Nuova Ford Focus - La nuova Ford Focus è stata aggiornata soprattutto nei contenuti, con l'esordio in Europa del SYNC 2, la nuova versione del sistema di connettività della Casa americana, e l'introduzione nella rosa motori della nuova unità EcoBoost da 1.5 litri da 150 CV che ha contribuito a migliorarne l'efficienza.
Recentemente rinnovata, la berlina tedesca ha tutte le carte in regola per guardare a testa alta tutte le sue conterranee blasonate e non. Alla bella linea di sempre, per altro leggermente ritoccata, si aggiunge ora un'ulteriore iniezione di tecnologia, tra sistema IntelliLink e nuova strumentazione digitale. Tra l'altro, con il motore 2.0 CDTI dotato di tecnologia EcoFlex, risulta anche la best in class per consumi ed emissioni.Questo, però, senza penalizzare il piacere di guida.
Mercedes Classe S - Per la prossima ammiraglia stellare, dovrebbero esserci in programma numerose novità: tra queste aspettiamoci ad un sistema di infotainment rivisto
MotoGP 14 - Milestone ha sfornato un altro capolavoro. Senza dubbio il miglior gioco di moto attualmente sul mercato. Una modalità carriera realistica, un gameplay ricco ed equilibrato e una grafica decisamente di ottimo livello, nonostante qualche piccolo difetto. Chissà cosa ci riserverà l'anno prossimo il primo capitolo tutto next gen?
Rolls-Royce Wraith Drophead Coupé - Da Goodwood, quartiere generale del marchio britannico, i vertici di Rolls-Royce hanno confermato di star lavorando allo sviluppo di un nuovo modello che sarà lanciato a metà 2016. Tutti gli indizi portano alla Wraith Drophead Coupé attesa con motore V12 TwinTurbo di 6.6 litri da 632 CV.
Bentley - Il quinto modello in gamma Bentley dovrebbe essere un po' più sportivo e dedicato a chi ha uno spirito più grintoso: si tratterà di un'auto che dovrebbe dare del filo da torcere ad alcune sportive con motore centrale posteriore
Smart ForFour Edition 1 - La city car compatta di casa Daimler godrà a sua volta di una versione speciale per il lancio, con colori esclusivi per carrozzeria, interni e qualche chicca dal sapore sportivo
McLaren P1 GTR - In vista della presentazione in anteprima del 15 agosto al concorso d'eleganza di Pebble Beach in California, la McLaren P1 GTR ci offre un'anticipazione di sè con il primo teaser. La supercar ultra performante, dedicata esclusivamente alla pista, è attesa con 1.000 CV sotto il cofano.
Skoda Rapid Spaceback - Perde la coda e guadagna un bel tetto panoramico, diventando di fatto bicolore. 430 centimetri ed un’abitabilità da record per il segmento di appartenenza. Oltre a questo la nuova Skoda Rapid Spaceback, che debutta nel 2014, è un’auto con standard di qualità eccellenti, in linea con i marchi migliori del gruppo Audi-Volkswagen, ma con un prezzo contenuto. Con la motorizzazione dell’esemplare provato i consumi sono davvero irrisori
Infiniti QX30 - Il futuro piccolo crossover QX30 si profila all'orizzonte: ora Infiniti comunica che il nuovo modello avrà prezzi simili alla Audi Q3, la sua rivale diretta
BMW FAST - Una delle ultime misteriose vetture sviluppate da BMW è finita nelle mire dei nostri fotografi che hanno immortalato il crossover al momento noto col nome di FAST. Dovrebbe combinare i tratti da spaziosa monovolume con quelli di un robusto SUV. Attesa sul mercato il prossimo anno.
Toyota Auris versione crossover - Si tratta di una Toyota Auris senza identità quella catturata in alcune foto spia durante dei test. La maggiore altezza da terra e i cerchi in lega più grandi fanno pensare ad un prossima variante crossover del modello, dotata di quattro ruote motrici e specifiche tecniche per l'off-road.
Land Rover Range Rover Evoque - La Range Rover Evoque è apprezzata dagli automobilisti anche per il suo ricco equipaggiamento tecnologico che gli è valso la conquista di tre nuovi riconoscimenti internazionali. A bordo del SUV di Land Rover ci sono innovativi sistemi tecnologici per la sicurezza e la guida off-road.
Kia Soul Forse per la prima volta nella storia, la cosa che più ci sorprende (in positivo) di una Kia, è lo stile, sia dell'esterno che dell'interno. La nuova Soul fa davvero tanta scena ed ha personalità da vendere. Ma non è tutta fumo e niente arrosto, perchè oltre all'apparenza c'è anche parecchia sostanza, con una buona qualità costruttiva, un motore parsimonioso nei consumi ma non prontissimo in ripresa, ed un comportamento stradale gradevolissimo anche in curva, grazie alle "gommone" da 18".