La abbiamo provata una prima volta intorno a Milano e sulle strade della Brianza, per poi guidarla nuovamente sulle colline senesi, in occasione della visita alla Galerie Peugeot. La abbiamo trovata un’auto eccezionale, moderna per molti aspetti, con un fascino ed un’eleganza che poche altre hanno. Comoda e spaziosa, con un bagagliaio degno di una berlina, può ospitare ancora oggi 4 passeggeri per lunghi viaggi, senza grossi sacrifici rispetto ad una vettura attuale.
Maserati Alfieri - Nuove notizie emergono sulla versione di serie della Maserati Alfieri: la sportiva "compatta" del Tridente sarà disponibile solo ed esclusivamente con motori V6, ma c'è dell'altro
Mercato auto maggio 2014 - Il mese di maggio fa tornare il segno meno davanti al dato delle immatricolazioni delle auto in Italia: -3,83%. Ancora livelli da minimi storici per gli acquisti dei privati. Tra i costruttori male il gruppo Fiat che perde il 10,8%, bene invece Nissan che cresce del 21,7%.
Piano Industriale Fiat Chrysler Automobiles - Da Detroit Sergio Marchionne e i vertici del Gruppo Fiat Chrysler Automobiles hanno presentato il nuovo piano industriale che prevede soprattutto il rilancio del marchio Alfa Romeo che nei prossimi anni sarà spinto con un ingente investimento da 5 miliardi di euro.
Alfa Romeo potrebbe diventare un marchio indipendente del Gruppo Fiat, come già avviene per Ferrari e Maserati. Se questa indiscrezione fosse vera, Marchionne dovrebbe annunciare il cambiamento il prossimo 6 maggio
Alfa Romeo 4C - Il nuovo coupé torinese a motore centrale è pronto a sbarcare in terre yankee e lo farà direttamente attraverso la rete di concessionarie Maserati
Peugeot RCZ R - Piede sull'acceleratore per la nuova Peugeot RCZ R che dà sfogo a tutti i suoi 260 cavalli nel nuovo filmato della Casa del Leone. La versione definitiva della coupé francese l'avevamo vista debuttare qualche mese fa in occasione del Festival of Speed 2013 di Goodwood.
Mitsubishi - La prima auto del brand asiatico risale al 1917, ma abbiamo dovuto aspettare il 1974 per vedere il marchio sbarcare da noi, ovvero quasi 40 anni di presenza sul nostro Vecchio Continente
Alfa Romeo 4C - Previsto per fine anno, il ritorno del Biscione nel Paese dello Zio Sam sarà effettivo nel secondo trimestre del 2014 e verrà inaugurato con la 4C che avrà un prezzo di partenza di 54.000 dollari
Mercedes AMG - Una serie di interessanti novità riguarda la gamma di Mercedes AMG con ben 18 modelli pronti a fare il loro debutto sul mercato. Tra queste c'è la prima compatta in assoluto del brand, la A 45 AMG, così come l'auto elettrica più veloce in assoluto, la SLS AMG Coupé Electric Drive con una potenza complessiva di 751 CV.
Renault Clio Certo che non deve essere affatto facile sostituire un modello chiave come la Clio: sbagliarla significherebbe mettere l'intero marchio in serie difficoltà. Ma questo pericolo è scongiurato, o perlomeno rimandato a quando arriverà la quinta generazione, perchè questa Clio IV è una macchina con molte qualità: innanzitutto la linea, davvero riuscita, per finire con il motore, che offre un ottimo bilanciamento tra prestazioni e consumi. Non costa poco, e c'è qualche fruscio di troppo in autostrada, ma merita di essere promossa davvero a pieni voti.
Concorso d'Eleganza di Villa d'Este 2013 - Anche quest'anno sulle rive del lago di Como è andato in scena lo stile con il grande concorso che ha visto in mostra alcune delle auto più belle ed entusiasmanti della storia
Kia CUB - Sarà una delle protagoniste dello stand coreano al Salone di Seul di questo weekend. Mistero assoluto sulle meccaniche, ma si prevedono novità interessanti anche dal punto di vista della tecnologia
E' arrivato il momento di svelarsi al pubblico per l'Alfa Romeo 4C, la seducente 2 posti particolarmente attesa in questo Salone di Ginevra. Durante la presentazione Alfa Romeo ha lanciato anche la serie limitata Launch Edition della 4C che verrà realizzata complessivamente in 1.000 esemplari e verrà venduta in Europa a 60.000 euro.
L'Alfa Romeo 4C potrebbe farsi vedere nella sua incarnazione di serie al prossimo Salone di Ginevra. È quanto avrebbe rivelato una fonte interna alla casa al magazine britannico Autocar