Salone di Parigi 2016 - Dal 1898 il Mondial de l’Automobile è un appuntamento irrinunciabile per appassionati, i marchi e gli addetti ai lavori. Si parte il prossimo 1 ottobre
Abbiamo approfittato del week end di gare per recarci all’autodromo nazionale con la rinnovata compatta, disponibile in versione coupé e Shooting Brake. Tanti piccoli interventi di affinamento, senza rivoluzioni
Lexus UX - In casa Lexus si sta lavorando al lancio di un nuovo crossover compatto, che si chiamerebbe UX, stando alle ultime mosse del marchio giapponese. Il piccolo SUV per la città, che potrebbe somigliare molto al LF-SA Concept svelato un anno fa, è atteso sul mercato tra fine 2017 e inizio 2018.
Salone di Parigi 2016 - L'appuntamento col Salone di Parigi 2016 si avvicina e con esso il debutto di molte novità automobilistiche. Alla kermesse francese tra le anteprime più attese ci saranno l'Alfa Romeo Stelvio, la nuova Nissan Micra e la Skoda Kodiaq.
Vetture Turismo e livree storiche – Una suggestiva serie di ipotetiche vetture da serie Turismo, basate sulle ultime produzioni di alcune case, rivestite con delle tonalità che hanno contraddistinto precedenti modelli da competizione
Pesci d'aprile 2016 auto - Dalla MINI con porte ad apertura verticale ai sedili Lexus che fanno restare "incollati", dall'ombrello per cani di Skoda alla macchina da cucire Opel GT, sono solo alcune delle divertenti novità proposte il 1° aprile dai brand dell'automotive.
Bugatti Chiron - Bugatti ci presenta la Chiron, la nuova hypercar estrema che prende il posto della Veyron con qualità da bolide su quattro ruote. Sotto il cofano confermato il motore W16 8.0 litri da 1.500 CV e 1.600 Nm di coppia massima che spingono la Chiron fino a 420 km/h. Sarà prodotta in 500 unità e sarà venduta al prezzo di 2,4 milioni di euro.
Salone di Ginevra 2016 – La kermesse elvetica, giunta all'86ª edizione, ospiterà 120 anteprime di livello internazionale, partendo dall'elezione della “vettura dell'anno 2016”
Salone di Ginevra 2016 - Mancano due settimane all'atteso Salone di Ginevra 2016 dove numerose anteprime automobilistiche attendono di sedurre gli appassionati. Date, orari, prezzi dei biglietti e info utili per chi vuole visitare il Salone.
Nuova Chevrolet Bolt - In vista del debutto al NAIAS 2016 di Detroit la Chevrolet Bolt è stata fotografata in alcuni scatti rubati che ce la mostrano senza camuffamenti. La nuova vettura ad alimentazione elettrica, che promette un autonomia di oltre 320 chilometri, potrebbe essere in vendita nel corso del prossimo anno.
A settembre, come di consueto, è in programma a Francoforte la famosa rassegna dedicata al mondo dei motori, evento durante il quale si andranno a conoscere da vicino le principali novità che si potranno trovare sul mercato nei prossimi mesi. A farla, come sempre, da padrone ci saranno i marchi tedeschi, ma l'Italia non sarà da meno con la "sua" nuova Giulia
Volkswagen Golf GTI Performance - Al raduno di Worthersee 2015 che comincia tra pochi giorni verrà svelata una speciale Volkswagen Golf GTI Performance, una one-off creata da un gruppo di giovani apprendisti della Casa tedesca e caratterizzata da una livrea bicolore.
Avvistata, durante un percorso stradale, una versione ancora mascherata del prossimo Citroen Jumpy. Il veicolo commerciale del marchio francese potrebbe debuttare il prossimo anno
Programmata la produzione della berlina del gruppo GM. L'inizio della produzione, secondo indiscrezioni, avverrà a ottobre del 2016 in Michigan, e nel mercato europeo dovrebbe apparire con il marchio tedesco
Hyundai - I crossover non mancano di certo in Casa Hyundai, ma il costruttore coreano avrebbe in mente di continuare su questa strada per infastidire qualche rivale
Un’auto senza la trazione posteriore in grado di farvi divertire, in strada ed in pista come poche? Si può eccome, la RCZ R ne è un esempio tra i migliori. Eterne discussioni con i “tester da bar”, quelli che di esperienza ne hanno poca, ma sparano sentenze basandosi su preconcetti vecchi come la storia dell’auto, non riusciranno mai a fargli capire quanto la tecnica e la tecnologia siano in grado di far diventare una millesei a trazione anteriore, e senza nemmeno l’ausilio di un cambio sequenziale elettronico, più divertente ed appagante a tratti anche di una Porsche a trazione posteriore. Un telaio perfetto, abbinato ad un propulsore con una potenza specifica di 170 cavalli litro dalle doti di elasticità inaspettate, ne fanno una delle auto migliori che si possano comprare a questa cifra, forse la migliore oggi. Stupisce anche per la capacità di carico, fino a 760 litri, per i consumi ridoti e per l’ottima visibilità posteriore, a dispetto dell’aspetto esterno.
Renault Twingo MY 2014 - Con un originale iniziativa su Twitter, la Losanga ha presentato la terza generazione della sua piccola da città, a cui verrà affidata la missione di imporsi nel difficile mercato dei mezzi urbani
Renault Twingo 2015 - Con nuovi finestrini posteriori ed un design evoluto e influenzato da alcuni degli ultimi concept di casa Renault la nuova Twingo continua la fase di sviluppo per arrivare pronta al momento del debutto il prossimo settembre e sbarcare nelle concessionarie entro la fine del 2014.