Nissan Nismo - La gamma Nismo di Nissan è protagonista di un paio di filmati che ritrae le versioni sportive dei modelli del costruttore giapponese, tra questi spiccano la Leaf, la GT-R, la Juke e il minivan Serena.
La Nissan GT-R by Litchfield è pronta a sfidare la Porsche GT2 RS per il record di velocità al Nürburgring. La versione del tuner inglese potrà disporre di componenti Indycar, sospensioni Ohlins e parti in carbonio, l'aerodinamica è favorita da alcune parti usate dalla Nismo GT-R GT3.
Una maggior cura aerodinamica, un impianto frenante aggiornato ed una piccolissima dose di potenza in più dovrebbero essere le peculiarità della Nissan GT-R Nismo MY 2018
Nissan - Al noto evento britannico la casa giapponese ha celebrato i 70 anni dal lancio della prima auto a zero emissioni, avvenuto nel 1947 con la Tama, pionieristica quattro posti dotata di un'autonomia di 65 km. Inoltre, il pilota Lucas Ordóñez ha condotto in pista BladeGlider, prototipo 100% elettrico.
Nissan - Intenzionata ad espandersi, tra i nuovi modelli della gamma NISMO potrebbe essere incluso un pick-up, configurazione destinata al mercato statunitense. L'obiettivo prefissato dalla casa giapponese prevede l'incremento delle vendite fino a sei volte quelle attuali nei prossimi cinque anni.
Nissan Sentra NISMO - Dopo la Concept, alla kermesse californiana la casa giapponese propone la versione stradale adottando diverse modifiche riguardanti l'estetica. Leggero passo indietro riguardo la cilindrata: dal 1.8 turbo della Concept da 240 CV si passa al 1.6 turbo quattro cilindri da 190 CV, disponibile con il cambio manuale a sei rapporti oppure con il CVT a otto rapporti. Sarà in vendita all'inizio del prossimo anno.
Nel corso del Festival della Velocità di Goodwood svoltosi lo scorso weekend, la McLaren P1 LM (presentata nel corso del Festival) ha stabilito il record grazie al pilota svedese Kenny Brack, che ha girato in 47 secondi contro i 49 della Nissan GT-R Nismo di Jann Mardenborough. La vettura, prodotta in soli 6 esemplari, sarà consegnata ai rispettivi clienti nel corso dell'anno prossimo.
Nissan GT-R Nismo MY 2017 – Presentata la versione ancora più performante della supercar realizzata dalla casa giapponese, cresciuta tra i tornanti del Nürburgring
Nissan GT-R Nismo record drift più veloce - Nissan Medio Oriente ci fa rivivere con un adrenalinico video gli attimi della conquista del record del mondo del drifit più veloce ottenuto dalla GT-R Nismo, per l'occasione "pompata" a 1.380 CV.
Nissan GT-R Nismo - Una Nissan GT-R Nismo dotata di particolari accorgimenti, tra i quali l'incremento della potenza a 1.380 CV e la trazione posteriore, ha fatto registrare, toccando di 304,96 km/h, il nuovo record mondiale di velocità in drift.
Nissan GT-R Nismo - La Nissan GT-R Nismo ha conquistato un nuovo record mondiale. Ad annunciarlo, senza però svelare ancora di quale primato si tratta, è un video teaser rilasciato da Nissan Middle East.
Nissan GT-R 2017 - La Nissan GT-R sta preparando il restyling in vista del nuovo modello. Un prototipo della nuova GT-R è stato avvistato durante dei test in California, completamente avvolto dai camuffamenti dai quali si scorgono i nuovi fanali posteriori. Sotto il cofano dovremmo ritrovare il motore V6 biturbo da 3.8 litri.
Nismo PlayStation GT Academy è giunto alla finalissima della sua settima edizione. Il gran finale si svolgerà a Roma, presso l'auditorium multimediale di Radio Dimensione Suono, dove verranno proclamati i 4 vincitori che potranno partecipare al Race Camp ad Abu Dhabi ad inizio ottobre
Nissan ci ha ripensato e avvierà una produzione limitata, fino a 17 unità, della sua nuova Juke-R 2.0. Comunque il numero finale delle vetture prodotte dipenderà dalle richieste dei clienti, il cui prezzo potrebbe non essere molto distante dai 590.000 dollari
Gareth Dusmore, Marketing Communications GM di Nissan Europa, ha confermato come Nissan Qashqai e X-Trail non avranno per il momento alcune versione Nismo. Questo mette a tacere le voci create in particolare dalla presentazione della Nissan Pulsar Nismo, mostrata lo scorso dicembre anche al Motor Show di Bologna
Nuova Nissan GT-R - Sotto il cofano della prossima Nissan GT-R, che potrebbe arrivare nel 2017, quasi certamente ci sarà un sistema propulsivo ibrido simile a quello della GT-R Nismo LM ma depotenziato rispetto ai 1.250 CV della vettura giapponese da corsa.
La Nissan Sentra NISMO sarà mostrata anche al Salone di Chicago dopo aver debuttato a Los Angeles nel 2013. Il motore è un quattro cilindri da 1.8 litri turbo che sviluppa oltre 240 CV
Nissan non si è limitata a creare uno stand al Motor Show 2014, ma ha proprio creato un'esperienza multimediale e sensoriale per andare a scoprire la filosofia e le tecnologie che si trovano dietro ad ogni modello della casa nipponica