Nuova Hyundai i10 - La più piccola della casa coreana ha una linea più giovane e sportiva, senza eccessi. Dentro spicca il sistema di navigazione con schermo touch. Il motore 1.0 è perfetto per i neopatentati.
Bugatti, già nell'ormai lontano 2009 diede vita alla Galibier, concept car di una berlina dal design avveniristico. Sfortunatamente non se ne fece nulla e la Galibier rimase soltanto un prototipo. Ora però i tempi sembrerebbero adatti a veder nascere una futura super ammiraglia firmata Bugatti.
DR DR4 - Presentato pochi mesi fa, il nuovo family crossover presenzia alla terza edizione dell'evento nel medesimo capoluogo piemontese. Sarà in vendita dopo il periodo estivo con un listino prezzi a partire da 15.890 euro, in concomitanza con l'arrivo in concessionaria da parte di tutti i modelli della gamma del marchio di Macchia d'Isernia.
Elon Musk ha finalmente svelato la prima immagine del quarto modello della gamma Tesla che avrà le sembianze di un Suv compatto. La nuova Model Y non erediterà nè il pianale della berlina Model 3, nè verrà costruita nell'impianto di Freemont.
Quando venne presentata la sua prima versione nel 2006 sembrava più che evidente come il nuovo Jeep Compass rappresentasse una variante notevole nell’offerta del marchio. Una vettura sempre fuoristrada, ma di sicuro più tranquilla e pensata per i lunghi viaggi. Con l’ultima versione questo viene confermato, ma allo stesso tempo la sua forza da off-road viene sottolineata come non mai
Chevrolet Corvette C7.R - In occasione dell'edizione numero 85 della maratona francese, l'artista Ramzi Adek ha realizzato una livrea speciale per la vettura che sarà schierata dal team Larbre Competition, capace di illuminarsi al buio grazie alle caratteristiche fluo.
Coyote ha presentato l’intera sua gamma di prodotti ad un evento tenutosi al Circuito Tazio Nuvolari, vicino a Pavia. Insieme a loro anche Jean Alesi, lo storico pilota della Ferrari in Formula 1
Audi Q Experience – Verso Matera, partiti da Bari, c'è un piccolo ecosistema di paesaggi costituito da colline, lussureggianti fratture terresti, paesaggi rupestri e piccoli corsi d'acqua, che compongono un interessante scenario per le qualità stradali della gamma Q
SEAT SUV 7 posti - SEAT chiede aiuto per trovare il nome del suo nuovo SUV 7 posti e lo fa lanciando l'iniziativa #SEATseekingName che permetterà a chiunque lo voglia di avanzare la propria proposta. Tra tutti i nomi che arriveranno SEAT selezionerà i finalisti che poi saranno votati dal pubblico fino ad arrivare al nome vincitore.
56 brand internazionali, 26 anteprime nazionale, 100 modelli, 5 location esclusive: sono questi i numeri principali della terza edizione del Salone a cielo aperto che si snoderà principalmente lungo i viali alberati del Parco Valentino di Torino.
Lotus Elise Cup 250 - La sportiva roadster due posti britannica è stata oggetta a interventi nell'aerodinamica e nella massa, con quest'ultima che è passata da 931 a 884 kg. Sotto il cofano il quattro cilindri sovralimentato dalla cilindrata di 1.8cc da 246 CV e 250 Nm di coppia massima.
Dopo aver partecipato al design delle McLaren 650S, 675LT e P1, Melville darà lo stile alle future vetture ad alte prestazioni del brand inglese che negli anni a venire darà vita ad un'offensiva di prodotto senza precedenti.
Rinnovata con il recente restyling, che ne ha rinfrescato estetica ed abitacolo, la Abarth 595 diventa ancora più desiderabile. Una piccola "peste", capace di stampare un sorriso nel casa ufficio di ogni giorno, ma capace anche di doti stradali inaspettate non appena l'asfalto si aggroviglia come un piatto di spaghetti all'arrabbiata. L'allestimento Turismo, peraltro, la rende perfettamente equilibrata, conciliando alla perfezione la sportività con una buona dose di lusso e raffinatezza che non guastano mai.
L'Istituto Europeo di Design e Davide Tealdi, docente del corso Triennale e del Master in Transportation Design presso IED Torino, hanno passato in rassegna le cinque generazioni di Nissan Micra che si sono succedute dal 1982 ad oggi.
Saranno 55 le case costruttrici automobilistiche presenti e tantissimi gli appuntamenti previsti per celebrare in ogni forma la passione per il mondo automotive.
Ecco le prime immagini della Jaguar più potente di sempre. Dopo la F-Type Project 7, ecco la XE SV Project 8 prodotta dalla SVO. Un'edizione limitata per una guida mai vista prima come dichiarato dal responsabile John Edward, debutterà al Goodwood Festival of Speed.
Il Geely Holding Group ha promesso di impegnarsi a fondo per "espandere e accelerare il lancio di nuovi prodotti e tecnologie". Soddisfatto il Gruppo DRB-HICOM: "l'accordo raggiunto permetterà di beneficiare delle tecnologie di Geely e di entrare negli ampi mercati del colosso cinese."
Nuova BMW M5 - Il driver Timo Glock testa la nuova BMW M5 provando l'innovativo sistema di trazione M xDrive che permette di godere della classica sportività e grinta di BWM xDrive combinata ai pregi tipici della trazione posteriore.
Škoda Karoq - L'erede della Yeti ha fatto il suo debutto in veste definitiva con il lancio commerciale che avverrà nel secondo trimestre del 2017. Spazioso e all'avanguardia, al debutto la strumentalizzazione digitale con grafica personalizzabile. Infine, disponibile con cinque varianti motorizzazioni, due benzina e tre diesel.