Ford - L'Ovale Blu ha da poco presentato il suo nuovo sub-brand in Cina destinato ad una clientela che si avvicina per la prima volta al mondo dell'auto
Faraday Future FF 91 - Faraday Future ha pubblicato un nuovo video che ci mostra in azione per la prima volta la FF 91, il nuovo crossover elettrico della startup californiana presentato a gennaio al CES di Las Vegas. La FF 91 sarà dotata di un avanzato sistema di tecnologie per la guida autonoma.
Faraday Future, azienda californiana di proprietà del miliardario cinese Jia Yueting, ha svelato al CES di Las Vegas la sua prima vettura. Si tratta della FF 91, un crossover elettrico dalle linee avveniristiche e dalle prestazioni elevatissime. Il prezzo di listino non è stato ancora diffuso.
Lucid Motors - A Casa Grande, Arizona, sarà realizzato un nuovo impianto dell'azienda della Silicon Valley per un investimento di 700 milioni di dollari. L'obiettivo è dare il via alla produzione nel 2018.
Il debutto del primo modello della Faraday Future è fissato per il CES di Las Vegas che si terrà dal 5 all'8 gennaio 2017. Sarà un crossover elettrico e a guida autonoma ed avrà il suo concorrente di riferimento nella Tesla Model X.
L'azienda fondata nella Silicon Valley nel 2007 potrebbe rappresentare una valida concorrente di Tesla. La sua prima concept car dovrebbe disporre di due motori elettrici abbinati ad un pacco batterie da 87 kWh per prestazioni stupefacenti. Potrebbe arrivare sul mercato nel 2018.
Faraday Future - Dopo essersi mostrato in veste camuffata durante i test, il primo modello di serie dell'azienda sarà presentato al CES di Las Vegas (5-8 gennaio) in attesa della comparsa sul mercato nel 2018. Basato su una piattaforma variabile, dispone di un powertrain elettrico e della guida autonoma offerta di serie.
Faraday Future - Tra l'azienda del miliardario Jia Yueting e l'azienda chimica coreana è stato siglato l'accordo riguardo la fornitura delle batterie agli ioni di litio. L'accordo prevede uno sviluppo congiunto al fine di sviluppare la tecnologia delle batterie EV, che saranno inserite sulla piattaforma VDA, nel quale sarà basato il veicolo elettrico che sarà sul mercato nel 2018.
Faraday Future - Il crossover elettrico dell'azienda capitanata dal miliardario cinese Jia Yueting, prosegue i test in attesa della commercializzazione che dovrebbe scattare nel 2018. L'obiettivo è quello di sfidare la tesla; sarà offerta con la guida autonoma.