La nuova Mercedes CLA Coupé ha debuttato lo scorso gennaio in una location molto particolare come quella del CES di Las Vegas, dove ha mostrato sin da subito alcune delle sue caratteristiche principali: eleganza, sportività e alta tecnologia
Alla kermesse di Ginevra debutta la Smart Forease+ Concept, prototipo elettrico che rappresenta l'evoluzione della Forease presentata un anno fa e rispetto al quale monta un tetto removibile con capote in tela.
La Renault Captur presenta la nuova motorizzazione 1.3 TCe FAP, nelle declinazioni da 130 o 150 cavalli, ed il rinnovato allestimento Sport Edition, con un aumento della tecnologia a bordo e qualche novità anche estetica.
Nissan presenta le tante novità che rinnovano la gamma della Micra. Al debutto due nuovi motori benzina tre cilindri turbo 1.0, il cambio automatico Xtronic e l'inedito allestimento sportivo N-Sport.
Il mercato europeo è rimasto stabile nel corso del 2018, pur pagando una serie di quattro mesi finale con il segno fortemente negativo. Ed anche per il 2019 le previsioni sono piuttosto simili.
L’Antitrust ha elevato una mega multa da 678 milioni di euro a numerosissime società finanziarie legate al mondo delle case auto. Secondo le accuse, le società si sarebbero scambiate informazioni per orientare i prezzi del mercato di finanziamenti e leasing per almeno una quindicina di anni
La casa di Stoccarda introduce la CLA di nuova generazione, mostrata alla kermesse statunitense assieme ad altri veicoli rappresentativi della sua ricerca
Con un investimento di circa 140 milioni di euro il Gruppo Volkswagen ha rilevato il 75,1% di WirelessCar, la società di Volvo che si occupa di sviluppare piattaforme digitali per la mobilità.
Il mercato auto in Europa prosegue il suo momento difficile: l'ingresso delle nuove norme con il ciclo WLTP ha portato il terzo mese consecutivo di segno negativo, anche se dall'inizio dell'anno l'andamento è simile al 2017.
Il 1° gennaio 2019 nascerà Mercedes-Benz Trucks Italia S.p.a. una nuova società indipendente, nata dalla divisione italiana Trucks di Mercedes. L'obiettivo è offrire soluzioni sempre più mirate ai clienti della Stella.
Ad ottobre 2018 il mercato auto europeo rallenta al sua flessione che è più contenuta rispetto al mese precedente. In calo i principali Paesi europei. Tra i costruttori male Volkwagen e FCA, bene BMW e Jaguar Land Rover.
La seconda generazione della Mercedes CLA Shooting Brake è stata immortalata in strada per la prima volta confermando che la variante del modello non scomparirà dalla gamma della Stella.
Al Salone di Parigi debutta la Mercedes EQC, il primo modello di serie 100% elettrico della Stella. Il SUV tedesco monta due motori elettrici da oltre 400 CV di potenza e raggiunge una velocità massima di 180 km/h.
Mercedes ha presentato Vision Urbanetic, un nuovo concept che si fa portatore dell'idea di mobilità del futuro del marchio tedesco. Il prototipo, autonomo ed elettrico, è composto da più moduli intercambiabili.
A Stoccolma Mercedes presenta ufficialmente la EQC, il nuovo SUV ad alimentazione elettrica di serie che segna l'ingresso della Stella nella nuova era delle zero emissioni.
Secondo quanto scrive la rivista tedesca Der Spiegel, che cita un rapporto della KBA, Mercedes dovrà richiamare quasi 700.000 veicoli diesel in tutta di Europa a causa del software illegale che manomette i dati sulle emissioni.