La "Dea" della velocità data alla luce dalla Calafiore Automobili si chiama Astrea e punta ad essere “la più leggera e potente” di tutte le hypercar presenti attualmente sul mercato internazionale.
Salone dell'Auto Torino Parco Valentino - La terza edizione del salone open-air vedrà esposti i nuovi modelli di molte case, come sempre visibili a tutto il pubblico senza limitazioni. Presente anche il GP Parco Valentino con apripista una Lancia D50.
Calafiore Automobili fa aumentare l'interesse sulla sua inedita hypercar rilasciando un nuovo teaser in cui mostra qualche dettaglio in più della "Dea".
La "Dea" scenderà sulla Terra il prossimo 20 Aprile 2017 in occasione dell'esclusivo Salone Monegasco. Vanterà soluzioni inedite ed originali per ambire a diventare la regina delle hypercar.
Auto schilometrate - Per cercare di trovare una soluzione al dilagante fenomeno dello "schilometraggio" delle auto usate che ne altera il valore a discapito degli acquirenti, Abete di "Striscia la Notizia" ha incontrato il direttore generale della Motorizzazione Civile, Maurizio Vitelli.
Mercato Auto Italia Marzo 2017 - In Italia a marzo 2017 le immatricolazioni di nuove auto sono cresciute del 18,2% rispetto allo stesso mese di un anno fa. Il cumulato del primo trimestre dell'anno si consolida così al +11,9% in confronto allo stesso periodo del 2016. La più venduta resta la Fiat Panda, seguita dalla Tipo e della Lancia Ypsilon.
La Calafiore Automobili, neo costruttore italiano di hypercar, si appresta a svelare la sua inedita "dea". In attesa di vederla dal vivo al Salone Monegasco, ecco un video teaser in cui il brand italiano anticipa il sogno di dar vita alla hypercar più veloce di sempre.
Mercedes C.A.S.E. - Questo è l'acronimo che definisce il progetto di sviluppo tecnologico per la casa della stella, che si posiziona come pioniere per l'avvento del futuro a bordo dell'auto. Il progetto già in atto si caratterizza con una mobilità sempre più connessa, autonoma, condivisa (shared) e contaminata dalla trazione elettrica.
Mercedes Salone di Ginevra 2017 - Eugenio Blasetti, Press Relations Manager di Mercedes Italia, ci porta tre le novità che la Stella a tre punte presenta al Salone di Ginevra 2017, a partire dall'affascinante e potente prototipo AMG GT Concept con motorizzazione ibrida da 800 CV.
NextEV Nio EP9 - L'hypercar elettrica da 1.360 CV stabilisce un nuovo record per veicoli autonomi segnando un tempo di 2:40.33 sul Circuito delle Americhe di Austin.
Entro il 28 Febbraio dovrebbe essere approvata la riforma che permetterebbe la nascita di un unico documento automobilistico in luogo dei due attualmente necessari oggi e valevole sia per la circolazione che per la proprietà della vettura.
BRC Gas Equipment - L'azienda leader mondiale nella progettazione e produzione di sistemi per l’alimentazione a gas GPL e Metano presenzierà ad Automotoretrò, evento dedicato al mondo dell'auto in programma dal 3 al 5 febbraio presso il Lingotto Fiere di Torino, di cui di recente è stata rinnovata la partnership.
Anas secondo bollo auto - Presto potrebbe essere introdotto un secondo bollo per gli automobilisti italiani. Sarebbe questa la misura al vaglio del ministero del Tesoro per consentire la privatizzazione dell'Anas.
L'inedito progetto C-10 che darà vita ad una nuova hypercar dalle prestazioni entusiasmanti è stato curato dalla Calafiore Automobili. La "Dea" da 1.000 cv e con soluzioni tecnologiche ereditate direttamente dall'aeronautica sarà svelata durante il prossimo Top Marques Monaco di Aprile.
Roma SUV in retromarcia su auto parcheggiate - Questa mattina a Roma, in Piazza Mazzini, l'autista di un SUV ha erroneamente inserito la marcia indietro invece di ingranare la prima ed ha accelerato salendo con la vettura in retromarcia sopra alcune auto parcheggiate vicino. Per fortuna nessuna conseguenza a persone.
Lexus RC F GT3 - Al Tokyo Auto Salon, il brand premium di Toyota mostra la vettura da competizione che prenderà parte all'IMSA WeatherTech Sportscar e al Super GT. Il debutto assoluto è previsto per sabato 28 gennaio alla 24 Ore di Daytona.
Guida autonoma - Come utilizzare il tempo libero a bordo dell'auto che verrà garantito dalla tecnologia della guida autonoma? A questa domanda hanno risposto 5.000 cittadini europei intervistati nell'ambito di una ricerca commissionata da Ford sui cambiamenti della vita quotidiana previsti dalla diffusione dei veicoli che guidano da soli.
Inquinamento e blocchi del traffico – La prima delle domeniche ecologiche previste nella Capitale è in programma questo 11 dicembre, limitazioni programmate anche nel capoluogo campano