All’interno del Terminal 1 dello scalo romano la prima vettura elettrica di massa al mondo, oltre a un tappetto cinetico che produce energia socialmente utile
Le vendite di berline negli Stati Uniti potrebbero tornare a crescere dal prossimo anno, nonostante crossover e SUV possiedano la padronanza del mercato. A tal proposito, tre case che ottengono buoni profitti negli States, (Honda, Nissan e Toyota) potrebbero rilanciare il segmento con i rispettivi modelli, ovvero Accord, Altima e Camry.
Cambiamenti estetici nella calandra, nel cofano, nei paraurti e nei gruppi ottici hanno donato uno sguardo più aggressivo e spigoloso alla sportiva americana.
Se nell'estetica, la versione Targa, segna un graditissimo ritorno al passato, con lo splendido lunotto in vetro, sotto al cofano c'è una vera e propria rivoluzione. Da sempre le 911 aspirate per eccellenza, le "Carrera", con il restyling della 991 si convertono ad un motore 3.0 turbocompresso. Uno shock. Ma come va la prima "Carrera turbo" della storia? Avrà perso la sua essenza?
Renault Pro+ Kangoo Z.E. e Master Z.E. - Al Salone di Bruxelles Renault Pro+, marchio della gamma di veicoli commerciali della Casa francese, presenta due novità: il nuovo Kangoo Z.E. e il Master Z.E. Entrambi i veicoli beneficiano delle innovazioni sulle celle delle batterie di Renault che consentono un maggior livello di autonomia.
Chrysler Portal Concept - Dopo le presenze al CES di Las Vegas e al Salone di Detroit, la minivan elettrica potrebbe affrontare la produzione di serie con un modello similare dopo il 2018. Secondo il Gruppo italo-americano, si tratta della quinta generazione di auto familiare.
La nuova Nissan Micra promette di essere qualcosa di più di una nuova generazione. La casa giapponese ha fatto una nuova scommessa: prendere una delle sue gamme più conosciute e apprezzate e cambiarla completamente, passando da un design più classico ad uno moderno e aggressivo. Sarà la strada giusta?
Lexus RC F GT3 - Al Tokyo Auto Salon, il brand premium di Toyota mostra la vettura da competizione che prenderà parte all'IMSA WeatherTech Sportscar e al Super GT. Il debutto assoluto è previsto per sabato 28 gennaio alla 24 Ore di Daytona.
Si colloca appena sotto le premium, con un (Kodo) design accattivante, tanta qualità dentro e tecnologia al top per motori ed il pacchetto di dotazione di sicurezza i-Activsense Tecnology. Reduce del restyling dello scorso anno, si conferma una outsider molto valida rispetto ai marchi più gettonati
Suzuki Baleno S - In poco meno di 4 metri questa vettura unisce compattezza, praticità ed un pizzico di sportività grazie al 1.0 litri BoosterJet da ben 112 cavalli. Aumenta così il piacere di guida a partire dagli scatti al semaforo, mentre rimangono invariati consumi e comfort su strada. Il tutto ad un prezzo accessibile e con una dotazione di serie molto ricca, dove spicca il cruise control adattivo.
Avevamo già osservato le forme della concept Chrysler Portal al CES di Las vegas. Ora riproponiamo le foto del futuristico minivan in occasione del Salone di Detroit, avvicinandoci sempre di più alla definitiva configurazione.
Samsung SDI, la divisione del colosso coreano dedicata alla produzione di accumulatori per l'automotive, ha presentato al Salone di Detroit 2017 la nuova tecnologia per le batterie delle auto elettriche del futuro che saranno ad alta densità e a ricarica rapida.
Renault muletto misterioso - Un non identificato muletto di prova di Renault su base Espace è stato immortalato in strada. Dietro questo curioso prototipo dal passo allungato si potrebbe celare il progetto per lo sviluppo di un nuovo veicolo commerciale di Renault.
Le valutazioni che hanno determinato la classifica dei 25 migliori brand di pneumatici hanno riguardato le prestazioni in frenata, comfort, aquaplaning, rumorosità, trazione su neve, chilometraggio e resistenza.
"Si può rinunciare a bere, ma non per questo bisogna rinunciare a divertirsi": è questo il messaggio di sensibilizzazione che Audi vuole lanciare ai giovani
Peugeot, 7^ tappa - Nuova vittoria del Campione in carica, che viene a capo di una Tappa complicata. Ottima performance di Loeb, che mantiene il contatto al secondo posto della generale, in ritardo Despres.
Dopo aver verificato che non vi siano feriti, è doveroso segnalare agli altri utenti della strada l'incidente mediamente apposita triangolo di emergenza. Si procederà alla redazione del Modello CAI e, quindi, alla segnalazione alla Compagnia assicuratrice dell'incidente stradale mediante l'invio della diffida con contestuale richiesta di risarcimento.
Il lussuoso brand inglese chiude il 2016 con il secondo miglior risultato annuale di vendite di sempre nel corso dei suoi 113 anni di storia. Record di immatricolazioni in alcuni paesi quali Giappone (+ 51%), Germania (+ 30%), Regno Unito (+ 26%) e Cina (+23%).
Sfruttando anche l’importante know how di Land Rover, la blasonata Casa inglese chiude il cerchio con la possibilità di abbinare la trazione integrale a tutti i suoi modelli a listino. Per la XF è prevista per i più potenti V6 benzina e per il 2 litri della famiglia Ingenium da 180 cavalli, che abbiamo provato a fondo