Un'ondata di novità: all'evento Ford Go Further la casa americana ha presentato tutti i suoi progetti per l'Europa per i prossimi 18 mesi, che comprendono FIesta, Mondeo, Ecosport, veicoli commerciali e persino il debutto europeo di Mustang
Secondo quanto dichiarato dall'Amministratore Delegato di Mazda, le due spyder prodotte dall'accordo (ancora non definitivo) avranno motori e prezzi differenti
La nuova sportiva del Biscione sarà svelata, prima che in Europa, negli Stati Uniti; ciò fa capire quanto l'area nordamericana sia importante per la casa automobilistica e quanto peso abbia nel programma di rinascita dell'azienda
La versione spyder di Alfa Romeo 4C, secondo alcune chiacchiere, sarà dotata di una piccola porzione di tetto asportabile, che renderà l'automobile una “targa”. Questo permetterà (se confermato) di evitare un profondo lavoro di riprogettazione
Wolfgang Durheimer, ancora per poco Amministratore Delegato dell'azienda sportiva francese, chiarisce che la nuova ammiraglia del listino sarà più veloce di qualsiasi altra vettura all'interno del mercato
Il brand del Toro sfrutterà il nobile e sportivo palcoscenico californiano per mostrare due concept car che, ognuna a proprio modo, anticipano la piega che prenderà il listino Lamborghini in futuro
Fiat S.p.A. ed il Gruppo Chrysler non sono ancora convinti che la meccanica elettrica e la tecnologia ibrida siano la soluzione ideale per la mobilità del futuro: ecco perchè solo un modello a zero emissioni, nel programma delle due società, ha la certezza di vedere la luce (Fiat 500E)
Secondo il manager dell'azienda britannica, i motori V8 sono più convenienti perchè più leggeri, ugualmente potenti (grazie ai sistemi di sovralimentazione), più compatti, più efficienti
Nel futuro (quello più vicino) di Honda arriveranno una nuova famiglia di motori a quattro cilindri, più efficienti, un nuovo SUV di ingombri ridotti e vetture ecologiche più moderne e sofisticate
Quello che sembra un esemplare della vettura definitiva, pronta per la commercializzazione, è il protagonista di questo video. Attenzione, però: non abbiamo la certezza della veridicità di quello che vedrete e leggerete qui
Secondo alcune indiscrezioni, il brand dei Quattro Anelli ha approvato il progetto di una monovolume che nascerà sulla base di Audi A3 e che sarà dotata di un corpo dinamico e sportivo, meno gonfio e rigido di quello di una multispazio convenzionale
Secondo alcune chiacchiere, la versione Shooting Brake di Porsche Panamera serve principalmente ad anticipare il restyling che interesserà la coupé a quattro porte durante il prossimo anno; il brand, tuttavia, sta anche valutando la sua produzione, per fare concorrenza in un settore tutto nuovo a Mercedes CLS Shooting Brake
Anche per la nuova Seat Leon station wagon e per la nuova Seat Leon con carrozzeria a tre porte, due declinazioni mai proposte prima nella famiglia della hatchback di segmento C di Martorell, il costruttore userà uno stile molto spigoloso e vivace, atletico e muscoloso
Il brand asiatico pare aver confermato una vettura sportiva di dimensioni ridotte (circa quanto Honda CR-Z), dotata di motore anteriore e di trazione anteriore (con la possibilità di avere anche la trazione integrale), equipaggiata con un motore compatto ed efficiente e caratterizzata da peso estremamente basso
Secondo alcune chiacchiere, la nuova Volvo V40 Polestar nascerà sulla base della versione V40 T5 (che sarà presentata al Salone di Parigi 2012), con cui condividerà il motore 2,5 litri turbo-benzina
La nuova Seat Leon viene svelata prima di quanto promesso attraverso alcune immagini ufficiali. La vettura non ci smentisce: è davvero così diversa dalle precedenti generazioni, come avevamo anticipato, ma soprattutto è davvero spigolosa in ogni lato e in ogni dettaglio
Entro il 2020 Volvo intende ridurre drasticamente il numero di incidenti avvenuti su una delle proprie vetture: ecco perché sta progettando tre nuovi sistemi di sicurezza che permetteranno di guidare in maniera semi-automatica, di limitare gli impatti negli incroci e di ridurre i rischi da impatto con un animale
La società nordamericana ha deciso - per abbassare consumi ed emissioni - di proporre anche in patria un motore diesel. Funzionerà? In aiuto arriva Fiat S.p.A., che offre il suo 3.0 litri V6 da 241 cavali, subito ribattezzato EcoDiesel. Lo useranno Jeep Grand Cherokee e Chrysler 300
Dovrebbe fare concorrenza a Porsche 911 (almeno nell'immaginazione del management del Gruppo Daimler) e dovrebbe arrivare nel 2014, ma alcuni problemi legati al costo elevato ne stanno ostacolando la nascita. Per il momento la sorte della sorella di Mercedes SLS AMG è incerta
Tra le varie concept car portate a Goodwood, questa Jaguar XJ_e è piuttosto interessante, essendo riuscita ad unire un livello di lusso e comfort molto alto con prestazioni da auto elettrica di livello