Rispetto alla Agera R, la versione S non viene alimentata da bioetanolo E85 ma solo da benzina. La sua cavalleria raggiunge quota 1.030 cv con una coppia di 1.110 Nm
Koenigsegg presenta una nuova supercar realizzata appositamente per un facoltoso automobilista cinese, la Koenigsegg Agera One:1. La vettura in questione è dotata di un proprulsore V8 in grado di erogare 1.400 cavalli
La Koenigsegg Agera R è una delle auto più veloci al mondo e ha da poco registrato un record di migliore accelerazione nella sua categoria. Adesso ha diritto ad un'edizione speciale per un cliente cinese
Dopo aver incontrato numerosi successi negli ultimi anni, Koenigsegg decide di aggiornare la sua supercar più famosa: la Agera R. Le modifiche saranno disponibili per la seconda generazione della hypercar nordica
Sono stati omologati dal famosissimo libro dei Record Guinness i record stabiliti dalla Koenigsegg Agera R, che ha mostrato una capacità di accelerazione senza rivali
SSC Tuatara: la casa costruttrice americana di hypercar fa sul serio e testa al banco il V8 5.9 twin turbo da 1.744 cv. Stando alle ultime indiscrezioni la Tuatara potrebbe raggiungere una velcità massima prossima ai 482 km/h
Il CEO di McLaren Mike Flewitt ha svelato che la nuova supercar Speedtail sarà spinta da un powetrain ibrido, diverso da quello della P1, che svilupperà più di 1.000 CV di potenza. Ma non andrà a caccia di record di velocità.
Grazie ad un'estrema leggerezza, ad un'affilata aerodinamica e ad una potenza elevata, la nuova SSC Tuatara mira a superare l'attuale record di velocità massima
La nuova Hennessey Venom F5 ha messo nel mirino il record di velocità massima: grazie ad una potenza di 1.622 cv, ad un peso di 1.338 kg e ad un'aerodinamica particolarmente efficiente, l'hypercar di John Hennessey punta a raggiungere i 482 km/h
Pneumatici Michelin da oltre 480 km/h - La corsa alle folli velocità non si arresterà mai. da una sfida a 2 tra Koenigsegg e Bugatti, ritorna di gran carriera anche Hennessey con la futura Venom F5: Michelin riuscirà a stare al passo delle sempre crescenti performance?
Multa autovelox - Ad un 30enne belga è stata notificata una sanzione per aver viaggiato a quasi 700 chilometri orari con la sua Opel Astra. Ovviamente si è trattato di un errore, corretto dopo la richiesta di chiarimento dell'automobilista. Ma non è la prima volta che accade.
MERCEDES W125 - La W125 protagonista dell'epica impresa è esposta al museo Mercedes-Benz di Stoccarda in tutta la sua bellezza e nonostante il suo record non risulti più imbattuto, lo stesso rimarrà negli annali come un qualcosa di incredibile e irripetibile; un pezzo pregiato nella storia del marchio tedesco.