Nel video è possibile vedere il muletto della nuova Mercedes-Benz Classe A berlina, nonostante le camuffature si intravede il design similare a quello della nuova CLS.
Avvistata la nuova A35 AMG, sarà la sorella minore della nuova A45, offrendo un'alternativa più economica alla famosa Hot Hatch, si prevede avrà una potenza leggermente superiore ai 300 cavalli.
Mercedes-AMG E 53 4MATIC+ Cabriolet – Assieme alla versione Coupé, i tecnici di Affalterbach danno forma a un modello Cabriolet elegante e allo stesso tempo grintoso
Mercedes-AMG E 53 4MATIC+ Coupé – Presentate a Detroit le nuove versioni E 53 firmate da Affalterbach, caratterizzate da una sofisticata trazione integrale 4MATIC+
Mercedes-AMG E 53 4Matic+ - Alla kermesse nordamericana Mercedes presenta l'inedita AMG E 53 4Matic+, disponibile con carrozzeria Coupé e Cabriolet, che monta il sistema propulsivo elettrificato da 435 CV di potenza complessiva che mette insieme il nuovo turbo benzina sei cilindri 3.0 litri e l'unità EQ Boost.
Da qui al 2019 la gamma Mercedes-AMG tenderà a crescere ancor di più e potrà contare sulla nuova CLS 53, sulle nuove Classe E 53 nelle varianti Coupè e Cabrio, sul futuro GLE e sull'inedita AMG GT 4.
La nuova Mercedes GLE, che si appresta a debuttare sul mercato tra pochi mesi, vanterà un'estetica più bombata rispetto a quella dell'attuale generazione, sarà più aerodinamica e incarnerà gli ultimi stilemi del family feeling della Stella a tre punte.
Mercedes-AMG Project One - La Mercedes-AMG Project One debutta Oltreoceano al Salone di Los Angeles dove gli americani possono vedere da vicino l'estrema hypercar tedesca con motorizzazione ibrida da oltre 1.000 CV, in grado di passare da 0 a 200 km/h in meno di 6 secondi. Ne verranno realizzate solo 275 unità.
Mercedes Salone di Los Angeles 2017 - Conferenza d'apertura di Mercedes al Salone di Los Angeles 2017 dove la Stella presenta in anteprima assoluta la nuova generazione della CLS. Protagoniste anche la AMG Project One, la GLC F-Cell e la AMG GT4.
Nuova Mercedes Classe S Cabrio - In vista del debutto al Salone di Francoforte Mercedes svela ulteriori caratteristiche della nuova Classe S Cabrio sulla quale debuttano i fanali con luci a OLED.
Mercedes-AMG GT Concept - Poco prima della sua presentazione ufficiale al Salone di Ginevra 2017 ecco le prime foto, apparse online, della Mercedes-AMG GT Concept, il nuovo prototipo di berlina-coupé a quattro porte ad alte prestazioni.
Il winter tour Mercedes rappresenta alla perfezione gli elementi distintivi della trazione integrale della Stella a tre punte, dove l’eccellenza tecnologica si realizza attraverso sicurezza e massima performance.
Mercedes - L'impianto di Sindelfingen si prepara ad accogliere la produzione dei veicoli elettrici del brand EQ. Infatti, il primo modello di serie, prefigurato dalla Generation EQ Concept, uscirà nel 2020, con l'obiettivo di raggiungere una quota del 15 e 25% delle vendite complessive entro il 2025.
Mercedes Aesthetics A - La Casa della Stella mostra una scultura concettuale che racchiude il design dei futuri modelli di nuova generazione, oltre ad accennare una nuova berlina quattro porte. Sono otto i modelli che nei prossimi tre anni beneficeranno del nuovo linguaggio stilistico, iniziando dalla quarta generazione Classe A.
Si avvicina alla guida autonoma, guadagna linee morbide ed una aerodinamica da record, ma anche nuove motorizzazioni. Il tutto per coccolare chi è a bordo come poche altre auto riescono a fare
Abbiamo approfittato del week end di gare per recarci all’autodromo nazionale con la rinnovata compatta, disponibile in versione coupé e Shooting Brake. Tanti piccoli interventi di affinamento, senza rivoluzioni
Cresce in dimensioni e fruibilità, però con un look marcatamente ed elegantemente sportivo, diventando un compromesso molto interessante. Mutua concetti stilistici e tecnici dalla sorella maggiore, a cui somiglia senza fare il verso e senza rinunciare ad una innata esclusività
Comfort e tecnologia di rilievo assoluto per una delle vetture più iconiche della storia. Ad esempio è stata per prima una vettura con tutte le luci, sia interne che esterne, a LED. Una immagine rivista ed ora più giovane nelle linee ed anche a bordo
Sono passati trent'anni da quando Mercedes lanciò sulla 124 berlina la prima versione della trazione integrale 4Matic. Da allora questa tecnologia è divenuta uno dei fiori all'occhiello della casa di Stoccarda, che proprio per celebrarla ha lanciato una speciale Edizione Limitatat 4Matic Force disponibile su Classe A, Classe B, Classe C, CLS e Classe S. Abbiamo quindi sfidato la neve e il fango nei pressi del Passo del Tonale con alcune delle più potenti vetture firmate AMG con trazione integrale, per scoprire che sanno essere non solo veloci, ma anche incollate alla strada (asfalto, neve o fango che sia).