BMW Serie 5 MY 2017 – La nuova ampia berlina bavarese è introdotta alla rassegna statunitense. Oltre a uno stile rinnovato, spazio a una variegata gamma di motorizzazioni e versioni
Nuova Honda Odyssey- Honda presenta la nuova generazione della Odyssey, la monovolume a tutta versatilità che si presenta in anteprima a Detroit dove mette in mostra il suo nuovo design e un'arricchita evoluzione della dotazione tecnologica che punta ad offrire un abitacolo ad alta connettività, progettato per offrire il massimo del comfort.
Nuova Skoda Octavia - Skoda ha rilasciato le informazioni relative al lancio della nuova Octavia sul mercato italiano, dando il via alla prevendita. La gamma è composta da quattro allestimenti e cinque motorizzazioni. I prezzi partono da 20.100 euro per la berlina e da 21.150 per la wagon.
Mercedes GLA MY 2018 - La Mercedes GLA rinnova il look, e presumibilmente anche i contenuti, con il nuovo model year pronto a fare il suo debutto in anteprima tra pochi giorni al Salone di Detroit 2017.
Hyundai i30 - Iniziata la produzione della berlina di terza generazione nell'impianto ceco di Nošovice. Da febbraio 2017, la versione a cinque porte sarà disponibile sul mercato.
Opel Insignia Grand Sport - Aggiunge Grand Sport nel nome e vanta uno sviluppo partito da zero, si presenta così, con una nuova identità, la seconda generazione della Opel Insignia. Confermando il suo aspetto filante e sinuoso, l'ammiraglia tedesca si aggiorna nelle dimensioni, nella tecnica e nei contenuti. Sarà in anteprima al Salone di Ginevra 2017.
Skoda Kodiaq - Skoda lancia sul mercato italiano il SUV Kodiaq con una gamma composta dalle motorizzazioni benzina 1.4 TSI da 125 CV e del diesel 2.0 TDI da 150 e 190 CV. Sono quattro i livelli di allestimento previsti con un listino che va da 23.950 euro della versione d'ingresso ai 39.450 euro della top di gamma.
La nuova Suzuki Ignis si è riproposta sul mercato con uno stile molto particolare e diversi extra interessanti, soprattutto a livello tecnologico. Ci siamo messi alla guida sulle strade verso la celebre località di Fiuggi, per saggiarne in anteprima le caratteristiche e queste sono le nostre prime impressioni
Suzuki S-CROSS MY 2016 – Il rinnovamento stilistico del SUV giapponese corrisponde anche a un arricchimento nella dotazione che associa concretezza, versatilità e tecnologia
Audi Q2 – Sulle strade di Roma per cogliere le caratteristiche e saggiare il dinamismo del nuovo SUV della casa tedesca, caratterizzato da linee compatte, abitabilità e sistemi tecnologici raffinati
Nuova Citroën C-Elysée - Il Double Chevron rinnova la berlina C-Elysée che grazie al restyling di metà carriera diventa più moderna e raffinata nell'aspetto estetico, oltre ad arricchirsi dal punto di vista tecnologico con il debutto di un avanzato sistema d'infotainment. Confermata la gamma motorizzazioni del modello precedente.
I nuovi dispositivi di sicurezza riguardano la segnalazione in caso di fondo scivoloso (Slippery Road Alert) e di pericolo (Hazard Light Alert). La connettività invece, che già comprende Apple CarPlay, si arricchirà della funzionalità Android Auto.
Volkswagen Atlas - Volkswagen si presenta al Salone di Los Angeles con un importante novità per gli automobilisti americani: l'Atlas. Si tratta di un nuovo grande SUV 7 posti con linee squadrate e fare pratico e concreto per le famiglie numerose. Due le motorizzazioni previste, entrambe benzina, da 240 e 280 CV.
Jeep Compass MY 2017 – La nuova generazione, che sostituisce non solo il precedente Compass ma anche il Patriot, è introdotta alla rassegna californiana sfoggiando un look roccioso e una specifica tecnologia, che ne accentua le doti in strada e fuori
Nuova Volkswagen e-Golf - Al Salone di Los Angeles Volkswagen presenta l'aggiornato modello della e-Golf, la variante elettrica della best seller tedesca che alle novità estetiche e tecnologiche del recente restyling aggiunge anche l'evoluzione del powertrain con nuove batterie e potenza portata a 134 CV e 290 Nm. Il risultato è un incremento delle prestazioni e dell'autonomia che arriva fino a 200 chilometri.
Rezvani Beast Alpha - Alla kermesse di Los Angeles debutta la Rezvani Beast Alpha, la nuova supercar coupé californiana che si presenta con linee radicali, speciali porte "SideWinder" e una configurazione degli interni votata al comfort. Spinta da 500 CV, scatta da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi. Il prezzo base è di 200.000 dollari.
Genesis G80 Sport - Genesis presenta la G80 Sport, nuova versione a vocazione sportiva dell'elegante berlina del brand premium coreano. Dotata di una serie di novità al design, la G80 Sport è equipaggiata con il motore V6 biturbo di 3.3 litri che sviluppa 365 CV. L'anteprima va in scena al Salone di Los Angeles.
Alfa Romeo Stelvio - Alfa Romeo ha ufficialmente tolto il velo dallo Stelvio, il suo atteso SUV che tra poche ore sarà presentato a Los Angeles. Con un look che rispecchia la ricetta stilistica della Giulia apportata su proporzioni differenti, lo Stelvio si presenta con due motorizzazioni: quattro cilindri 2.0 litri da 280 CV e V6 2.9 litri TwinTurbo da 505 CV per la top di gamma Quadrifoglio Verde.
Come nel vecchio continente, anche in America del Nord c'è voglia di Suv compatti e Ford non si lascia scappare l'occasione per proporre la rinnovata EcoSport che arriverà nei concessionari d'oltreoceano non prima dei primi mesi del 2018.
Hyundai IONIQ electric – Particolari estetici distinti e un motore unicamente elettrico da 88 kW (120 cavalli), distinguono la versione elettrica dalle due ibride