Il suo 2.0 T-GDi da 280 CV e 392 Nm appare quasi esplosivo, con un assetto granitico e un coinvolgimento alla guida fino ad ora sconosciuto per questo segmento
La compatta iper-vitaminizzata di casa Audi, la RS3, diventa cattiva come non mai. Potente ed efficace sempre, ma ancora più gustosa grazie ad un nuovo sistema di trazione integrale che predilige ora il retrotreno piuttosto che l'avantreno. Risultato? Un'Audi che va (anche) di traverso.
Dopo averci proiettato nel futuro con la Taycan, prima Porsche totalmente elettrica, la casa di Stoccarda, poliedrica come sempre, ci catapulta nel passato, tornando sui suoi passi, e restituendoci ancora una volta la gioia di un sei cilindri boxer aspirato. Merce ormai rara, quasi in via d'estizione, che andrebbe tutelata dal WWF (se non ne esiste uno per il mondo dell'auto, sarebbe ora di costituirlo).