Hennessey Venom F5 - Un filmato ci racconta come nasce la Hennessey Venom F5, la nuova hypercar estrema del marchio americano che, seguendo le orme dell'antenata Venom GT, punta a conquistare nuovi record di velocità grazie ai suoi 1.500 CV sotto il cofano.
Mahindra XUV500 - La gamma 2017 si arricchisce con la versione W10 che porta con sè ulteriori novità oltre alla già considerevole dotazione di serie. A disposizione anche gli esclusivi pacchetti accessori, pensati per soddisfare i clienti più esigenti.
Volvo Polestar - Dopo aver consolidato la posizione nel mercato premium, la Geely Automobile è intenzionata ad investire nel marchio sportivo Polestar per arrivare alla realizzazione di modelli elettrici prestazionali.
56 brand internazionali, 26 anteprime nazionale, 100 modelli, 5 location esclusive: sono questi i numeri principali della terza edizione del Salone a cielo aperto che si snoderà principalmente lungo i viali alberati del Parco Valentino di Torino.
Saranno 55 le case costruttrici automobilistiche presenti e tantissimi gli appuntamenti previsti per celebrare in ogni forma la passione per il mondo automotive.
Con ogni probabilità la SC122 sarà equipaggiata con un motore Ford in grado di erogare ben 425 cv, mentre la SCX potrà godere di un propulsore, sempre di origine Ford, capace di sviluppare circa 250 cv.
Il brand danese, Agile Automotive sta portando avanti lo sviluppo delle sue inedite SC122 e SCX che saranno caratterizzata da peso contenuto e potenze elevate in modo tale da garantire prestazioni stupefacenti.
Salone dell'Auto Torino Parco Valentino - La terza edizione del salone open-air vedrà esposti i nuovi modelli di molte case, come sempre visibili a tutto il pubblico senza limitazioni. Presente anche il GP Parco Valentino con apripista una Lancia D50.
Cars & Coffee Brescia 2017 - L'edizione di quest'anno verrò ricordata come quella dei record, con 300 vetture accolte da oltre 25mila persone al Parco Sigurtà. Questa kermesse si conferma sempre più un prodotto coinvolgente e che unisce tutti gli appassionati di auto.
Il CEO di Spyker, Victor Muller, ci riprova: dopo la delusione in seguito alla non messa in produzione del D12 Peking to Paris, ora i tempi sarebbero giusti per lanciare sul mercato un nuovo Suv sportivo e lussuoso le cui caratteristiche tecniche sarebbero già state fissate.
La futura ZSX potrebbe andare a colmare il vuoto lasciato dalla S2000 e creare un giusto ponte tra le attuali NSX e Civic Type R. Design ardito, potenza elevata e peso contenuto potrebbero essere i segni distintivi della nuova sportiva giapponese.
Alpine A110 - Poco dopo la presentazione ufficiale abbiamo avuto modo di dialogare con il padre della nuova sportiva francese. Una anti-4C, Exige e 718 Cayman? Forse, perché il suo punto di riferimento è se stessa.
Con leggero anticipo rispetto alla presentazione ufficiale, Alpine fa cadere i veli sulla sua nuova sportiva che richiama nel nome e nelle linee l'originaria e mai dimenticata A110. Tra i punti di forza della nuova nata ci saranno leggerezza, potenza, aerodinamica ed agilità ai massimi livelli.
Ad un anno dalla presentazione del prototipo nel piccolo Principato, la vettura che segnerà la rinascita del marchio francese potrebbe vedere la luce in occasione del Rally Monegasco che come da tradizione darà il via alla stagione rallystica. La nuova coupè Alpine sarà compatta, leggera e veloce nel segno della tradizione.
Sparco - Nel 2017 ricorrono i 40 anni di Sparco, storica azienda italiana specializzata in abbigliamento tecnico utilizzato nelle competizioni automobilistiche, e per l'occasione saranno disponibili sul mercato molteplici prodotti speciali, sia per le corse che per la strada, annunciati e descritti nel corso della 37^ edizione del Monza Rally Show.
Nuovo Mahindra XUV500 - Mahindra presenta le novità introdotte sulla gamma 2017 dell'XUV500, il SUV a 7 posti che si aggiorna sotto il cofano e nelle dotazioni di bordo. Il nuovo XUV500 viene proposto al prezzo di 19.854 euro nella versione W6 a trazione anteriore e di 25.954 euro nella versione W8 a trazione integrale.
Rezvani Beast Alpha - Alla kermesse di Los Angeles debutta la Rezvani Beast Alpha, la nuova supercar coupé californiana che si presenta con linee radicali, speciali porte "SideWinder" e una configurazione degli interni votata al comfort. Spinta da 500 CV, scatta da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi. Il prezzo base è di 200.000 dollari.