Ferrari non produrrà mai una vettura elettrica e nemmeno un SUV o una compatta. Lo ha confermato il presidente Luca Cordero di Montezemolo, che ha anche svelato le strategie del marchio per il 2013
Luca Cordero di Montezemolo zittisce le chiacchiere e smentisce l'IPO, puntualizzando che Ferrari non ha bisogno di nuovi capitali, anche e soprattutto per il buon andamento delle vendite e dei profitti dei primi mesi dell'anno in corso
L'erede di Ferrari Enzo, in queste ore in fase di sviluppo, porterà un vento di rivoluzione nella gamma del Cavallino: dopo l'arrivo della trazione integrale, portata da Ferrari FF, è ora giunto il momento di una meccanica ibrida. Sarà svelata al Salone di Parigi 2012? Pare di sì
A raccontare l'accaduto è Sergio Marchionne nel corso di un'intervista radiofonica: il manager ha spiegato che Montezemolo ha apprezzato davvero tanto la terza generazione di Viper
Le dimissioni di Sergio Marchionne a causa delle sue condizioni di salute hanno avuto come conseguenza anche il cambio dei vertici di Ferrari. Il nuovo amministratore delegato sarà il maltese Louis Carey Camilleri, mentre John Elkann prenderà il ruolo di presidente anche a Maranello
SUV Ferrari - Da New York Sergio Marchionne, ad e presidente Ferrari, ha aperto all'arrivo del primo SUV del Cavallino spiegando che a Maranello si prenderanno 30 mesi di tempo per decidere sulla produzione di un modello inedito e che non dovrà intaccare l'esclusività del brand Ferrari. Il marchio Jeep non sarà scorporato e venduto.
Ferrari - Luca Cordero di Montezemolo, ex presidente di Fiat e di Ferrari, è un fiume in piena e a margine di Biztravel Forum ha parlato di tutto. In cima ai pensieri del manager bolognese c'è sempre il Cavallino Rampante, considerato il "bancomat" della Fiat