Hyundai - A gennaio 2015 conosceremo il nuovo sistema multimediale che Hyundai monterà su alcuni dei suoi modelli selezionati che usciranno un anno dopo
Jaguar XF - Sempre più lunghe ed eleganti: così le vogliono le macchine nei paesi orientali e il Giaguaro, per accontentare il mercato auto più importante al mondo, sta prendendo questa direzione
BMW Serie 7 2016 - Tra le numerose indiscrezioni sul futuro top di gamma bavarese spuntano anche gli equipaggiamenti su richiesta: si parla di un hotspot Wi-Fi e di un caricatore per smartphone wireless
La Jaguar F-Type è una delle vetture più affascinanti che si possano trovare a listino. Ha doti che portano ad un naturale confronto anche con auto dal prezzo decisamente più elevato, ed è in grado di regalare emozioni forti, nel caso della “S” anche grazie ad una valvola sullo scarico che sembra essere direttamente collegata con la porzione di cervello che ci fa sentire felici. Quando abbiamo provato la sorella convertibile l’abbiamo trovata praticamente perfetta, tanti pregi e pochissimi difetti. Tra i principali il più evidente era la ridotta capacità del bagagliaio, in cui difficilmente si riesce a stivare anche solo lo stretto indispensabile per un week end. La configurazione coupé regala invece alla F-Type una capacità di carico decisamente più interessante, oltre ad aprire il campo all’eterna sfida tra versioni chiuse ed aperte, con chi sostiene che l’eleganza di una coupé sia irraggiungibile e chi invece non rinuncerebbe mai al piacere della guida a cielo aperto.
Nuova Infiniti Q70 - La nuova Infiniti Q70 s'appresta a debuttare nel nostro Paese dove arriverà tra poco più di un mese con quattro allestimenti e tre motorizzazioni, di cui una ibrida. La vettura giapponese ha un listino che parte da 47.750 € e arriva fino a 65.100 €.
Una rivoluzione. Jeep, con una decisione che ha fatto e continua a far discutere, ha deciso di tagliare con il passato, utilizzando il nome Renegade per un’auto completamente nuova, che è piena però di riferimenti al passato. La nuova Jeep Renegade del 2014 ha però le carte in regola per conquistarsi un buon successo. Un moderno piccolo SUV di qualità, disponibile con 2 o 4 ruote motrici, prodotto in Italia, negli stabilimenti di Melfi.
Fiat 500X - Dopo essersi fatta apprezzare in Italia e in Europa la nuova Fiat 500X si mostra per la prima volta negli Stati Uniti, facendo la sua comparsa al Salone di Los Angeles. Negli States il crossover compatto di Fiat sarà venduto con due motorizzazioni: il 1.4 litri da 160 CV e il 2.4 litri da 180 CV.
Nuova Ford Explorer - Il SUV dell'Ovale Blu, che il prossimo anno festeggia i 25 anni sul mercato, si è rifatto il look mettendolo in mostra per la prima volta a Los Angeles. Ritocchi su anteriore e posteriore dell'Explorer, aggiornati anche gli interni e la gamma con il nuovo allestimento Platinum. Sotto il cofano c'è il nuovo EcoBoost da 2.3 litri che eroga più di 273 CV.
Volkswagen - Nuovi piani in arrivo in gamma VW: tra le novità in programma, il brand di Wolfsburg avrebbe intenzione di rilasciare il restyling dei suoi modelli dopo tre anni
Dodge Challenger SRT Hellcat - Meno male che c'è la SRT Hellcat per oscurare l'insuccesso della Viper: in Dodge hanno registrato il boom di ordinazioni per il coupé americano di serie più potente
Honda NSX - La mitica icona di Honda sta per rinascere nella sua forma definitiva: a quanto pare, la nuova sportiva nipponica potrebbe arrivare a inizio 2015
Angelo Sticchi Damiani, presidente ACI, ha aperto a Roma i lavori della 69a Conferenza del Traffico e della Circolazione, dove ci si confronterà sul tema della rottamazione e del rinnovo del parco auto circolante
BMW M2 - Per riuscire a sprigionare una potenza di circa 400 CV, BMW si affiderà ad una nuova unità da posizionare al di sotto del cofano della sua prossima M
La Peugeot 308 si è aggiudicata il premio UIGA Auto Europa 2015 assegnato dai giornalisti italiani del settore automotive. La casa del Leone si è piazzata davanti sul podio alla Citroën C4 Cactus e alla Mercedes GLA
La León 3 porte, denominata Sport Coupé (SC), ha linee molto accattivanti, con un frontale che si fa riconoscere per i bellissimi fari full led, oltre che finiture interne di ottimo livello ed una motorizzazione in grado di conciliare consumi ridotti con prestazioni da sportiva. Il tutto offerto ad un prezzo di poco superiore a 26 mila euro, che include in allestimento FR una dotazione di serie molto interessante. Disponibile con quattro motorizzazioni, due a gasolio e due benzina, con potenze da 125 a 184 CV, la FR è contraddistinta da un ricco pacchetto di accessori che le donano una connotazione sportiva, come i sedili profilati, volante tagliato nella parte inferiore, cerchi da 18” e paraurti dedicati.