Seguendo la scia dei concorrenti diretti (come ad esempio Fiat, con 500), il marchio del Fulmine potrebbe produrre alcune varianti della nuova piccola citycar di segmento A Premium
In Italia, al momento del lancio, sono disponibili le versioni 328i con motore benzina da 245 cavalli, 316d con motore diesel da 116 cavalli, 318d con motore diesel da 143 cavalli, 320d con motore diesel da 184 cavalli e 330d con motore diesel da 258 cavalli
Secondo quanto raccontato da questa fotografia, che immortala prima del Salone di Parigi 2012 la nuova versione cabriolet di Citroen DS3, la vettura del Double Chevron sarà dotata di un tetto in tessuto di piccole dimensioni che scorrerà dal lunotto anteriore allo spoiler posteriore
La nuova Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse SE è stata realizzata in un unico esemplare dal brand francese in occasione del Concorso d'Eleganza di Pebble Beach 2012, miscelando un candido bianco con un fresco e soffice azzurro chiaro
La nuova versione cabriolet di Citroen DS3 sarà mostrata entro poche settimane ed è nata per contrastare in maniera più efficace la concorrenza (leggi: MINI e Fiat) e per cavalcare il buon successo della famiglia DS
La nuova Opel Adam sarà la protagonista principale dello stand del costruttore tedesco al Salone di Parigi 2012, tra qualche settimana. Ma riuscirà a contrastare le ben radicate Fiat 500 e MINI?
Mike Manley, Presidente di Jeep, in occasione di un'intervista, ha precisato che il brand statunitense potrebbe decidere (entro breve tempo) di produrre un pick-up, probabilmente sviluppato sulla base della prossima generazione di Wrangler
Con questo SUV di dimensioni medio-piccole (dovrebbe introdursi nel segmento C), appena accennato da queste immagini povere di dettagli, Suzuki potrebbe sostituire SX4, che non nascerà più dal rapporto di collaborazione con Fiat, destinato a cessare
La nuova Jaguar F-Type sarà ufficialmente svelata al pubblico europeo ed internazionale tra il mese di settembre ed il mese di ottobre. Sarà poi in vendita, equipaggiata con un motore V6 benzina ed un motore V8 benzina, tra la fine del 2012 e l'inizio del 2013
Fiat S.p.A. ed il Gruppo Chrysler non sono ancora convinti che la meccanica elettrica e la tecnologia ibrida siano la soluzione ideale per la mobilità del futuro: ecco perchè solo un modello a zero emissioni, nel programma delle due società, ha la certezza di vedere la luce (Fiat 500E)
Il brand britannico ha deciso di proporre all'interno del proprio listino un SUV, una berlina di segmento D e due sportive inedite, che si affiancheranno nel corso dei prossimi anni ai modelli già esistenti, i quali gradualmente saranno modernizzati
Si arricchisce ancora di più l'offerta GPL di Opel, che ora propone questa meccanica anche sulla Zafira Tourer di ultima generazione, con un prezzo finale al pubblico di 26.950 €
Cinque progetti, secondo alcune indiscrezioni, sono stati affidati da Fiat S.p.A. ai designer del Gruppo Chrysler. Tra questi anche la nuova Alfa Romeo Giulia, il nuovo modello di segmento D del Biscione che quindi potrebbe avere connotati americani e pochi legami con la tradizione dell'azienda
Nell'impianto piemontese, ex-Bertone, è iniziata la costruzione della nuova berlina di segmento F del Tridente, che verrà svelata al Salone di Parigi 2012. Qui ne verranno realizzate sino a 50.000 unità ogni anno, quando le vendite saranno cominciate
La nuova Jaguar C-X75 sarà prodotta e sarà dotata di una meccanica ibrida composta da un motore 1,6 litri turbo-benzina, da due motori elettrici, da un cambio robotizzato monofrizione e da un pacchetto di batterie di ultima generazione
La nuova Opel Adam potrebbe in futuro essere proposta anche in versioni inedite e differenti tra loro: il brand sta valutando se proporre una gamma eterogenea come quella di Fiat 500, MINI e Citroen DS3
La nuova Citroen DS3 cabriolet sarà dotata dello stesso tetto in tessuto scorrevole di Fiat 500C, sua diretta rivale, identico escamotage usato anche da un'antenata, cioè Citroen C3 Pluriel
Sono state presentate in Italia le nuove edizioni delle Mustang importate dall'America per il mercato di casa nostra, con la Mustang GT Premium Cabrio e la Mustang V6 Premium Coupé accompagnate dall'estrema Shelby GT 500 SVT
Non verranno prodotte 150 unità della supercar realizzata in collaborazione con la carrozzeria milanese Zagato, come raccontato in precedenza dal brand, ma 49 in meno. Lei è una delle automobili Aston Martin più esclusive e particolari
La BMW Serie 3 Touring affronta questo nuovo restyling equipaggiandosi con alcuni nuovi motori dotati delle più recenti tecnologie per la riduzione delle emissivo i nocive e l'efficienza dei consumi