Il Gruppo Renault ha fatto registrare una quota di mercato record, pari al 10,4%, nel corso dell'ultimo anno. Alla crescita della Losanga si è affiancato il boom di Dacia con l'impennata delle vendite di Duster e Sandero.
Renault ha ufficialmente presentato i suoi dati di vendita del 2019, registrando un clamoroso exploit di Dacia Duster e Dacia Sandero che hanno ben sopperito al momentaneo rallentamento della Losanga a causa del salto generazionale delle sue due punte di diamante, Clio e Captur
La Renault Triber è il nuovo crossover urbano a 7 posti, lungo meno di 4 metri, che la Losanga lancia in India con l'obiettivo di proporlo come modello globale in tutto il mondo.
Quali sono le migliori auto per donne sotto i 15.000€? Ecco 10 proposte: modelli nuovi, city car e SUV agili, pratici e alla moda, particolarmente indicati per la città.
La DS 7 Crossback ha vinto il premio Auto Europa 2019, seguita nell’ordine da Ford Focus e Jeep Renegade, riconoscimento assegnato ogni anno dall’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti Automotive.
Il designer Kleber Silva propone un paio di render che ipotizzano il look della Renault Arkana RS, versione sportiva del crossover-coupé della Losanga che il prossimo anno debutterà sul mercato russo.
Al Salone di Mosca 2018 è stata presentata in anteprima la Lada 4x4 Vision, un nuovo concept con le forme da SUV ultra-muscoloso che trae ispirazione dalla Lada 4x4 Niva e che potrebbe prefigurarne la nuova generazione.
Il Gruppo Renault ha diversificato l'offerta di vetture Renault e Dacia seguendo le esigenze dei clienti italiani: per questo motivo l'Italia si conferma ancora una volta come il terzo mercato al mondo per l'accoppiata formata da Renault e Dacia
Gruppo Renault - La casa della Losanga festeggia quest'anno i 120 anni ed ha portato al Salone di Ginevra 2018 una nuova concept per la mobilità condivisa, denominata EZ-GO, un nuovo motore per la Zoe ed altre novità per i marchi Alpine e Dacia. Ne abbiamo parlato con Francesco Fontana Giusti.
Renault al Salone di Francoforte 2017 – Il Gruppo transalpino propone la sua avveniristica visione della mobilità, assieme alle nuove generazioni di Mégane R.S. e Dacia Duster
L'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ha chiuso i primi sei mesi del 2017 con un aumento del 7% di vetture vendute attestandosi ad un totale di 5.268.079 unità. Risultato che ha permesso di sopravanzare la concorrente Volkswagen che nello stesso periodo si è attestata a 5,16 milioni di autovetture vendute con un rialzo di appena lo 0,7%.
Lada Niva - Da 40 anni sul mercato, il marchio russo della AvtoVaz, tramite il CEO Nicolas Maure, ha confermato che la nuova generazione del fuoristrada sarà sul mercato nell'autunno 2018.
Euro 2016 auto nazionali - Euro 2016 giocato in "salsa automobilistica", questa l'idea del sito inglese Carwow che propone dieci modelli auto rivisti e pronti a scendere in campo per difendere i colori delle proprie nazionali.
Pesci d'aprile 2016 auto - Dalla MINI con porte ad apertura verticale ai sedili Lexus che fanno restare "incollati", dall'ombrello per cani di Skoda alla macchina da cucire Opel GT, sono solo alcune delle divertenti novità proposte il 1° aprile dai brand dell'automotive.
La nuova Renault KWID non sarà un modello destinato al solo mercato indiano, ma verrà venduto globalmente. Il nuovo modello del marchio transalpino è spinto da un piccolo motore da 0.8 litri abbinato ad un cambio manuale a 5 marce e costerà tra i 4000 e i 6000 dollari
Renault Sandero RS - Si avvicina il momento della presentazione della Renault Sandero RS, la novità che Renault Sport ha progettato per l'America Latina. Nel nuovo video teaser la Sandero tutta grinta si è messa in mostra mentre testa le proprie capacità sulla pista brasiliana di Porto Alegre.
Renautl Sandero RS - La Renault Sandero RS, variante sportiva della compatta francese, da noi commercializzata col marchio Dacia, è la novità attesa in esclusiva in America Latina. In vista del lancio, alcune foto spia diffuse dai media brasiliani ci mostrano con quali elementi estetici distintivi si presenterà.