Anche se a Febbraio 2018 il mercato dell'auto in Italia ha registrato un -1,4% rispetto allo stesso mese del 2017, il bimestre Gennaio-Febbraio 2018 ha fatto segnare un +1%.
Mercato auto Italia - Non cambia il vertice delle auto più vendute a gennaio 2018, con la Fiat Panda sempre a comandare la classifica nel primo mese dell'anno, seguita da 500X e Ford Fiesta. Fuori dalla Top 10 le vetture tedesche.
Mercato auto Italia - E' iniziato con il segno positivo il 2018 per il nostro mercato automobilstico, con un segno positivo sul volume complessivo di immatricolazioni, seppur inferiore rispetto alla crescita di gennaio 2017. Da segnalare un aumento importante per le vetture ibride ed elettriche.
Mercato auto Europa 2017 - Nonostante il calo di dicembre, il 2017 del mercato automobilistico europeo si chiude con un rialzo del 3,3% rispetto all'anno precedente. Crescono le immatricolazioni del Gruppo FCA, trainata da Alfa Romeo, che vede salire la quota di mercato al 6,8% permettendogli il sorpasso su Ford al quarto posto.
Mercato auto Italia dicembre 2017 - Il 2017 del mercato automobilistico italiano è stato fortemente positivo con quasi 2 milioni di nuove immatricolazioni, pari a +7,9% rispetto al 2016. Una trend che non è stato compromesso dal -3,2% del mese di dicembre.
Mercato auto Europa settembre 2017 - Il mercato automobilistico europeo subisce la prima frenata, -2% a settembre 2017, dopo un anno di rialzi. Mentre l'Itala va in controtendenza, con un incremento dell'8,1%, si registrano perdite significative nei mercati di Regno Unito e Germania. Tuttavia il saldo annuale in Europa è positivo: +3,6%.
Mercato auto Italia settembre 2017 - Il mercato automobilistico italiano a settembre 2017 fa registrare un incremento delle immatricolazioni dell'8,1% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Federauto sottolinea però come sia sempre più crescente e "patologico" l'aumento della quota di km zero e demo.
Il mercato auto Italia è in continua crescita, basti pensare che lo scorso mese di Giugno sono state immatricolate ben 187.642 auto nuove. Tuttavia il dato è ingrossato dalla massiccia presenza di vetture KM0.
Mercato auto Italia maggio 2017 - A maggio tornano a crescere le vendite sul mercato auto italiano con un incremento dell'8,2% rispetto allo stesso mese del 2016. Federauto sottolinea però come le vendite ai privati abbiano ancora un incremento a ritmi contenuti. FCA chiude il mese con un buon +6,8% rispetto a maggio 2016.
Tutta colpa del ponte pasquale (il 25 aprile era festa solo in Italia e in Portogallo) e di una nuova tassa imposta sul mercato del Regno Unito e legata alle emissioni di CO2. Per questo motivo il mercato europeo ha subito un brusco calo del 6,8% rispetto allo scorso anno. Nonostante ciò, però, alcune case riescono a limitare i danni o, come nel caso del Gruppo FCA, ad aumentare comunque la propria quota
Vendite FCA in Germania - Mentre il mercato automobilistico in Germania cala dell'8% ad aprile 2017 migliorano le performance commerciale di tutti i brand del Gruppo FCA. In crescita le vendite di Fiat (+24,5%), Alfa Romeo (+153,1%) e Jeep (+22,2%).
Mercato auto Italia aprile 2017 - Ad aprile 2017 il mercato automobilistico italiano subisce una lieve battuta d'arresto con il calo del 4,6% delle immatricolazioni rispetto allo stesso mese di un anno fa. Il cumulato dei primi quattro mesi dell'anno è in crescita dell'8%. FCA continua a fare meglio del mercato, incrementando la quota al 29,2%.
Mercato Auto Italia Marzo 2017 - In Italia a marzo 2017 le immatricolazioni di nuove auto sono cresciute del 18,2% rispetto allo stesso mese di un anno fa. Il cumulato del primo trimestre dell'anno si consolida così al +11,9% in confronto allo stesso periodo del 2016. La più venduta resta la Fiat Panda, seguita dalla Tipo e della Lancia Ypsilon.
Mercato auto Italia ottobre 2016 - Anche ad ottobre 2016 il mercato automobilistico italiano è contraddistinto dal segno positivo con un incremento del 9,75% rispetto allo stesso mese del 2015. I numeri complessivi delle immatricolazioni dei primi dieci mesi dell'anno fissano la crescita a + 16,7 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Mercato auto Italia settembre 2016 - Il mercato automobilistico italiano non conosce sosta e a settembre cresce del 17,43 % rispetto allo stesso mese di un anno fa. Mentre FCA festeggia nuovi risultati positivi, con una crescita del 20,49 % su base mensile, Federauto ribadisce l'incidenza delle "km 0" sui risultati commerciali.
Anche in agosto, notoriamente uno dei mesi più difficili dell'anno, il mercato dell'auto è aumentato, addirittura del 20,1%. Secondo il presidente di Federauto, però, questi dati sarebbero eccessivamente influenzati dalla vendita delle "Km 0"
Analizzando i dati di mercato dello scorso luglio si evince come il grande pubblico sia ancora poco fiducioso nei confronti dell'elettrico, preferendo tra le motorizzazioni alternative il più semplice ed affidabile ibrido
Mercato auto Europa giugno 2016 - Il mercato automobilistico europeo continua a crescere anche a giugno anche se la sua corsa rallenta: +6,5%. L'Italia va a velocità doppia rispetto all'Ue, mentre nel Regno Unito (-0,8%) probabili primi effetti negativi della Brexit.