BMW Ubran Cross - La lotta tra i SUV non è finita, anzi dei mini SUV: dopo l'annuncio della Q1 da parte di Audi, BMW vorrebbe seguire le orme del suo rivale di sempre
La più modaiola e trendy delle vetture delle Range Rover, che nasconde sotto un vestito elegante un animo da vera Land Rover anche grazie al sempre presente Terrain Response, si è recentemente dotata di una trasmissione automatica a ben 9 rapporti, prima tra tutte le concorrenti, abbinata al collaudato 2.2 litri a gasolio, qui nella più potente versione da 190 CV
Michelin ha presentato in anteprima mondiale il suo nuovo pneumatico CrossClimate, una gomma estiva con la certificazione anche come invernale, così da poter essere utilizzata tutto l'anno senza cambi e rispettando le norme vigenti
RenaultSport - La nuova sportiva della Losanga sarà una variante Trophy. Variante di quale modello? Ancora non lo sappiamo, ma è anticipata da un cerchio in lega
Ha cambiato nome, ma non la sostanza. Il SUV, o Crossover che dir si voglia, di Infiniti continua ad essere una delle alternative più affascinanti ai classici marchi tedeschi. Un’auto dalle forme sinuose che non lascia certo indifferenti. Molto sportiva, soprattutto con questa motorizzazione, rappresenta una chiave di lettura di carattere del tema SUV.
Mercedes GLC plug-in hybrid - La novità Mercedes è pronta a far tremare BMW X3, Porsche Macan e compagnia bella. Il crossover si baserà sulla nuova Classe C
Audi RS Q7 - Motorizzazione diesel per il super SUV potente di Ingolstadt? Non ci sono certezze, ma il V12 sarebbe da escludere in quanto considerato troppo pesante
Lamborghini Gallardo - Se si modifica il motore di una supercar come la Gallardo, portandolo a oltre 2.000 CV, il rischio di finire fuori strada è elevato. Ed è proprio quello che è successo in Florida al pilota che ha perso il controllo della vettura a 320 km/h finendo a mollo nel laghetto.
La Peugeot 38 GT si conferma per ciò che doveva essere: un giusto equilibrio tra motori e meccaniche performanti, unite però a tranquillità di guida e praticità. Per tutti coloro che desiderano avere un po' di "verve" anche nella vita di tutti i giorni, con i vantaggi che una berlina o una station wagon possono garantire
Alfa Romeo Giulia - L'Alfa Romeo Giulia, nuova berlina media del marchio del Gruppo FCA, sarà svelata tra qualche mese con l'ambizioso obiettivo di guidare la rinascita del Biscione, provando ad avvicinarlo a una maggiore competitività nel segmento premium, in particolar modo con BMW.
Nuova Ford Mustang - La nuova Ford Mustang adesso è ordinabile anche sul mercato italiano, oltre che nei principali Paesi europei. L'iconica muscle car americana, disponibile con due motorizzazioni, si propone con prezzi che partono da 36.000 € per la versione EcoBoost e da 41.000 € per la vesione GT.
Nuova Opel Astra - Sappiamo che la prossima generazione della compatta tedesca dovrebbe perdere 100 kg sulla bilancia, ma al momento non è stata divulgata la data di presentazione
I consumi sono una delle caratteristiche più importanti di un’auto, soprattutto in tempi di crisi. Così sempre più successo stanno riscuotendo soluzioni che consentono di ridurre di molto il costo chilometrico per il carburante. Lo abbiamo potuto testare a più riprese in passato, con il GPL si risparmia un 25-30% rispetto al gasolio, ma è il metano a stravincere il confronto dell’economicità. La Seat Leon TGI ci ha infatti sorpreso con dei valori sbalorditivi, ma i suoi pregi non sono solo questi. Una ottima auto, ben curata e dal look riuscito, con prestazioni sopra le aspettative.
Il TomTom Go 50 è un ottimo navigatore satellitare che, oltre all'abbonamento a vita alle mappe e alle previsioni del traffico (via hotspot smartphone), fornisce anche funzioni decisamente interessanti quali l'assistente vocale Speak & Go e un design decisamente moderno, solido e accattivante
BMW - Le roadster piccole e medie sembrano essere il futuro del brand con l'Elica: BMW starebbe pensando di far risuscitare nomi che hanno fatto la storia delle scoperte
Dopo aver creato un nuovo genere nel 2010, la Juke si rinnova con aggiornamenti estetici e tecnici, senza grossi stravolgimenti. Affinamenti utili e necessari per affrontare al meglio la concorrenza sempre più agguerrita ed interessante. La nuova Nissan Juke MY 2014 continua a piacere ed essere apprezzata per un look moderno ed originale
Una rivoluzione. Jeep, con una decisione che ha fatto e continua a far discutere, ha deciso di tagliare con il passato, utilizzando il nome Renegade per un’auto completamente nuova, che è piena però di riferimenti al passato. La nuova Jeep Renegade del 2014 ha però le carte in regola per conquistarsi un buon successo. Un moderno piccolo SUV di qualità, disponibile con 2 o 4 ruote motrici, prodotto in Italia, negli stabilimenti di Melfi.
Ferrari FXX K - La Casa di Maranello ha tolto il velo alla Ferrari FXX K, ecco la variante estrema dalla supercar basata sulla LaFerrari. Capacità aerodinamiche spinte al massimo con un sistema propulsivo ibrido da 1.050 CV, con cambio F1 a doppia frizione a 7 marce e sistema HY-KERS ottimizzato. Debutto in pubblico tra pochi giorni sulla pista di Yas Marina, ad Abu Dhabi.