La stratosferica Koenigsegg One:1 ha completamente demolito il record di velocità al Vmax200 in Inghilterra. Il pilota Oliver Weeb, impegnato in questa stagione nel WEC, ha portato la vettura nello spazio di meno di un miglio e mezzo alla velocità di ben 386 km/h
Chrysler Town & Country - Chrysler s'appresta a rinnovare il suo Town & Country, minivan grintoso per il mercato americano che s'arricchisce d'eleganza e di una serie di componenti Dodge. Sotto il cofano potrebbe esserci un motore V6 Pentastar da 3,6 litri ed il cambio automatico a 9 rapporti.
Nuova Chrysler 300 - A Los Angeles fa il suo esordio il rinnovato modello della Chrysler 300, la muscolosa ed atletica vettura del marchio americano che si è aggiornata nelle linee estetiche e nei contenuti puntando su tecnologia, sicurezza e comfort di guida.
Gruppo Chrysler - Il colosso americano, ora completamente parte del Lingotto, è finalmente tornato ai livelli precedenti alla grande crisi mondiale grazie ad un rialzo nel 2013 del 9%
Si conclude con un accordo la vicenda che ha visto coinvolto il Gruppo Fiat (nella figura di Chrysler) e l'NHTSA in merito ai serbatoi di alcuni vecchi modelli Jeep antecedenti l'unione delle due case, che secondo alcune analisi avrebbero presentato rischi di perdita di carburante in caso di sinistro
Jeep - La NHTSA ha chiesto al marchio di ritirare alcune vetture a causa di un pericolo difetto del serbatoio, ma il gruppo Chrysler si è opposto, contestando sia le conclusioni che i metodi di indagine dell'ente
Procedono a gonfie vele gli affari di Chrysler in America, dove già da tempo il mercato automobilistico è tornato a respirare, consentento di aumentare addirittura anche le immatricolazioni di Fiat 500
La Fiat 500 sta finalmente facendo breccia nel cuore degli americani. Nelle sue versioni base e cabrio, infatti, la piccola torinese ha visto un aumento delle sue vendite rispetto a dicembre 2011 addirittura del 121%. Per Chrysler è il miglior dicembre da prima della crisi dei subprime
Il mese di giugno è il migliore dal 2007 per l'alleanza Fiat S.p.A.-Chrysler Group ed il ventisettesimo mese consecutivo di crescita: merito soprattutto dei risultati di Fiat 500 e della gamma Chrysler
Sul pianale della nuova Dodge Dart e della nuova Fiat Viaggio, nato dalla piattaforma di Alfa Romeo Giulietta, potrebbero nascere un altro modello Fiat, un modello Lancia, un modello Chrysler, un modello Alfa Romeo e due modelli Jeep
La gamma Fiat, Alfa Romeo e Fiat Professional, già venduta in Australia, sarà ora gestita dal Gruppo Chrysler: la società italiana ha deciso di sfruttare i canali del partner americano in un'ottica di risparmio
Sergio Marchionne ha annunciato che è possibile la produzione da parte di Chrysler di una nuova hatchback di medie dimensioni, che in futuro - se davvero prodotta - potrebbe essere venduta in Europa nella gamma Lancia