Per evitare l'aquaplaning bisognerebbe prestare massima attenzione alla profondità del battistrada ed alla pressione delle gomme oltre che cercare di mantenere la giusta velocità e l'ideale distanza di sicurezza
Centro prove Nokian in Spagna - Il noto marchio di gomme finlandese è determinato ad allargare la sua gamma di prodotti cercando di pareggiare la grande esperienza che ormai detiene con i pneumatici adatti alle temperature più rigide. Dal 2020 sarà operativo un nuovo centro prove a Santa Cruz de la Zarza.
La stagione fredda è ormai giunta al termine e quindi è il momento di tirare le conclusioni del nostro long test drive con le Nokian WR SUV 3, montate su un Dacia Duster. Un’esperienza probante, dato che parliamo di uno dei SUV più popolari anche nel nostro Paese, sottoposto a viaggi lunghi e trasporti pesanti continui. Come si sono comportate le Nokian durante il freddo inverno lombardo?
Le sue caratteristiche più importanti sono l’eccellente maneggevolezza su strade fangose e le ottime prestazioni in caso di cambiamenti improvvisi delle condizioni atmosferiche
Fondata nel 1898 come Suomen Gummitehdas Osakeyhtiö, Nokian Tyres ha prodotto nel corso degli anni galosce, guarnizioni in gomma, diversi tipi di tubi e, in seguito, anche pneumatici per le biciclette.
Nokian Tyres - La seconda auto di una famiglia è spesso usata per accompagnare i bambini nei luoghi dove svolgono i loro hobby e il suo conducente di solito ha appena preso la patente o ha poca esperienza al volante. Dal momento che a volte la seconda auto è un modello più economico, i suoi pneumatici invernali ricevono meno attenzione in un’ottica di risparmio.
Nokian Tyres - L'azienda finlandese presenta i nuovi prodotti per la sua gamma di pneumatici invernali: Nokian Hakkapeliitta R3, Nokian Hakkapeliitta R3 SUV, Nokian WR SUV 4 e Nokian WR G4.
Nokian Tyres - L'azienda finlandese stila una breve checklist per viaggiare sicuri durante le feste: controllare la pressione degli pneumatici; misurare lo spessore del battistrada; alternare gli pneumatici tra gli assi e controllare l’età di essi.
L'azienda finlandese ha ottenuto l'approvazione dal Gruppo BMW sullo pneumatico WR D4, proposto come equipaggiamento originale del SUV compatto X1. Inoltre, con le importanti collaborazioni strette con le case automobilistiche, è decisa a rafforzare la sua posizione in Europa centrale.
Mika Häkkinen è ambasciatore di Nokian Tyres: scopriamo la gamma - Dopo anni di successi e nel mondo delle corse, il due volte campione del mondo di Formula 1 Mika Häkkinen è diventato un portavoce della sicurezza al volante, associandosi ad uno dei marchi di pneumatici con più esperienza sui terreni invernali, ma non solo. Saliamo a bordo con lui per scoprire le loro performance.
Nokian Tyres non è un marchio di pneumatici particolarmente noto in Italia, ma nel nord dell’Europa le cose sono diverse. È qui, in Finlandia, che la casa produce e testa le sue gomme, in modo che possano essere non semplicemente invernali, ma “northproof”. A prova di Nord
Nokian Tyres amplia la gamma di pneumatici dotati della tecnologia Aramid Sidewell: dall'inizio del 2017 anche i nuovi pneumatici invernali Nokian Hakkapeliitta LT e quelli estivi Nokian Rotiiva godranno della copertura in Aramide delle pareti laterali in modo tale da garantire una maggiore sicurezza nell'utilizzo su strada.
Nokian Tyres, il marchio finlandese specializzato nelle gomme invernali, viene messa a dura prova dalla redazione di Motorionline con una Mercedes Classe G del 1988. Sui cerchioni abbiamo montato le WR C3 pensate per il severo inverno scandinavo. Come si comporteranno in Italia? Iniziamo a scoprirlo con la prima parte del nostro long test drive
SnapSkan - Nokian Tyres e Vianor presentano la tecnologia che misura la profondità del battistrada degli pneumatici in movimento, comunicandola al conducente. Un servizio che si basa sulla scansione 3D, che migliora la sicurezza di milioni di automobilisti.
Nokian Tyres e Vianor - Nuovo record di velocità per l'auto su due ruote ottenuto da Vesa Kivimäki con una velocità di 186 km/h. Per il raggiungimento di tale obiettivo è intervenuta la tecnologia Aramid Sidewall, dotata di fibra aramidica, favorendo maggior robustezza e resistenza al degrado e ai tagli.
Le tre case tedesche, attraverso una nota congiunta, rendono noto l'accordo sull'acquisto della divisione Here di Nokia, sottolineando l'indipendenza della piattaforma
Il gruppo Audi-Volkswagen, BMW e Daimler avrebbero deciso di investire circa 2,7 miliardi di euro per acquisire Nokia Here, ma l’accordo non sarebbe ancora definitivo. Se venisse completato Nokia Here verrebbe gestito come una piattaforma aperta a cui potrebbero partecipare anche altri costruttori