L’abbiamo provata di nuovo, con il quarto allestimento per il crossover compatto, che si colloca subito sotto il Tekna, con un pacchetto che punta sul NissanConnect 2.0 e sulla tecnologia.
Saranno lanciate entro il 16 aprile le Family Special Edition dedicate alle esigenze di coloro che rappresentano l'85% della clientela Dacia. Sandero, Duster, Lodgy, Logan MCV e Dokker saranno disponibili in due diversi allestimenti, caratterizzati da un nuovo design e una tecnologia più avanzata
Mercato auto Europa febbraio 2016 - Il mercato automobilistico europeo continua a viaggiare in saldo positivo con il mese di febbraio che fa registrare un incremento complessivo del 14 % delle immatricolazioni nel Vecchio Continente. L'Italia trascina tutti, mentre tra i costruttori spiccano le performance del Gruppo FCA che chiude il secondo mese del 2016 con un +22,4% delle immatricolazioni e con la quota di mercato cresciuta da 6,9 a 7,4%.
Dopo l'inferno di fuoco di Tianjin, si cominciano a contare i danni alle strutture. Le immagini aeree del luogo dell'incidente mostrano l'area del porto di Binhai ridotta in macerie e tra le "vittime" ci sarebbero anche molti veicoli di costruttori esteri
Mercato auto Europa 2014 - Il mercato automobilistico europeo si sta rialzando come testimonia il +5,4% delle immatricolazioni del 2014 rispetto all'anno precedente. Segnali di ripresa da quasi tutti i maggiori principali Paesi europei con il Gruppo Renault in forte crescita tra i costruttori.
Dacia starebbe lavorando su un nuovo SUV compatto, che sarebbe così low cost da poter addirittura toccare l'incredibile soglia dei 5.000 euro. Ma riuscirà a mantenere la qualità?
Dacia Duster MY 2014 - Una delle risposte che capita più spesso di dare alla domanda "Posso comprarmi un SUV decente senza spendere una fortuna?". Grazie alle sue dotazioni all'altezza, ad un motore interessante e al solito rapporto qualità/prezzo di alto livello, anche il Model Year 2014 promette di confermare quanto di buono fatto con la precedente generazione
Dacia Logan 10th Anniversary Edition - Non sarà una supercar, ma ha comunque il suo buon seguito di apprezzatoti. Per questo non sorprendere che il decennale venga festeggiato con un'edizione speciale limitata a 2.000 esemplari
La nuova wagon di casa Dacia parte da 8.900 euro di listino, rinunciando ovviamente ad alcuni fronzoli, ma è comunque un’auto dalla buona qualità e con una dotazione di serie interessante. Il suo nome è frutto di una scelta non proprio ovvia, perché è in pratica una Sandero fino alla linea delle portiere. Le accomuna la linea del riuscito frontale dell’ultima versione della hatchback di casa Dacia, identico tra le due. Alla sua presentazione alla scorsa edizione del salone di Ginevra, era ancora in dubbio se chiamarla, almeno in alcuni mercati, tra cui l’Italia, proprio Sandero Wagon, ma alla fine ha prevalso la linea di un nome unico.
Nuova Smart Forfour - Il secondo modello Smart nonché sorella della nuova Renault Twingo verrà lanciata ad ottobre con un nuovo stile e nuove motorizzazioni
Mitsubishi Lancer Evo - I fans di rally e di auto sportive firmate Mitsu dovranno aspettare per l'erede della Lancer EVO visto che il brand ha deciso di dare la priorità ad altri modelli
Il mercato automobilistico in Europa inizia ad andare decisamente meglio, anche se la luce in fondo al proverbiale tunnel è ancora molto lontana. Soprattutto per l'Italia, che nei prossimi mesi è chiamata ad invertire una tendenza che sta creando disagi praticamente a tutti gli enti e i soggetti coinvolti, a partire dai clienti
La crisi del mercato dell'auto registra il 41° mese di calo, ma secondo l'UNRAE nel 2014 dovrebbe avvenire un parziale miglioramento a causa di sostituzioni non più rimandabili da parte delle flotte aziendali
Dacia Logan MCV - La nuova station wagon del marchio romeno arriverà nei concessionari il prossimo 19 ottobre. Abbiamo potuto provarla e dobbiamo dire che, a fronte del prezzo richiesto, la nuova Logan MCV promette piuttosto bene
Dacia Duster 2014 - A Francoforte verrà presentato il nuovo Dacia Duster che è stato aggiornato nel design degli esterni, nei contenuti dell'abitacolo e nella gamma motori con la novità del 1.2 litri TCe 125 in grado di ridurre i consumi del fuoristrada portandoli a 6 litri per ogni 100 chilometri.