248 cavalli, una meccanica raffinata oltre che interni ed esterni sartoriali in base alle richieste del cliente per la compatta più aggressiva ed esclusiva che si possa desiderare
Aston Martin DB11 - Da Francoforte Andy Palmer, CEO di Aston Martin, ha spazzato via ogni dubbio sul nome della prossima auto del marchio inglese, confermando che si chiamerà DB11 ed arriverà nel corso del 2016.
Aston Martin DB11 - Al prossimo Salone di Ginevra dovrebbe fare il suo debutto la nuova Aston Martin DB11, prima auto che farà parte di un sostanziale ammodernamento e rilancio dello storico marchio britannico
Prosegue la crescita della domanda per il segmento 19-23 pollici e alte rimangono le aspettative di approvazione da parte dei principali marchi d'auto. Per questo nasce Continental SportContact 6, il nuovo pneumatico super sport per il segmento ad alte prestazioni
La nuova Aston Martin Rapide è già nei piani del marchio inglese e, anzi, sarebbe già in fase di sviluppo. Andy Palmer lo ha confessato ad Automotive News confermando come la nuova Rapide sarà lanciata entro i prossimi due anni
Tutti vogliono l'Audi RS1 e Andrew Doyle, ad del marchio tedesco in Australia, getta acqua sul fuoco annunciando che il nuovo modello potrebbe trovare semaforo verde nella terra dei canguri. Qualora arrivasse da Ingolstadt una conferma ufficiale la RS1 non si vedrebbe almeno fino al 2019
Audi Sport potrebbe divenire presto la nuova divisione ad alte prestazioni sportive del marchio di Ingolstadt alla stregua di BMW M e Mercedes-AMG. Il rebranding potrebbe aumentare le vendite di Audi ed incrementarne il già elevato appeal sportivo
Un'ipotesi di stile della futura Maserati Alfieri, sviluppata dai nostri designer. Il concept mostrato a Ginevra nel 2014 ha fornito qualche anticipazione di questa coupé 2+2
Audi S8 plus - Audi S8 plus è la novità a tutto dinamismo e potenza che arriva da Ingolstadt. Equipaggiata con motore V8 4.0 litri biturbo da 605 CV e fino a 750 Nm di coppia, la nuova berlina tedesca premium punta a sfidare le Mercedes AMG forte delle sue prestazioni esaltanti. In Italia da novembre al prezzo base di 143.500 euro.
La denominazione QV sarà presto riservata solo alla nuova Giulia e proverà a sfidare auto del calibro delle BMW M e delle Mercedes-AMG. La Giulia Quadrifoglio Verde avrà un motore turbo a sei cilindri che svilupperà 510 CV, che le consentirà di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi
Supercar a Londra - Dalla Lamborghini Aventador SV alla Aston Martin Vinquash, passando per gli esclusivi modelli di Rolls-Royce, McLaren, Mercedes, Nissan, Jaguar, Audi, una strada di Londra si è trasformata in un prestigioso "museo a cielo aperto" di supercar.
Jeremy Clarkson, l'ex presentatore di Top Gear, ha scelto la Ferrari 488 GTB per il suo ultimo giro sul famoso Top Gear Test Track. Il modello del Cavallino Rampante, che monta un motore 8 cilindri disposti a V di 90° bi-turbo IHI con cilindrata di 3.902cc, ha superato "la concorrenza" di altre due supercar, una Mercedes-AMG GT e una Ferrari LaFerrari
Jeremy Clarkson scenderà per l'ultima volta in pista all'interno del suo caro Top Gear Test Track e lo farà con uno dei tre bolidi messi a disposizione dai migliori offerenti di un'asta andata in scena quattro mesi fa, quando il presentatore era già stato licenziato dal programma tv inglese
Il prestigioso premio International Engine of the Year, che dal 1999 sancisce quali siano i migliori propulsori del mondo attraverso una giuria di 65 membri provenienti da 31 nazioni, ha visto la vittoria del motore da 1,5 litri della BMW i8. I premi vengono aggiudicati per categoria, sebbene ci siano alcuni titoli speciali che spiccano in particolare modo
Gli americani di SS Customs hanno avvolto la Pagani Huayra con delle parti in nero satinato cromato completate da delle pinstripping di colore rosso. Non manca, poi, l'utilizzo della fibra di carbonio. Al prossimo Salone di Ginevra dovrebbe arrivare anche la versione Roadster
Il marchio britannico potrebbe allargare in futuro la sua proposta anche con modelli ibridi ed elettrici. Una possibile visione nelle parole dell'amministratore delegato Andy Palmer
Aston Martin DB11 - Il nuovo modello di Aston Martin, che dovrebbe prendere il nome di DB11, è stato immortalato da vicino durante i test in strada. Gli scatti rubati ci mostrano una vettura ancora camuffata e con una lunghezza ridotta rispetto alla DB9. Il debutto è previsto per il 2016.
L'Aston Martin DB10 e la Jaguar C-X75 sono protagonista ed antagonista nel 24esimo film della saga di 007. Anche in questa pellicola ad indossare i panni dell'agente speciale più famoso del cinema c'è il britannico Daniel Craig
Land Rover Defender - Per proporre una rivale della G 63 AMG, Land Rover potrebbe introdurre una diretta rivale curata specialmente dal reparto esclusivo Special Vehicle Operations