Nissan Juke - Iniziano a muoversi le prime news riguardanti il crossover di seconda generazione, dato per certo nel 2017. Sarà basato sulla piattaforma CMF sviluppata ed utilizzata assieme alla Renault. Tra i propulsori, comparirà anche una variante ibrida.
L’abbiamo provata di nuovo, con il quarto allestimento per il crossover compatto, che si colloca subito sotto il Tekna, con un pacchetto che punta sul NissanConnect 2.0 e sulla tecnologia.
Nissan Kicks - Diverse foto (non ufficiali) ci mostrano in anteprima l'aspetto estetico della Nissan Kicks di serie, il nuovo crossover compatto che sarà presto lanciato in Brasile. Il design del modello è rimasto fedele al concept svelato due anni fa. Più avanti potrebbe arrivare anche in Europa.
L’ultima arrivata è la più potente tra le motorizzazioni disponibili e stupisce addirittura maggiormente per l’efficienza che per le prestazioni, mentre Qashqai si conferma regina tra le crossover, con un ottimo rapporto qualità / prezzo che ne fa, non a caso, il best seller assoluto nel suo segmento
Da prodotto di nicchia, l’elettrico inizia a proporsi anche in una nuova veste, con finalità legate ad esigenze lavorative. Ne è un esempio l’e-NV200 di Nissan, che eredita la piattaforma della Leaf e punta, soprattutto in configurazione a 7 posti alle imprese più che al privato
Nissan Titan Warrior Concept - Partendo dal Titan XD, Nissan presenta a Detroit il Titan Warrior Concept, una versione estrema del pick-up che assume forme "da combattimento" con assetto rialzato e larghezza maggiorata. Sotto il cofano c'è lo stesso motore del Titan XD, il V8 turbodiesel 5.0 litri da 310 CV con cambio automatico a 6 marce.
Nissan - Sono oltre 550 i taxi elettrici Nissan che circolano sulle strade europee. Nel 2015, sono stati più di 100 i taxi elettrici del marchio nipponico ad essere stati consegnati
Nissan 370Z - E se lo stile della Nissan Gripz Concept dovessimo trovarlo sulla prossima generazione della 370Z quale sarebbe il risultato estetico? Probabilmente qualcosa del genere come quello proposto dal rendering di rc82workchop, con una nuova 370Z che declina in sportività il design del prototipo Gripz.
Nissan X-Trail - A partire da questo mese la Nissan X-Trail è ordinabile anche con il nuovo motore 1.600 DIG-T da 163 CV, già visto anche sulla Qashqai. Un'unità equilibrata e forte, che punta decisamente verso l'abbattimento dei consumi. Siamo stati allo speciale Nissan Crossover Carnival, per testare per la prima volta con mano questa meccanica, insieme a tutta la squadra Nissan al gran completo
Il nuovo accordo che legherà Nissan e Uefa Champions League per i prossimi tre anni vedrà il marchio giapponese implementare le sue attività a partire già da questa stagione, in particolare in termini di sponsorizzazioni televisive
La nuova Nissan Navara è stata migliorata con design e contenuti di maggiore qualità sia sugli esterni che nell'abitacolo. I motori sono due, entrambi da 2.5 litri, uno benzina e uno turbodiesel. Ora è pronta a sbarcare in Europa
Nissan continua la sua esperienza musicale e, dopo il Nissan Juke Crossover Sounds con DJ Albertino, diventa partner di m2o all'interno del DMX| Digital Music Experience – La storia del Crossover Sound. L'evento, in scena a Roma, metterà in mostra un modellino di Juke "alquanto musicale"
Per il primo anno Nissan è stata sponsor della Champions League, la più importante e affascinante competizione per club del mondo. Per celebrare l'avvenimento noi di Motorionline ci siamo messi alla guida della nuova Pulsar e abbiamo percorso gli oltre 1.000 km che separano Milano, sede della finale del prossimo anno, da Berlino. Un lungo viaggio tra calcio e tecnologia, per scoprire come si vive dentro Nissan uno degli avvenimenti sportivi più importanti dell'anno, in compagnia di grandi campioni sia in campo che fuori
Nissan Venucia - Il marchio Venucia, che commercializza vetture su base Nissan in Cina, presenterà al Salone di Shanghai una nuova concept car di cui sono stati rilasciati alcuni sketch design. Il prototipo, di cui non si conosce ancora il nome, mescola elementi di design di una coupé quattro porte con quelli di una SUV-coupé.
Dopo aver creato un nuovo genere nel 2010, la Juke si rinnova con aggiornamenti estetici e tecnici, senza grossi stravolgimenti. Affinamenti utili e necessari per affrontare al meglio la concorrenza sempre più agguerrita ed interessante. La nuova Nissan Juke MY 2014 continua a piacere ed essere apprezzata per un look moderno ed originale
Sembra quasi una Qashqai cresciuta nelle dimensioni. In effetti va a sostituire la versione 7 posti allungata della sorella minore, ma se le somiglianze tra le due sono evidenti, anche le differenze lo sono altrettanto. 26 Cm di lunghezza in più e tanto spazio a disposizione all’interno. Disponibile per ora con una sola motorizzazione, il millesei dCi da 130 cavalli, declinato però in tre versioni: 4WD con cambio manuale e la 2WD con 2 opzioni di trasmissione, con il CVT XTronic per chi preferisce rinunciare alla frizione a tutto vantaggio della comodità. Abbiamo provato proprio questa versione della nuova Nissan X-Trail.
Nissan Concept Sao Paulo Motor Show - Nissan ha rilasciato una nuova immagine teaser della sua nuova concept car, un crossover dalle linee dinamiche, che presenterà in anteprima tra pochi giorni al Salone di San Paolo. Potrebbe anticipare un nuovo modello di serie programmato per il lancio nel 2015.
Nuovo Nissan Navara - Il nuovo Nissan Navara è stato migliorato con design e contenuti di maggiore qualità sia sugli esterni che nell'abitacolo. Due configurazioni di carrozzeria e due motori, entrambi di 2.5 litri, uno benzina e uno turbodiesel. Già in vendita in Asia.
Nissan X-Trail MY 2014 e Juke MY 2014 - Grossi cambiamenti per la casa giapponese, che pensiona il Qashqai+2 sostituendolo con la terza generazione del suo SUV, mentre il piccolo crossover della casa rimane fedele a se stesso, ma aggiungendo anche tantissime "chicche" per renderlo sempre più personale e unico