La nuova società di car sharing Twist ha battezzato la nuova tratta che porterà tanti visitatori dell'Expo 2015, e non, dall'aereoporto di Linate all'interno del capoluogo lombardo. Ora Twist consente anche di cominciare o finire un noleggio all‘interno del parcheggio P3 (piano superiore) dell’aeroporto meneghino, dove ci sono alcune postazioni dedicate
Il capoluogo piemontese sarà la quarta città italiana ad offrire il servizio di car sharing di Eni. Le modalità di noleggio delle Fiat 500 saranno le stesse già previste nelle altre metropoli
Abbiamo parlato con Dieter Zetsche, CEO di Daimler, e Annette Winkler, CEO di Smart, in occasione della presentazione della nuova cittadina e ci hanno regalato alcune interessanti dichiarazioni sul futuro della vettura stessa e sulle tecnologie che vi verranno applicate
Un'ora e venti minuti al volante, ogni giorno, per raggiungere Milano. I pendolari di Monza e della Brianza sono quelli che trascorrono più tempo in macchina rispetto ai lavoratori di tutta la Lombardia. Un dato decisamente stressante se si pensa inoltre che la velocità media di percorrenza è la più bassa della regione
Il rapporto sulla qualità dell'ambiente urbano stilato dall'Istat ci restituisce una fotografia dalle tinte contrastanti: se infatti da un lato riscontriamo una netta diminuzione del numero dell'auto in circolazione all'interno delle nostre città, con un conseguente miglioramento della qualità dell'aria, dall'altro dobbiamo fare i conti con una decrescita nel settore del trasporto pubblico
Area C Milano - L'associazione di cittadini Milanosimuove ha chiesto al sindaco Pisapia di allargare ulteriormente la zona a pagamento del capoluogo lombardo, istituendo una zona a tariffe più basse per aumentare i benefici della riduzione del traffico
Renault Zoe e Twizy al Citytech - Renault è tra i partecipanti del Citytech, evento incentrato sulle soluzioni per la mobilità sostenibile nelle città del futuro, e lo fa intervenendo su tematiche legate al car sharing e all'infomobilità. La Casa francese è accompagnata dalla Zoe e della Twizy, due dei quattro modelli della gamma 100% elettrica di Renault.
Toyota i-Road - Toyota fa crescere Ha:mo, il sistema di trasporto urbano sostenibile, che conterà sempre più veicoli green tra l'elettrico COMS e la bicicletta PAS, oltre all'incremento delle stazioni di prelievo/consegna del car sharing. A breve nella flotta anche il nuovo prototipo i-Road, biposto elettrico con un'autonomia di 50 chilometri.
Piano mobilità Milano - Il Comune di Milano ha dato il via ai lavori per la stesura del Piano della mobilità sostenibile. Gli obiettivi principali del provvedimento includono la riduzione delle seconde auto, la lotta al "parcheggio selvaggio" e il potenziamento dei mezzi pubblici e del servizio di bike e car sharing per offrire alternative valide agli spostamenti in città.
Tornano le giornate di DomenicAspasso di Milano. Il traffico cittadino sarà completamente bloccato dalle 10 alle 18 e in centro andranno in scena numerose iniziative per adulti e bambini
Meno di 3 ore per ricaricarlo, autonomia di 60 km e un velocità di 80 km/h. Si tratta dell'evoluzione del prototipo che Honda presentò al Motorshow di Tokyo del 2011.
Ancora una volta le immatricolazioni delle auto nuove in Europa sta scendendo, registrando nel mese di giugno un calo dell'1,7%. A questo punto la media continentale alla fine del primo semestre è di -6,3%