La nuova BMW Serie 3 Touring 2019 rappresenta la sesta generazione della versione station wagon della popolare gamma bavarese. Come la berlina, è stata aggiornata nella scheda tecnica, negli optional e nei motori, mantenendo però anche quelle caratteristiche classiche che l’hanno resa popolare negli anni
Volkswagen ha avviato l'impianto pilota per lo sviluppo e la produzione di celle batterie a Salzgitter (Germania) e, a partire dal 2020, realizzerà una fabbrica da 16 giga watt, con via alla produzione dal 2023/2024.
La nuova Skoda Karoq Scout riassume pienamente il concetto di Simply Clever che da anni ormai accompagna i promo pubblicitari della casa automobilistica ceca. Un'auto intelligente e versatile, adatta a qualsiasi uso, spaziosa, confortevole e che dispone del meglio della tecnologia del gruppo Volkswagen. Anima da off road e una dotazione di tutto rispetto per la nuova crossover di casa Skoda, che abbiamo provato su diversi fondi stradali.
Audi Exclusive rende più intrigante e seduttiva la A7 Sportback con una particolare personalizzazione fatta da esterni in Java Green e interni rivestiti in pelle marrone chiaro con dettagli in Alcantara, inserti in legno e cuciture verdi.
I costruttori europei dell'automotive si uniscono per richiedere a gran voce che la Brexit, ovvero l'uscita dal Regno Unito dell'Unione Europa avvenga solo a seguito di un accordo. Una Brexit "no deal" avrebbe conseguenze pesantissime per tutta l'industria automobilistica del Vecchio Continente.
Il Mitsubishi L200 2019, sesta generazione del pick-up giapponese, ha cambiato diverse cose sulla sua scheda tecnica. Prima di tutto è cambiato il motore, ma sono state anche inserite diverse novità tecniche che aiutano la guida sia off-road che su strada. L’abbiamo scoperto in anteprima sulle strade dell’Andalusia e queste sono le nostre prime impressioni a caldo
Si rinnova il Citroen Berlingo un'icona per il produttore francese che si aggiorna e diventa più moderno, al passo coi tempi, dotato di tutte le tecnologie del caso per essere il perfetto partner di viaggio per chi necessita di tanto spazio, praticità di carico e un comfort di marcia da auto tradizionale.
La Opel Astra 2020 non sembra cambiata molto all’esterno, ma è dentro che ci sono state diverse rivoluzioni. Cominciamo con i motori, ad esempio, che la rendono la Opel più efficiente di sempre, per poi proseguire con infotainment e guida semi-autonoma. Il tutto prima del debutto al Salone di Francoforte
La Skoda Kamiq Monte Carlo che si presenterà a Francoforte arricchisce la gamma del SUV compatto boemo con la versione più sportiva e dinamica. Sarà in concessionaria a inizio 2020.
La Mercedes EQC Concept mostra il design degli interni che sono all'insegna della tecnologia e del lusso, facendo leva su uno stile minimalista e futuristico.
Porsche, dopo aver lanciato il concetto di Suv premium sportiva con il Cayenne, lancia il guanto della sfida alle competitor che avevano occupato la nuova nicchia delle Suv-Coupè. Tetto spiovente e linea dei finestrini e montante C in pieno stile 911, per una grande sensazione di sportività a livello estetico. Ma le modifiche sono anche di natura tecnica, per rendere la Cayenne una vera Porsche anche dal punto di vista della dinamica di guida.
BMW ha annunciato le novità che presenterà al Salone di Francoforte 2019 che includono la nuova X6, la Serie 8 Gran Coupé, la nuova M8 e la Vision M Next Concept.
Per affrontare nel migliore dei modi i viaggi per le vacanze estive Citroen ha in gamma tre soluzioni che permettono di disporre di grande spazio, versatilità e comfort: C4 SpaceTourer, C4 Gran SpaceTourer e Berlingo.
La Volkswagen I.D. Crozz, SUV ad alimentazione elettrica, è impegnata nei collaudi stradale in vista del lancio del modello di serie. Dovrebbe offrire 300 CV di potenza complessiva.