Il nuovo motore turbo da 163 CV della Qashqai e il quattro cilindri da 190 CV della Pulsar permetteranno a Nissan di attaccare in modo deciso il mercato italiano. I nuovi propulsori arricchiscono gli elementi distintivi dei due modelli come la sicurezza, il comfort e il divertimento di guida
Lotus - Il CEO di Lotus, Jean-Marc Gales, ha annunciato i piani del marchio britannico per i prossimi anni. La nuova Evora debutterà a fine 2015, mentre l'anno prossimo sarà la volta della Evora 400 Roadster e della nuova Exige. Nel 2017 arriverà la 4-Eleven, nel 2019 sarà lanciato in Cina il primo crossover Lotus.
BMW M235i Track Edition - In esclusiva per il mercato olandese BMW lancia la M235i Track Edition, serie speciale da 12 esemplari caratterizzata da body kit M Performance sugli esterni e dall'abitacolo a vocazione racing. Sotto il cofano c'è il V6 3.0 litri TwinTurbo da 326 CV del modello standard.
Abbiamo provato la versione 4x4, alto di gamma del riuscito piccolo Suv nostrano, la Fiat 500X. Attira la curiosità come una supercar grazie ad un look particolarmente riuscito e convince con interni ben curati e particolari Premium. Il cambio 9 marce meriterebbe solo qualche affinamento software per essere perfetto
BMW ci mostra un nuovo video di quella che sarà l'erede della sua Z4. La Nuova BMW Z5 sarà mossa molto probabilmente da un motore quattro cilindri 2.0 litri turbo benzina con i seguenti livelli di potenza: 190 CV, 245 CV e 270 CV ed è stata sviluppata in collaborazione con Toyota
Hyundai Tucson - Per il suo nuovo SUV Hyundai ha scelto di tornare al recente passato con il nome Tucson, dando però alla vettura un'anima e uno spirito tutto nuovo fatto di design moderno e tecnologia avanzata. La nuova Hyundai Tucson è disponibile in Italia a partire da 21.450 euro.
Chevrolet - Un investimento di 5 miliardi di dollari per lanciare un'offensiva, fatta di nuovi modelli, nei mercati emergenti, così Chevrolet punta a incrementare le vendite in Paesi come Cina, Messico, India e Brasile dove, collaborando con aziende locali, assemblerà le nuove vetture.
Volkswagen ha buone chance di anticipare di tre anni il target di diventare il leader mondiale delle quattro ruote, anche se resta la forte incognita del mercato cinese visto l'outlook che è sempre più incerto. Il sorpasso su Toyota, che è il leader negli ultimi tre anni, è avvenuto in frenata avendo le due case automobilistiche avuto cali delle vendite su base annua dell'1,5%, nel caso di Toyota, e dello 0,5%, per quanto riguarda il gruppo di Wolfsburg
Aston Martin Vulcan - Aston Martin sta valutando la realizzazione di una Vulcan stradale, come ha annunciato Simon Croft, Product Manager della Casa britannica. I clienti l'hanno richiesta e Aston Martin proverà ad accontentarli cercando di rendere più mansueta la supercar da pista da oltre 800 CV e aprirgli le strade pubbliche.
Sterzo elettrico Bosch - Bosch celebra la produzione del pezzo numero 50.000.000 del suo sterzo elettrico sottolineando come la richiesta di questo componente sarà in forte crescita nei prossimi anni, grazie alla sua capacità di rendere possibile interconnessione e interazione del sistema di sterzata con gli altri componenti.
Sempre più una vettura a 360° piuttosto che una semplice utilitaria. La Polo risulta perfettamente a suo agio in ogni circostanza, offrendo un livello di comfort da vettura di segmento superiore, insieme a standard di sicurezza molto elevati. La guida è facile, piacevole e rilassante, mentre il piccolo 1.0 tre cilindri non è un fulmine ma consuma davvero poco.
La Nissan Leaf potrebbe presto conoscere la sua nuova generazione, la quale, per la prima volta in assoluto, potrebbe contenere anche altre carrozzerie oltre alla classica cinque porte. A confermarlo, pur mantenendo il riserbo su altri dettagli, è stato lo stesso Trevor Mann, vice presidente esecutivo del marchio giapponese
La Lada XRAY, nuova vettura low cost derivata dalla Dacia Sandero Stepway, ha svelato i suoi interni. L'auto sarà presumibilmente dotata di due motori a benzina a il suo prezzo potrebbe aggirarsi intorno ai 7.000 €
Borgward è sempre più vicina al suo grande ritorno. Dopo l'annuncio dello scorso marzo a Ginevra, la rinata casa tedesca ha svelato il primo tesser del SUV che sarà lanciato al Salone di Francoforte a settembre
TVR tornerà nel mondo automotive con una nuova vettura sportiva, ma il presidente Les Edgar ha già promesso l'arrivo di un nuovo SUV, che sarà realizzato sempre da Gordon Murray e monterà un motore Cosworth
Negli Stati Uniti le vendite di Mitsubishi sono salite del 25 per cento nel giugno di quest'anno, parzialmente alimentate da un aumento del 17 per cento delle consegne dell'Outlander Sport, che è poi il modello che viene costruito nella fabbrica di Normal, in Illinois
In Cina c'è stata la prima vera flessione del mercato dell'auto dopo due anni. Ciononostante Volkswagen non ha intenzione di ridurre la propria produzione in Cina e, come gli altri marchi internazionali, continuerà ad aprire fabbriche in Oriente
La Porsche Pajun potrebbe arrivare come progetto "collegato" al prossimo Salone di Francoforte. Il nuovo modello completamente elettrico della Casa di Stoccarda potrebbe finalmente vedere la luce, ora che il mercato delle auto EV si è deciso a "raffreddarsi"
La Hyundai Tucson MY 2016 ci consegna una mega gallery dove si mostra in un total look completamente grigio, una colorazione spesso usata per i lanci di nuovi modelli. Anche se guardando gli altri colori, saranno molti i nuovi clienti che sceglieranno tinte considerate più "insolite"