Porsche ha annunciato che smetterà di produrre auto con motori diesel, concentrando sforzi e risorse sulle motorizzazioni a benzina, ibride ed elettriche.
Audi è al lavoro per aggiornare esteticamente e meccanicamente la nuova R8 Spyder: a lievi cambiamenti di design potrebbero contrapporsi importanti modifiche tecniche
La quarta generazione di Suzuki Jimny si ispira al passato, ma porta con sé molta tecnologia odierna. Sotto il cofano un nuovo 1.5 benzina e trazione AllGrip PRO.
Non a tutti piace aggredire la strada e stare sempre concentrati nelle guida, a coordinare i giri motore con l'andamento dell'asfalto e con la danza del piede destro tra acceleratore e freno, mentre il sinistro si deve occupare dell'ormai (per molti) desueta frizione. In quest'ottica, la MX-5, con il cambio automatico, diventa perfetta per godersi le belle passeggiate con il vento che accarezza i capelli, in totale relax. All'occorrenza, però, il comportamento in curva resta quello godurioso di sempre.
Hyundai lancia la nuova Santa Fe sul mercato italiano. Il nuovo grande SUV, disponibile anche con 7 posti e in due allestimenti, è spinto dal motore diesel 2.2 da 200 CV. Prezzo di lancio di 45.450 euro.
Per evitare l'aquaplaning bisognerebbe prestare massima attenzione alla profondità del battistrada ed alla pressione delle gomme oltre che cercare di mantenere la giusta velocità e l'ideale distanza di sicurezza
La nuova Mazda CX-3 è cambiata poco esteticamente, ma questo Model Year 2018 porta al debutto una serie di motori molto interessanti che, di fatto, vanno a rimediare alle già poche mancanze della generazione precedente
La nuova Volkswagen Touareg guadagna il massimo di cinque stelle, nei test sulla sicurezza di EuroNCAP. Presentato lo scorso marzo, il SUV del marchio tedesco è arrivato da qualche mese sul mercato italiano.
Conti e.MotionPro è il prototipo di pneumatico per camion elettrici, realizzato da Continental per l’autocarro elettrico MAN CitE: "Attualmente stiamo sviluppando diverse partnership per acquisire preziosa esperienza".
La Seat Tarraco è il nuovo grande SUV a 7 posti con il quale il marchio spagnolo punta a soddisfare le esigenze delle famiglie e non solo. Arriverà anche in versione ibrida.
Un variegato elenco di dispositivi (associati a telecamere, sensori e radar) caratterizza la nuova berlina dell'Ovale Blu, adesso ancora più tecnologica
L'obiettivo del progetto Electrify Verona supportato da Volkswagen Group Italia è di sviluppare di una rete di postazioni intelligenti dotate di Wi-Fi, videosorveglianza ed un totale di 100 punti di ricarica veloce per i veicoli elettrici
Al Salone di Parigi 2018 debutterà la Mercedes-AMG A 35 4Matic, la nuova compatta sportiva della Stella equipaggiata con il motore quattro cilindri turbo 2.0 litri da 306 CV e 400 Nm di coppia massima. In vendita da ottobre, prime consegne a gennaio 2019.
Lo scorso 7 settembre Alfa Romeo ha ufficialmente mostrato I suoi nuovi allestimenti B-Tech, dedicati alle gamme Stelvio, Giulia e Giulietta. A seconda della vettura, sono disponibili extra particolari e più o meno ricchi, che però renderanno più avanzata e raffinata la propria vettura. Oggi abbiamo potuto scoprirli in anteprima dal vivo
E' stato presentato a Milano il progetto Plasticless: un'iniziativa, da parte di Volvo, per rendere più puliti i mari italiani ed eliminando la maggior plastica possibile dall'acqua, attraverso degli speciali cestini.
Ferrari ha svelato la Monza SP1 e SP2, le due nuove vetture ispirate alle barchette da competizione che inaugurano l'esclusiva serie speciale Icona. Sotto il cofano c'è il motore V12 da 6.5 litri che eroga 810 CV e 719 Nm di coppia. Prestazioni: 0-100 km/h in 2,9 secondi e top speed di 300 km/h.
Il Gruppo automobilistico formato da Renault, Nissan e Mitsubishi ha stretto un accordo con Google che porterà nei prossimi anni un nuovo sistema d'infotainment, su base Android, sui modelli dei tre marchi.
Suzuki lancia il porte aperte nel prossimo week-end invitando a scoprire i vantaggi della gamma Hybrid che comprende i modelli Baleno, Ignis e Swift. Fino al 30 settembre prezzi promozionali a partire da 13.600 euro.
Camilleri, nuovo ad di Ferrari, svela che il SUV del Cavallino si chiamerà Purosangue ma che è sbagliato etichettarlo come SUV, promettendo qualcosa di mai visto prima. Entro il 2022 circa il 60% dei modelli di Ferrari sarà ibrido.
Sono comparse online le prime foto delle Ferrari Monza SP1 e Monza SP2, le due versioni speciali su base 812 Superfast che il Cavallino ha presentato ieri sera ad una selezionata platea di clienti.