Porsche 718 Boxster – Un numero evocativo torna sulle forme energiche di una Porsche. Un video mette in evidenza stile e temperamento della nuova 718 Boxster
Ci siamo recati in Sudafrica, sul circuito di Kyalami vicino a Johannesburg, per testare l'ultima incarnazione di una delle auto più emozionanti e performanti di tutta la produzione Porsche. Stiamo parlando della nuova 911 Turbo. Non perdetevi il nostro primo contatto su
Una rivoluzione. Arriva, sulle Carrera e Carrera S, il motore turbo. Scendono cilindrata e consumi, aumentano le prestazioni. Alchimia del downsizing. Ma la 911 è nuova anche dentro e fuori, con linea rinnovata e nuovi volante ed infotainment. Oltre all'assetto adattivo ed alle 4 ruote sterzanti.
Opel GT Concept - A poco più di un mese dal debutto al Salone di Ginevra, Opel svela la GT Concept, futuristico prototipo di coupé sportiva due porte. Dotata di comando touch sulla linea rossa del tetto per aprire le portiere e di telecamere sui passaruota in sostituzione degli specchietti, la Opel GT Concept monta un motore tre cilindri turbo 1.0 da 145 CV, con cambio sequenziale a 6 marce e trazione posteriore.
Porsche 718 Bobster – Mostrata la nuova 718 Boxster, la ridefinita e rinominata roadster della casa tedesca. Una vettura alimentata da due tipologie di unità turbo per il modello d'accesso o la più performante S
Suzuki con cambio automatico – La casa introduce differenti tipologie di soluzioni per le proprie vetture, riassumendo il concetto sotto la parola “automatico”. Dalle piccole Swift e Celerio alle più ampie S-Cross e Vitara, il terzo pedale sparisce lasciando spazio a sistemi che agevolano il comfort di marcia
Il 2015 si è chiuso bene per Mercedes-Benz nel nostro paese, con oltre 52mila vetture immatricolate. Così con l'anno nuovo la casa di Stoccarda ha continuato la SUV Attack ed ha aperto al mondo delle rent car trovando in Avis Budget Italia un valido alleato, fornendo così GLC, GLE e GLE Coupé, GL e CLS Shooting Brake ad una clientela di livello che vuole viaggiare in tutta sicurezza e comfort. Per questo tutte le versioni sono equipaggiate con la trazione integrale 4Matic, il cambio automatico 9G-Tronic e pneumatici invernali per affrontare al meglio la stagione.
Volkswagen Golf MY 2016 – In base a indiscrezioni riportate da colleghi tedeschi, l'aggiornata Volkswagen Golf dovrebbe essere mostrata a marzo. Successivamente, debutterebbe una grintosa variante in versione limitata
L’estroso Laurens van den Acker ha pensato a due edizioni, per ora a tiratura limitata, con tocchi fashion e chic per la fortunata segmento B di Casa Renault, abbiamo provato la più ricca Duel2 su base Clio 2 volumi in abbinamento al 1.5 dCi ed alla trasmissione a doppia frizione EDC
Kia Optima Sportwagon - La Kia Optima Sportwagon, variante familiare del modello del costruttore sudcoreano, si prepara al debutto che arriverà nei prossimi mesi. Con il look nascosto dai camuffamenti, la Optima Sportwagon ispirerà il proprio design alla Sportspace Concept vista al Salone di Ginevra 2015.
MINI Clubman ALL4 - Debutta la nuova MINI Clubman ALL4 che accoglie l'evoluto sistema di trazione integrale del marchio britannico, offrendo handling sportivo e disinvoltura su superfici a scarsa aderenza. La trazione ALL4 è disponibile sulle versioni S ed SD della MINI Clubman.
Honda Civic Type R – I due elaboratori propongono alla rassegna giapponese di questo gennaio la loro interpretazione della prestazionale vettura giapponese
Suzuki Vitara S – La casa giapponese propone il suo nuovo crossover in una versione più sportiva, ma che preserva le qualità che contraddistinguono la sua gamma
Salone di Detroit 2016 – Una carrellata di alcune delle vetture che hanno riscontrato un certo interesse alla nuova edizione della rassegna automobilistica di Detroit
Alfa Romeo Giulia – Colte per le vie della capitale olandese due modelli della nuova Alfa Romeo Giulia. Le valutazioni della nuova berlina di Arese continuano, in attesa della sua commercializzazione che dovrebbe partire entro l'anno
MINI John Cooper Works Cabrio - MINI presenta la nuova John Cooper Works Cabrio che adotta la nuova capote in tessuto con azionamento elettrico che si apre e chiude in 18 secondi, anche fino a 30 km/h. Cresciuta nelle dimensioni, la nuova MINI JCW Cabrio sotto il cofano accoglie il grintoso motore quattro cilindri 2.0 litri da 231 CV e 320 Nm di coppia massima.
La ruota sul baule le dava un look avventuroso, ma ora è più corta di ben 26 centimetri (si può comunque avere come optional). Oltre a questo il vantaggio in termini di praticità le arriva anche da numerosi aggiornamenti e migliorie