bagagliaio però..
Toyota - Il marchio Toyota vale più di 24 milioni di dollari, valore che gli consente di risalire al primo posto della classifica 2013 di Brandz Top 100. Il brand nipponico ha aumentato il proprio valore del 12% nell'arco di un anno. Dietro Toyota ci sono BMW al secondo posto e Mercedes al terzo.
Mercedes Classe S 2014 - A ridosso della presentazione ufficiale ad Amburgo ecco in anteprima le prime immagini della nuova Mercedes Classe S. La berlina premium tedesca si propone con un design elegante e raffinato, mentre gli interni sono un esaltazione di materiali pregiati e di stile lussuoso.
Porsche Boxster - La nuova Boxster, rivoluzionata nello stile, è una vettura in grado di coniugare come poche un piacere di guida sublime, da sportiva di razza, con un'utilizzabilità quotidiana ed una versatilità davvero eccezionali. Merito anche del Pdk, che si adatta alla perfezione ad ogni tipo di situazione. E poi, il fatto che consumi davvero poco, che non paghi il superbollo, e che costi quanto una Serie 3 ben accessoriata, ti fa pensare che alla fine "il sogno sia possibile".
Audi Q6 - Un'anticipazione di come potrebbe presentarsi la nuova Audi Q6, il SUV Coupé a cinque posti atteso per il 2015 e che nelle intenzioni di Ingostaltd punterà a dare del filo da torcere alla BMW X6, fino ad oggi leader indiscussa del segmento.
Duracell - Anche la famosa casa americana ha deciso di lanciarsi nel mercato delle batterie per auto, presentando tre nuovi modelli (più uno per i mezzi pesanti) che dovrebbero garantire alte prestazioni e lunga durata
Volkswagen Golf - A benzina o a diesel non fa differenza per la Volkswagen Golf. La vettura di Wolfsburg festeggia il 2013 con un altro titolo assegnatole dalla rivista britannica "Car Magazine" che l'ha eletta migliore auto diesel dell'anno. Sono state dieci le categorie premiate dal prestigioso giornale inglese.
Audi - La Casa con gli Anelli non si lamenta in questo periodo visto che le vendite vanno a meraviglia. Si nota un aumento di 6.8% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
Volvo - La casa svedese starebbe pensando seriamente alla creazione di una vettura di segmento B con alimentazione ibrida, anche se il progetto per ora sarebbe solamente nelle sue fasi iniziali e occorrerebbe trovare partner per la realizzazione della piattaforma