La presenza di Sebastian Vettel ribadisce ulteriormente quanto il campione tedesco sia ormai un simbolo, abbastanza da spingere la casa di lusso di Nissan a farne il suo testimonial d'eccezione
Dopo il memorandum che fa da preambolo ad un accordo tra Mazda Motor Company e Fiat S.p.A., ci sembra più visibile ed evidente l'intenzione di Marchionne e C. di non vendere Alfa Romeo e di curarla. Lo conferma, in un'intervista, il designer italiano ora nell'orbita del Gruppo Volkswagen
La nuova Fiat 500L potrebbe non arrivare su strada dal mese di settembre, come promesso, ma più tardi, forse addirittura durante il prossimo anno: secondo alcune chiacchiere, lo stabilimento serbo dove verrà costruita è ben lontano dall'essere pronto per l'assemblaggio della monovolume
Non si fermeranno più i benzinai, bensì gli automobilisti, che sono invitati dall'ACI a non fare più rifornimento per tutta la giornata del 6 giugno, così da far sentire il proprio dissenso verso i prezzi del carburante sempre più alti
Sul pianale della nuova Dodge Dart e della nuova Fiat Viaggio, nato dalla piattaforma di Alfa Romeo Giulietta, potrebbero nascere un altro modello Fiat, un modello Lancia, un modello Chrysler, un modello Alfa Romeo e due modelli Jeep
Il costruttore francese ha preparato un maquillage molto lieve per la monovolume più grande della propria gamma, che verrà svelato durante l'estate e che serve a dare nuova linfa alle vendite della vettura, in attesa della nuova generazione (pronta nel 2014)
La nuova Renault Twizy, nonostante le resistenze nei confronti delle vetture elettriche e nonostante le caratteristiche così inusuali, sta raccogliendo un buon apprezzamento in Europa, in special modo in Francia
Il nuovo crossover di Mazda, svelato durante gli scorsi mesi e pronto per il debutto in Italia, sarà disponibile con due motorizzazioni, una benzina ed una diesel, con due trazioni e con due trasmissioni
In molti si chiedono se la nuova generazione di Volkswagen Golf sarà davvero più matura dell'attuale o se invece la trasformazione sarà lieve, come accaduto nel passaggio tra quinta e sesta iterazione. La risposta arriverà in autunno, quando sarà svelata al Salone di Parigi 2012
Il nome Alfa Romeo 4C è stato registrato anche al di là dell'Oceano Atlantico, sintomo che la vettura sportiva del Biscione avrà il compito importantissimo e delicato di riportare il marchio negli Stati Uniti. Sarà prodotta soltanto a Modena (non sarà costruita anche nel Nuovo Continente)
Maserati potrebbe mettere al mondo una vettura di circa 440 centimetri di lunghezza, con telaio leggero (in fibra di carbonio o alluminio), motore centrale V8, trasmissione robotizzata doppia frizione e trazione posteriore
Sono arrivate in redazione nuove foto spia della Ferrari F70, che sarà l'erede della Enzo e che, forse, potrebbe montare un sistema ibrido con il nuovo HY-KERS che le farebbe superare i 1.000 Cv di potenza
Successo garantito anche al Salone di Pechino per la F12berlinetta che ha conquistato tutti durante la presentazione ufficiale di Ginevra. Ferrari porta un'altra sorpresa sul suolo asiatico
Continua ad aumentare il prezzo della benzina. Solamente i No-logo si adattano all'abbassamento delle quote internazionali, mentre a parte poche eccezioni i prezzi aumentano ovunque
Un pizzico di originalità italiana in Cina: Fioravanti ha deciso di collaborare con Baic per la realizzazione di una concept car inedita (una berlina dalle forme dinamiche): l'azienda nostrana si è occupata di progettare l'abitacolo e di assemblarla
La nuova Nissan Leaf, che verrà prodotta a Sunderland, in Gran Bretagna, per il mercato europeo, sarà più piacevole a livello stilistico, più economica e più interessante dal putno di vista meccanico
La nuova Fiat Viaggio è la berlina che il costruttore torinese ha pensato principalmente per il mercato cinese e che nasce sulla base di Dodge Dart, a sua volta sviluppata sulla piattaforma di Alfa Romeo Giulietta