Furti auto Italia - E' in diminuzione il numero dei furti d'auto nel nostro Paese, nonostante i ladri siano diventati sempre più competenti e tecnologici. Roma è la città dove vengono rubate più vetture, molte delle quali non vengono rivendute, ma smontate per poi riciclare i vari pezzi.
Le auto a noleggio hanno subito un boom di furti, nel corso del 2018. Quasi 1.600 vetture rubate, cioè circa quattro al giorno, con un pesantissimo danno economico per gli operatori del settore.
Furti d'auto a Milano - I carabinieri hanno arrestato 14 persone facenti parte di un organizzazione a delinquere che negli ultimi mesi ha messo a segno nel milanese almeno 150 furti d'auto. Le vetture rubate venivano smontate e poi demolite, con i vari componenti rivenduti sul mercato nero dei pezzi di ricambio.
La polizia di Houston ha lanciato un allarme, avvisando utenti, concessionari e costruttori che i ladri si starebbero iniziando a specializzare a rubare le auto entrando nel computer di bordo con un laptop, aggirando così tutti gli antifurto installati
Furti d'auto - La diffusione della tecnologia, secondo l'azienda LoJack, avrebbe finito per rendere le auto troppo sensibili ai furti perpetrati attraverso i congegni elettronici