SEAT Leon Cupra 280 Sub8 Performance Pack - La spagnola dichiara guerra alla Renault Mégane Renaultsport 275 Trophy-R: con il pacchetto Sub8 Performance, SEAT vuole riprendersi la corona sulla Nordschleife
In occasione della visita alla Galerie Peugeot di San Gimignano abbiamo avuto l’opportunità di guidare, grazie e Peugeot Italia, cinque auto che costituiscono un percorso, con una vettura per decennio, partendo dagli anni ’50 con una 203, proseguendo con una 404 degli anni ’60, una elegante 504 Cabriolet e finendo nei più moderni anni ’80 con una coppia di 205 1.9 Gti, una di serie ed una elaborata da Gutmann, noto preparatore che all’epoca trapiantò la testa 16 valvole di una 309 creando un “mostro” da 160 CV
Peugeot 2008 DKR - Un motore dalla potenza inaudita, un equipaggio di primissimo livello e delle sospensioni in grado di affrontare qualsiasi terreno. Questo e altro per sfidare una delle gare rally più difficili del mondo: la Dakar
Mercedes AMG GT - L'erede della SLS AMG sarà disponibile in più varianti: un modello entry-level e uno con motore da 510 CV che dovrebbe chiamarsi GT-S
Anche la Koenigsegg One:1 si è cimentata sulla Goodwood Hill questo weekend e grazie a questo video del canale BHP Project possiamo goderci un'esperienza che solo poche persone posso aver davvero sperimentato dal vivo
Aston Martin DP-100 Vision Gran Turismo - Svelata da poco a Goodwood, la proposta fantasiosa di Aston Martin per la piattaforma Gran Turismo sarà disponibile il mese prossimo
Ferrari 458 Spider - Come avvenne a suo tempo son la 430 Scuderia Spider 16M, anche la Ferrari 458 Spider potrebbbe aver diritto al trattamento radicale della coupé Speciale da 605 CV
Peugeot 508 2015 - La nuova Peugeot 508 ha rinnovato l'anteriore con nuova calandra, cofano, paraurti e gruppi ottici. Nell'abitacolo introdotto uno nuovo schermo touch 7 pollici e l'Head-Up display. Tra i motori c'è il debutto del nuovo 1.6 THP da 165 CV Euro 6. Debutterà in Italia a settembre dove sarà disponibile solo nei modelli SW ed RXH Hybrid4.
BMW M4 - Novità? Tante e sconvolgenti, a partire dal nome, che diventa M4 (anche se la gloriosa sigla M3 continua a vivere sulla berlina). Forse ancora più scioccante quella sotto al cofano, con il motore che per la prima volta nella storia diventa turbo. Ma poco importa, perchè alla fine la M4 mantiene (e migliora) tutte le caratteristiche per cui la coupè bavarese è diventata e sarà per gli anni a venire una delle sportive più amate e desiderate dagli appassionati.
Renault Sport Trophy - La Renault Sport Trophy è la nuova auto da competizione che il costruttore francese presenterà a fine agosto al Salone di Mosca. La vettura ci è stata anticipata con il primo teaser ufficiale. Sotto il cofano ci sarà un propulsore Nismo da oltre 500 CV.
Renault Mégane RS 275 Trophy-R - La Renault Mégane RS 275 Trophy-R è la nuova detentrice del record di velocità sul giro del Nürburgring per auto a trazione anteriore. La vettura sportiva francese è riuscita a migliorare di circa 4 secondi il precedente record della SEAT Leon Cupra 280.
Koenigsegg Agera One:1 - Sarà il Festival of Speed di Goodwood a fine giugno lo scenario del debutto della Koenigsegg Agera One:1, la supercar che sprigiona una potenza di 1.341 CV e che proverà a conquistare il record di velocità fermo a 435,31 km/h.
Renault Mégane RS Trophy - La nuova creatura del reparto Renault Sport si fa intravedere in un video teaser e promette un tempo sul 'Ring sotto la barra simbolica degli 8 minuti
Renault - Il reparto sportivo della Losanga ha diffuso da poco un teaser suggestivo nel quale fa intendere che un nuovo modello della gamma RS sarebbe in grado di compiere l'exploit all'Inferno Verde
Peugeot 2008 DKR - La divisione sportiva della Casa francese svela la Peugeot 2008 DKR, la grintosa vettura su quattro enormi ruote che parteciperà al Rally Dakar 2015 del prossimo gennaio in Sud America. Ancora sconosciuti i dettagli tecnici, si sa solo che avrà due ruote motrici.
Koenigsegg One:1 - Il nome deriva dal suo rapporto peso/potenza, ovvero un 1:1 perfetto. Questo grazie ai suoi 1.341 CV per 1.341 kg. Basta per decretare un nuovo campione di velocità?
Hennessey Venom GT - Un'accelerazione folle quella che la Hennessey Venom GT ha sfoderato sulla pista di atterraggio del Kennedy Space Center e che gli è valsa il nuovo record del mondo di velocità facendo salire il tachimetro fino a 435,31 km/h. Impresa ottenuta grazie al potente propulsore biturbo V8 7.0 litri da 1.244 CV.
Koenigsegg One:1 - Gli svedesi vogliono presentarsi a Ginevra con l'artiglieria pesante: una hypercar da oltre 450 orari che le rivali non vedranno passare
Chevrolet Corvette Z06 - Esordisce in anteprima a Detroit la nuova Chevrolet Corvette Z06, la nuova sportiva statunitense che conferma le indiscrezioni presentandosi con un potente propulsore che assicura prestazioni elevatissime. La nuova Corvette Z06 sarà lanciata sul mercato nei primi mesi del 2015.