Dopo il corposo investimento da parte di Lawrence Stroll, che diventa presidente esecutivo, Aston Martin punta su auto su ordinazione, elettrificazione e motore centrale per massimizzare i profitti.
In Ferrari si sta lavorando alla nuova Hypercar , erede della mitica Ferrari LaFerrari, per poter tornare a riscrivere le regole di un mondo in continua evoluzione, in cui l'asticella delle prestazioni continua a salire ad una velocità impressionante.
Elon Musk ha presentato in California la Tesla Cybertruck, il futuristico pick-up elettrico con forme angolari. Saranno proposte tre versioni con la più potente che scatta da 0 a 96 km/h in 2,9 secondi e offre più di 800 km d'autonomia. I prezzi partono da 39.900 dollari.
La T.50, supercar erede della McLaren F1 creata da Gordon Murray, potrebbe essere protagonista del motorsport correndo nella nuova categoria Hypercar del World Endurance Championship.
Volkswagen I.D. Vizzion concept - La casa tedesca ha portato al Salone di Ginevra 2018 questo prototipo, con la visione di una berlina futura del marchio e con l'intenzione di farla diventare un modello di produzione entro il 2022. Intelligenza artificiale, guida autonoma e motorizzazione elettrica.
Smart Vision EQ Concept Fortwo al Salone di Francoforte 2017 - In occasione della kermesse tedesca la casa della stella ha riservato una grande presentazione, nonché spettacolo per presentare la nuova mobilità del futuro. Una smart dalla guida completamente autonoma, priva di volante, predisposta per essere condivisa e interagire con le infrastrutture, oltre che con le altre auto.
Sergio Marchionne Alfa Romeo Maserati - Sergio Marchionne, CEO di FCA, esclude in tempi brevi la possibilità di spin-off per Alfa Romeo e Maserati, così come la cessione di uno o più brand del Gruppo ad aziende cinesi. Si invece al possibile scorporo di Magneti Marelli entro fine 2018.
Mercedes-Benz - La tecnologia CASE incontra i nuovi sistemi di mobilità ibrida plug-in ed elettrica, per un piacere di guida senza pensieri, connesso e condivisibile in qualunque momento.
McLaren 720S - In attesa della presentazione ufficiale, prevista per il Salone di Ginevra, la nuova Super Series si mostra nella prima immagine teaser, sfoggiando la nuova ala mobile in primissimo piano.
Pirelli e Università di Milano Bicocca CORIMAV - Abbattere le barriere tra mondo del lavoro ed universitario è l'obbiettivo del CORIMAV, il Consorzio per le Ricerche sui Materiali Avanzati che entra in una nuova fase, rispondendo perfettamente alle necessità della ricerca ed alle esigenze dell’azienda, sempre in evoluzione. In tal modo sarà possibile formare professionisti altamente specializzati e in possesso di competenze specifiche, immediatamente impiegati nelle attività di Ricerca e Sviluppo interne.