La Tesla Model X, SUV compatto ad alimentazione elettrica, ha superato brillantemente i crash test di Euro NCAP ottenendo il massimo punteggio delle cinque stelle che ne confermano l'elevata sicurezza.
La Tesla Model 3 ha conquistato il massimo punteggio delle cinque stelle nei crash test Euro NCAP, certificando il buon livello di sicurezza anche per gli standard europei.
La Tesla Model 3 Standard Range Plus arriva sul mercato italiano, con 415 chilometri di autonomia dichiarata e con l'Autopilot di serie. La casa di Palo Alto, infatti, ha deciso di includere questa tecnologia di serie su tutti i modelli.
Tesla ha introdotto un dispositivo per permettere ai genitori di ridurre la velocità massima e la potenza del motore delle vetture elettriche. Il 'parental control' è stato realizzato in memoria di un 18enne morto in un tragico incidente.
Elon Musk, CEO di Tesla, afferma di aver scoperto un "sabotatore" all'interno della sua azienda. Si tratterebbe di un dipendente al quale è stata negata una promozione e che per vendetta avrebbe manomesso i codici di alcuni prodotti e diffuso dati sensibili all'esterno.
La campagna di richiamo per Model S e Model X costruite tra Febbraio ed Ottobre 2016 è necessaria per verificare un presunto difetto di fabbricazione di un piccolo ingranaggio che potrebbe impedire il disinserimento del freno di stazionamento.
Incidente Tesla Model X - Un'altra Tesla Model X è stata protagonista di un incidente nel quale la vettura, secondo la versione del proprietario, ha avuto un accelerazione autonoma incontrollata durante alcune manovre a bassa velocità in un parcheggio. Secondo il costruttore invece l'incidente è stato causato da un errore umano di chi era alla guida.
La guida autonoma continua il suo sviluppo, ma non senza contrattempi. Quattro vetture delle 48 circolanti in California, infatti, avrebbero avuto dei piccoli e trascurabili incidenti, che però confermano come ci sia ancora tanto lavoro da fare