La Tesla Cybertruck arriverà tra oltre un anno, anche se c'è già stato un boom di preordini. LeaseFetcher l'ha immaginato in varie versioni per il servizio pubblico: dalla polizia alla guardia costiera, passando per le consegne
La nuova Tesla Model Y diventa la milionesima auto prodotta da Tesla, nella fabbrica di Palo Alto in California. Cosa ci riserverà per il futuro Elon Musk? Staremo a vedere, ma il successo è garantito.
I tratti netti e spigolosi del Tesla Cybertruck ispirano l'originale Caviar Cyberphone, lo smartphone che personalizza gli ultimi iPhone con il design del nuovo pick-up elettrico californiano.
Una donna alla guida di una Tesla Model X non si accorge che la portiera ad ala di gabbiano è rimasta aperta e finisce così per urtare inevitabilmente il muro mentre entra in garage.
Oggi vi proponiamo un'interessantissima Drag Race by Tesla , che vede scontrarsi i 3 modelli ad oggi in listino, con una doppia Model 3, una normale e una Performance. Chi la spunterà tra le 4?
La Norvegia, pur contando su solo 5 milioni di persone, sta diventando uno dei mercati europei più concentrati sulle vetture elettriche, seguendo l'obiettivo ambizioso del suo governo di imporre la vendita di sole auto elettriche a partire dal 2025.
Si allarga la rete dei Tesla Supercharger , le stazioni di ricarica veloce dedicate alle vetture elettriche del marchio californiano, capaci di ricaricare interamente la batteria in meno di un'ora. Tutte le nuove torrette saranno dotate delle tecnologia di ultima generazione, ma resta da capire se saranno i nuovissimi Supercharger V3.
La prima Tesla Gigafactory europea produrrà circa mezzo milione di veicoli elettrici all'anno: l'avvio dei lavori per la costruzione dell'impianto di Berlino partirà l'anno prossimo e porterà 10.000 nuovi posti di lavoro
La Tesla Model X, SUV compatto ad alimentazione elettrica, ha superato brillantemente i crash test di Euro NCAP ottenendo il massimo punteggio delle cinque stelle che ne confermano l'elevata sicurezza.
La Tesla Cybertruck piace alle forze dell'ordine. Dopo quella di Dubai, anche la polizia messicana sarà fornita del chiacchierato pick-up elettrico di Elon Musk: potrebbero entrare in servizio tra il 2022 ed il 2023.
La Tesla Cybertruck entrerà a far parte della prestigiosa ed esclusiva flotta auto della polizia di Dubai che con un render mostra il pick-up con la classica "divisa" bianca e verde.
Sono già più di 200.000 le prenotazioni arrivate in pochi giorni per la Tesla Cybertruck, l'innovativo e tanto discusso nuovo pick-up elettrico presentato dall'azienda di Elon Musk.
Elon Musk ha presentato in California la Tesla Cybertruck, il futuristico pick-up elettrico con forme angolari. Saranno proposte tre versioni con la più potente che scatta da 0 a 96 km/h in 2,9 secondi e offre più di 800 km d'autonomia. I prezzi partono da 39.900 dollari.
La produzione della Tesla Model 3 aumenta i propri giri. A partire da metà ottobre (il 14 dovrebbe essere la data ufficiale), la vettura del marchio elettrico americano verrà prodotta anche nella Gigafactory 3 di Shanghai.
Una Tesla Model 3 cabrio: questa l'idea del designer Lem Bingley, con uno stile accattivante, ripreso dalla Mazda MX-5, e con un prezzo accessibile ed inferiore a 50.000 dollari. Vi piace questo rendering?
La Tesla Model 3 ha conquistato il massimo punteggio delle cinque stelle nei crash test Euro NCAP, certificando il buon livello di sicurezza anche per gli standard europei.
Waze, la popolarissima app per smartphone di navigazione GPS, è partner ufficiale della Mille Miglia 2019 e per l’occasione ha introdotto diverse novità molto utili per chi desidera seguire e vivere la grande gara dal vivo. Le abbiamo scoperte in un’intervista speciale con Dario Mancini, country manager per l’Italia della compagnia del gruppo Google