A Ginevra abbiamo parlato con Elena Fumagalli, responsabile della comunicazione di Citroen Italia, che ci ha raccontato delle novità del marchio: dalla AMI One Concept alla gamma celebrativa Origins.
Durante il Salone di Ginevra 2019 Linda Jackson, CEO di Citroen ci ha parlato del futuro che attende il marchio del Double Chevron, sicuramente all'insegna dell'elettrificazione, ma con un occhio di riguardo verso l'accessibilità di tale tecnologia. Questo e altri concetti chiave, che si incontrano nell'innovativo AMI-ONE Concept esposto allo stand del brand francese.
Il futuro della mobilità cittadina con la Citroen Ami One concept, presentata al Salone di Ginevra 2019. Una citycar 100% elettrica, con un design unico ed un'autonomia di 100 chilometri, con la possibilità di ricarica completa in due ore.
Uno stand molto ricco per Citroen al Salone di Ginevra 2019, dove verranno celebrati i 100 anni del marchio transalpino: due concept in anteprima mondiale, vetture storiche e numerosi modelli della gamma attuale.
La Citroen Ami One Concept è il prototipo di una due posti elettrica, che verrà presentata al Salone di Ginevra 2019. E' utilizzabile anche da chi è sprovvisto di patente, con un'autonomia di 100 km e due ore per la ricarica.
Un incidente d'auto sull'autostrada A4 questa mattina ha coinvolto il calciatore della Juventus Douglas Costa. L'attaccante brasiliano, che ha seriamente danneggiato la Jeep Cherokee sulla quale viaggiava, non ha riportato alcuna conseguenza.
Il comune di Monza ha deciso di adottare una linea dura contro coloro che sono abituati a guidare con lo smartphone in mano. Dei vigili in borghese setacceranno le strade a bordo di alcune moto affiancandosi alle auto anche ferme al semaforo.
Quali sono le migliori auto per neopatentate? Ecco i 10 modelli più adatti alle ragazze. Vetture alla moda che rispettano le limitazioni imposte dalla Legge.
La guida in stato d'ebbrezza è uno dei reati più gravi per il Codice della Strada, però l'etilometro con cui viene effettuato il rilevamento del tasso alcolemico deve essere correttamente mantenuto. Altrimenti scatta l'assoluzione.
La Suzuki Swift Sport è l'auto ufficiale dell'ACI Rally Italia Talent 2019, il format che in nove week-end in giro per il territorio nazionale consente agli appassionati di avvicinarsi al motorsport e diventare dei veri piloti.
Con la legge anticorruzione dal 1° gennaio 2020 cade la prescrizione per il reato di guida in stato di ebbrezza, per il quale si arriverà così in ogni caso a processo e a una sentenza.
Le modifiche del Codice della strada, contenute nel decreto fiscale approvato alla Camera, prevedono l'inasprimento delle sanzioni per chi viene sorpreso a circolare alla guida di un veicolo senza assicurazione.
Nella prima mattinata di domenica un 27enne, risultato poi positivo all'alcoltest, si è lanciato con l'auto giù dalla scalinata di Trinità dei Monti, a Roma. Il giovane è stato denunciato e gli è stata ritirata la patente, oltre al sequestro del veicolo.
Un automobilista 26enne si è addormentato autostradale al casello di Ivrea, dopo essersi fermato per pagare il pedaggio. Sul posto è intervenuta la polizia che ha effettuato l'alcoltest ed ha verificato lo stato d'ebbrezza del conducente.
La quarta generazione della BMW X5 si è presentata allo scorso Salone di Parigi e ora è arrivato il momento di metterci per la prima volta alla guida. Lussuosa e tecnologica come il marchio impone, questo SAV bavarese riesce anche a essere sportivo come non ci saremmo aspettati. Non solo per correre, ma anche per affrontare le strade più fangose e scivolose del mondo
Il Codice della Strada potrebbe presto subire delle importanti modifiche: Movimento 5 Stelle e Lega hanno presentato due disegni di legge per introdurre numerose novità. Vediamo nel dettaglio quali sono.
E' il 15 novembre e scatta, quindi, l'obbligo di pneumatici invernali o di avere le catene a bordo su numerosi tratti stradali in Italia. Come si riconoscono queste gomme e le sanzioni per chi non rispetta la direttiva.
Il servizio di car sharing Free2Move arriva anche negli Stati Uniti, con Washington come prima città scelta dal Gruppo PSA. L'obiettivo è, successivamente, portarlo anche in altre zone oltreoceano.
E' tempo di montare gli pneumatici invernali: da oggi fino al 14 novembre c'è tempo per effettuare il cambio gomme, poi scatterà l'obbligo ed il rischio sanzioni amministrative, fino a 335 euro.