Una delle alternative più interessanti alle “solite” tedesche si rinnova alzando il tiro, dopo il buon successo della prima generazione. Eleganza e design non le mancavano, ma ora, con quasi 2 quintali in meno, promette una guida più dinamica e consumi migliori
Compatta e “capiente”, SUV e trazione anteriore, premium con un prezzo d’attacco abbordabile. La Q3 è piena di interessanti contrasti che l’hanno resa però una delle più appetibili nel suo segmento. Recentemente oggetto di un piccolo restyling, si conferma regina tra le “suvvettine” premium, seconda assoluta alla spalle della A3 tra tutti i modelli di Casa Audi
La Peugeot 2008 è la prima crossover globale della casa del Leone e per celebrarla a dovere la filiale italiana ha deciso di affidarne una alle attente cure della Carrozzeria Castagna di Milano. Il risultato è una one-off molto particolare, senza alcun dubbio unica nel suo genere
Il TomTom Start 60 si presenta decisamente bene, con uno schermo molto grande e diverse funzioni utili. La ventosa inclusa nel case garantisce un'ottima presa e il software è sempre più user-friendly
Google Maps avrà prossimamente la realtà aumentata. Come testato da un giornalista del Wall Street Journal, il lavoro di Big G su questa tecnologia è molto avanzato, anche se non è ancora noto quando verrà resa disponibile al pubblico.
Garmin ha ufficialmente presentato al CES 2019 di Las Vegas una nuova generazione di navigatori, il cui protocollo li rende compatibili anche con l’impianto di satelliti europei del progetto Galileo
Porsche Cayenne Coupe: la variante dal profilo più slanciato ha ricevuto il semaforo verde e ha iniziato i test drive di collaudo in vista della commercializzazione che avverrà nel 2019
Dopo qualche settimana di utilizzo intensivo, siamo pronti a dirvi la nostra sulla nuova versione per il 2018 del navigatore GPS prodotto dalla Coyote, il Nav+. Erede del già apprezzato Nav, con questa versione Plus il sistema compie un balzo in avanti davvero notevole, al punto che ci viene da dire che, se anche aveste già un sistema di infotainment installato in macchina, questo dispositivo potrebbe comunque esservi utile
In occasione del Salone di Detroit 2018 abbiamo potuto parlare anche con Dieter Zetsche, presidente del gruppo Daimler AG e quindi massimo rappresentante di Mercedes. Gli abbiamo chiesto di mercato e futuro, ma anche di sport, con l’annosa domanda che sta diventando sempre più attuale: Formula 1 o Formula E?
Un'applicazione dedicata ed interamente personalizzabile, grazie alla quale trovare il centro Mafra più vicino diventa comodo e semplice come non mai. Con la "garanzia" di fare centro, per una vettura sempre in splendida forma.
Con la nuova Nissan Navara abbiamo sfidato le dune del deserto del Sahara, in Marocco. Attenzione massima, spazio per sbagliare zero e gioco di acceleratore