Primo contatto con il DS 3 Crossback. Il nuovo SUV compatto transalpino d'alta gamma è riconoscibile dall'aspetto ricercato e una dotazione tecnologica di livello
La DS 7 Crossback scopre le sue carte vincenti attraverso le parole di Xavier Savignac, direttore del progetto DS 7 Crossback, che ci spiega cosa il crossover premium francese offre in più rispetto alla concorrenza.
La DS 7 Crossback presenta un design unico, con un mix di raffinatezza e tecnologia, per interpretare il tipico savoir-faire parigino. Il frontale con la griglia distintiva, i gruppi ottici futuristici e le linee raffinate sono gli highlights del SUV.
In occasione dell'E-Prix di Roma 2019 siamo stati ospiti di DS Automobiles per scoprire la nuova gamma elettrica DS E-Tense, con DS3 Crossback e DS7 Crossback e conoscere i piloti ufficiali del Team DS Techeetah Jean-Eric Vergne e Andrè Lotterer.
La DS 19 risultò l'evoluzione di un concetto già anticipato dalla Traction Avant di Citroën, firmato dagli specialisti guidati dall'ingegnere André Lefebvre
La DS 3 Crossback presenta i nuovi fari Matrix LED Vision, grazie ai quali viene aumentata la visibilità quando si è al volante della vettura, ma non vengono abbagliati gli altri automobilisti.
La DS 3 Crossback arriva sul mercato italiano, con un design distintivo, elementi esclusivi negli interni e motorizzazioni benzina e diesel. Con un listino prezzi a partire da 26.200 euro, aspettando la versione elettrica.
La DS 3 Crossback mette in risalto la capacità seduttiva delle proprie forme sinuose, da opera di scultura, e la forte vocazione alla personalizzazione con tantissime combinazioni cromatiche disponibili.
La DS 7 Crossback è uno dei modelli più importanti della “seconda giovinezza” del nuovo marchio nato da Citroën. È infatti la prima auto in assoluto ad essere stata creata completamente per il nuovo marchio transalpino e rappresenta la massima espressione del concetto di lusso della casa. Siamo saliti a bordo del modello con motore benzina PureTech da 180 Cv di potenza e queste sono le nostre impressioni
Il marchio DS ha vissuto il mese di novembre all'insegna della creatività artistica tra mostre e progetti che guardano al futuro, senza dimenticare l'impegno nel motorsport elettrico con la nuova DS E-Tense FE19.
SSC Tuatara: la casa costruttrice americana di hypercar fa sul serio e testa al banco il V8 5.9 twin turbo da 1.744 cv. Stando alle ultime indiscrezioni la Tuatara potrebbe raggiungere una velcità massima prossima ai 482 km/h
DS si appresta a lanciare le sue vetture elettrificate, con l'elettrica DS 3 Crossback e l'ibrida plug-in DS 7 Crossback E-Tense, ed ha intrapreso un progetto con gli studenti dell'Università Bocconi di Milano.
DS Automobiles rivive il mese di settembre passando in rassegna le novità presentate al Salone di Parigi come la DS 3 Crossback, anche elettrica, l'ibrida DS 7 Crossback E-Tense e la DS X E-Tense Concept.
La DS 3 Crossback è la principale novità presentata dal marchio premium del Gruppo PSA al Salone di Parigi 2018: questo modello è presentato anche con motorizzazione 100% elettrica.
La DS 7 Crossback E-Tense che debutta al Salone di Parigi è la versione ad alimentazione ibrida, con trazione 4x4, del SUV parigino. Spinta dal motore elettrificato da 300 CV, può percorrere fino a 50 km in elettrico.
La DS 3 Crossback è la protagonista dello stand del marchio francese al Salone di Parigi 2018: il crossover si mostra nella sua versione tradizionale ed anche in quella elettrica, con la nuova versione E-Tense.
La DS 3 Crossback E-Tense verrà presentata al Salone di Parigi 2018 ed arriverà poi sul mercato tra meno di un anno, nella seconda parte del 2019. E' spinta da un motore elettrico da 136 cavalli e 260 Nm di coppia massima.
Al Salone di Parigi 2018 DS schiera quattro novità all'insegna dell'elettrificazione: DS 3 Crossback E-Tense, DS 7 Crossback E-Tense 4x4, DS X E-Tense Concept e DS E-Tense FE 19.