Honda punta su vetture ibride, concept futuristici e icone del motorsport per deliziare il pubblico dell'88° Salone di Ginevra che si svolgerà dall'8 al 18 Marzo 2018.
Citroen E-Mehari - La rinnovata cabrio 100% elettrica arriva sul mercato italiano e presenta il listino prezzi. E' disponibile con Soft o Hard Top, ha un'autonomia dichiarata di 195 chilometri e può raggiungere i 110 km/h di velocità massima.
LOTUS ELITE S2 - La maggior parte delle S2 vennero vendute già allestite in versione corsa con cambio ZF a 5 marce e motore portato fino a 105cv. Queste furono ampiamente usate in gara dai proprietari, vincendo moltissimo nelle proprie classi, anche su circuiti prestigiosi e in gare come la 24h di Le Mans e al Nurburgring, tanto per citarne alcuni...
Audi Q8 - Il grande SUV della casa dei quattro anelli è stato nuovamente avvistato, questa volta sulle strade polacche di Varsavia. Si avvicina sempre più, dunque, il debutto di questo modello, con cui il marchio tedesco vuole rivaleggiare con le connazionali BMW e Mercedes in questo segmento.
Mitsubishi può dirsi estremamente soddisfatta degli ottimi risultati di vendita raggiunti dalla sua Outlander PHEV che, nonostante l'arrivo sul mercato di numerosi competitor, ha saputo tener testa agli antagonisti grazie ad un mix unico di qualità ingegneristiche.
Mercedes Ecobonus - Si rinnova la campagna della casa della Stella per il rinnovamento del parco macchine: è previsto un contributo di 4.000 euro per chi sostituisce la propria vecchia vettura con una nuova con motori Euro 6, ibridi o elettrici. Con la possibilità di un ulteriore sconto di 500 euro.
Mercedes-AMG CLS 53 4MATIC+ - Introdotta una nuova versione di CLS firmata dagli esperti di Affalterbach, caratterizzata da una soluzione propulsiva elettrificata
Mercedes-AMG E 53 4MATIC+ Cabriolet – Assieme alla versione Coupé, i tecnici di Affalterbach danno forma a un modello Cabriolet elegante e allo stesso tempo grintoso
Mercedes-AMG E 53 4MATIC+ Coupé – Presentate a Detroit le nuove versioni E 53 firmate da Affalterbach, caratterizzate da una sofisticata trazione integrale 4MATIC+
Mercedes-AMG E 53 4Matic+ - Alla kermesse nordamericana Mercedes presenta l'inedita AMG E 53 4Matic+, disponibile con carrozzeria Coupé e Cabriolet, che monta il sistema propulsivo elettrificato da 435 CV di potenza complessiva che mette insieme il nuovo turbo benzina sei cilindri 3.0 litri e l'unità EQ Boost.
Numeri da capogiro: 6.4 cc di cilindrata, 468 Cv e 624 nm di coppia. Il tutto, per uno 0-100 polverizzato in 5 secondi netti. Prestazioni da supercar vera, realizzate con un corpo vettura mastodontico qual è, da sempre, quello delle Grand Cherokee. Grazie all'elettronica, però, la SRT riesce a convincere anche in curva, fatto per nulla scontato considerando il baricentro e la mole in gioco.
In occasione del Salone di Detroit 2018 abbiamo potuto parlare anche con Dieter Zetsche, presidente del gruppo Daimler AG e quindi massimo rappresentante di Mercedes. Gli abbiamo chiesto di mercato e futuro, ma anche di sport, con l’annosa domanda che sta diventando sempre più attuale: Formula 1 o Formula E?
La futura generazione della Toyota Auris pare essere ormai alle porte: la nuova nata sarà rinnovata esteticamente e a livello tecnico sfrutterà numerose sinergie con altri modelli della gamma del costruttore giapponese
Mercedes Classe G MY 2019 - Alla kermesse di Detroit fa il suo debutto la nuova Mercedes Classe G con un design che resta fedele alla tradizione, ma con contenuti evoluti e performance migliorate sotto ogni aspetto. Al lancio viene proposta solo la G 500 con il V8 biturbo 4.0 da 422 CV con nuovo cambio automatico 9G-Tronic.
Genovation GXE - Genovation Cars ha scelto il CES di Las Vegas per presentare la GXE di serie, versione elettrica della Chevrolet Corvette. Sarà prodotta in sole 75 unità, monta un motore a zero emissioni da 800 CV che la rende velocissima ed ha 280 km d'autonomia. Il prezzo base della Genovation GXE è fissato a 750.000 dollari.
Mitsubishi Eclipse Cross - Mitsubishi ha da sempre puntato con forza sul settore dei SUV e ora abbiamo potuto provare l’ultimo nato della casa dei Tre Diamanti. La Mitsubishi Eclipse Cross, infatti, è un’auto dall’aspetto tipico degli Sport Utility Vehicle, ma allo stesso tempo mantiene una nota di sportività e aggressività, come già viene suggerito dal nome dell’auto. L’abbiamo provata sulle nevi della Valle d’Aosta e queste sono le nostre prime impressioni a caldo. Anzi… a freddissimo!
Il motore, infatti, sarà composto da un motore tradizione da 3 litri e da uno elettrico in grado di fornire 68 CV che porteranno così la potenza complessiva a 435 CV