Kia Optima - La futura Optima è destinata ad essere rivoluzionata a livello stilistico: il nuovo modello porterà con sé anche numerose migliorie nell'abitacolo
BMW Serie 3 - Il facelift della berlina bavarese è previsto per metà anno e, a giudicare da questa interpretazione digitale, il suo stile rimarrà vicino al modello attuale
La certezza della trazione integrale Subaru è qui abbinata ad un’auto tra le più versatili e pratiche che si possano scegliere. Tanto spazio all’interno, con una dotazione tecnologica all’altezza, ma senza rinunciare alla filosofia votata alla sostanza ed alla semplicità della casa delle Pleiadi, unite ad un ottimo propulsore a gasolio, abbastanza parco, ma soprattutto sempre all’altezza grazie anche ad uno dei pochi cambi CVT in grado di convincere.
Opel Karl - La nuova city car del Blitz lunga poco più di 3.6 metri viene spiegata da Opel in un filmato rilasciato sul canale ufficiale del costruttore tedesco
Nuova Fiat 500 - Il nuovo facelift della Fiat 500 è stato fotografato per la prima volta in degli scatti rubati che ci mostrano la city car del Lingotto con addosso alcuni camuffamenti su paraurti e fari. Alcuni aggiornamenti potrebbe esserci anche nell'abitacolo. Il debutto è atteso al Salone di Francoforte 2015.
Volkswage Passat GTE Polizei - La Polizia tedesca dà il benvenuto alla Volkswagen Passat GTE, la nuova ibrida di Wolfsburg che assicura 218 CV ed emissioni di CO2 di 45 g/km, che presidierà le due isole dell'arcipelago di Helgoland.
Nissan GT-R Nismo LM - Un rendering della Nissan GT-R Nismo LM è trapelato online mostrando in anteprima l'aspetto complessivo della vettura giapponese che prenderà parte alla prossima 24 Ore di Le Mans. A spingerla ci potrebbe essere un sistema d'alimentazione ibrido da più di 1.000 CV di potenza complessiva.
Nuova Audi Q7 - Il nuovo SUV della Casa di Ingolstadt mette sul piatto maggiore dinamismo, grazie al peso di soli 1.995 kg (-325 kg rispetto a prima), ed efficienza migliorata con la nuova gamma motori che ha ridotto i consumi del 28% nelle unità a benzina e del 23% nei propulsori a diesel.
Mercedes al Salone di Detroit 2015 - GLE Coupé, CLA Shooting Brake e CLA 45 AMG Shooting Brake, saranno questi tre gli assi nella manica di Mercedes che faranno il loro debutto per la prima volta in pubblico in occasione del Salone di Detroit 2015 tra poche settimane.
I consumi sono una delle caratteristiche più importanti di un’auto, soprattutto in tempi di crisi. Così sempre più successo stanno riscuotendo soluzioni che consentono di ridurre di molto il costo chilometrico per il carburante. Lo abbiamo potuto testare a più riprese in passato, con il GPL si risparmia un 25-30% rispetto al gasolio, ma è il metano a stravincere il confronto dell’economicità. La Seat Leon TGI ci ha infatti sorpreso con dei valori sbalorditivi, ma i suoi pregi non sono solo questi. Una ottima auto, ben curata e dal look riuscito, con prestazioni sopra le aspettative.
Nuova Audi Q7 - Con una dieta dimagrante che le ha fatto perdere 325 kg la nuova Audi Q7 spinge verso l'alto dinamismo, agilità e maneggevolezza. Tra le versioni disponibili debutta il modello ibrido plug-in e-tron quattro con sistema propulsivo da 373 CV e 700 Nm di coppia massima.
La Land Rover Discovery Sport, in arrivo in Italia il prossimo anno, si è sottoposta ad uno dei test più duri, come già a sua tempo aveva fatto la Freelander: le impressionanti nevi dell'Islanda invernale
BMW i5/i7 - Con una motorizzazione plug-in hybrid, la futura auto del brand "i" di BMW andrà ad immettersi in un segmento mai esplorato prima: quello di Tesla
La Q1 è la prima produzione Audi che porta interamente la firma del nuovo capo del design Marc Licht e sarà basata sulla A3 mentre in termini di dimensioni sarà molto più vicina alla Q3.
Dotazione tecnologia e di sicurezza di prim'ordine, ma anche prestazioni da sportive unite a consumi quasi da diesel grazie alla motorizzazione ibrida. A ciò si aggiunge lo spettacolare sterzo by-wire che la rende un'auto davvero piacevolissima con cui viaggiare, percorrendo chilometri su chilometri senza che pesino neanche un pò.
Le nuove Mazda CX-5 e Mazda6 debutteranno in Europa al prossimo Salone di Ginevra e pur non essendo rivoluzionate rispetto al passato, sono state arricchite da un carico di tecnologia come poche altre volte si era visto nella produzione della casa giapponese