La benzina ha raggiunto prezzi stellari ormai ma Fiat ha deciso di intervenire prontamente presentando una nuova versione della Panda: la Natural Power alimentata a metano
L'incontro tra Fiat e Governo non avrebbe portato i frutti sperati. Continuano le polemiche, sia da parte sindacale che da parte industriale, con Della Valle e Marchionne che si rispondono punto su punto
L'incontro tra il premier Monti, Marchionne e John Elkann, assistiti dai ministri Passera e Fornero, si è chiuso dopo diverse ore, arrivando ad un chiarimento che, almeno nelle intenzioni, era più che prevedibile. Si attendono però le reazioni dei sindacati e, soprattutto, i provvedimenti concreti nei prossimi mesi
Immediata la risposta di Sergio Marchionne al ministro Corrado Passera, in visita istituzionale in Brasile. Il paragone tra i mercati brasiliano e italiano non si potrebbe fare, in quanto in Sudamerica il governo incentiverebbe le imprese automobilistiche
Sergio Marchionne è stato invitato sabato prossimo dal Premier Mario Monti per spiegare quale sia la situazione di Fiat e quali siano i suoi programmi per il futuro della casa torinese
La Fiat Panda 4x4 arriva alla sua terza incarnazione e si presenta con due motori e colorazioni nuove. La sua trazione integrale può ora godere del sistema "Torque on demand", che distribuisce la forza trainante in maniera omogenea
In un'intervista, Sergio Marchionne dice la sua sulla recente polemica che ha investito Fiat, affermando che il Gruppo non vuole lasciare l'Italia, né chiudere stabilimenti, ma che comunque rimane in piedi grazie agli affari conclusi fuori dall'UE
La scelta di Fiat di modificare il proprio piano di investimenti nel nostro Paese, conosciuto come progetto Fabbrica Italia, ha scatenato una raffica di polemiche, che ha coinvolto sia il governo che i rappresentanti dei sindacati
Fiat ha deciso di modificare il suo progetto Fabbrica Italia, scatenando così le reazioni del mercato. La CGIL e Diego Della Valle accusano direttamente la dirigenza torinese, ma Montezemolo difende l'azienda
Il periodo nero del mercato delle auto rischia di fare un'altra vittima. Questa volta è il progetto Fabbrica Italia, che avrebbe dovuto incentivare la produzione delle auto Fiat nel nostro Paese, ma che sta incontrando serie difficoltà
La monovolume torinese è già disponibile per un primo riservatissimo contatto presso la rete ufficiale di rivenditori della casa automobilistica. In vendita a partire da 15.550 euro (ma per il lancio sono state attivate interessanti promozioni)
La Fiat Panda Natural Power con motore a metano è ufficialmente in vendita, almeno per quanto riguarda le ordinazioni, e a fronte di una potenza di 80 CV offre solo 86 g/km di CO2 e un'efficienza da 3,1 kg/100 km
La nuova Fiat 500XL, versione a sette posti della nuova Fiat 500L, sarà solo quindici centimetri più lunga della vettura già commercializzata e sarà proposta per colmare un vuoto nella gamma del brand torinese creatosi con la scomparsa di Multipla
I problemi sollevati dal nuovo Governo serbo sono stati risolti (apparentemente): ora il completamento dello stabilimento in Serbia di Fiat non ha più ostacoli (a quanto pare) e il management del Lingotto può dormire sonni tranquilli (forse)
Aggressiva, tosta e scontrosa : la nuova Panda 4x4 è tornata e non ha paura di sporcarsi i parafanghi. Il debutto ufficiale è previsto per l'imminente Salone di Parigi
La crisi si combatte anche ampliando il proprio giro d'affari e visto il grande apprezzamento che i modelli del Lingotto hanno riscosso in Russia, il Gruppo ha deciso di partecipare in grande stile al Salone di Mosca
La crisi del mercato auto e della benzina continuano a creare situazioni di difficile gestione. Lo stabilimento FIAT di Pomigliano sarà costretto a fermarsi alcuni giorni, mentre il G7 è alla ricerca di soluzioni per abbassare il costo dei carburanti
La nuova generazione della nota ed apprezzata citycar italiana potrebbe non essere pronta prima del 2015: la crisi del mercato europeo, le proposte di design non approvate da Marchionne e l'assenza di un partner stanno ostacolando la genesi della vettura