La Ferrari Stallone è il nuovo progetto per una Hypercar Ferrari elaborato da Murray Sharp, un designer Sudafricano che ha saputo rielaborare lo stile iconico Ferrari con le nuove tendenze automobilistiche, realizzando un concept bellissimo e non estremamente proiettato verso il futuro!
La Peugeot e-Legend ha creato grande interesse tra tutti gli appassionati, dal giorno della presentazione al Salone di Parigi 2018. Domenica sarà in pista al circuito di Le Castellet, nell'ambito di un raduno di auto storiche.
La Peugeot e-Legend sarà tra le protagoniste della Milano Design Week 2019, nel prossimo mese di aprile. Si tratta della concept elettrica ed autonoma presentata a Parigi 2018, con 600 km di autonomia ed uno schermo da 49".
La Subaru STI S209 è la nuova sportiva del marchio giapponese che fa felici gli appassionati americani (sarà un esclusiva per gli USA). A Detroit si mostra per la prima volta, col suo design sportivo esaltato dal motore quattro cilindri turbo 2.5 litri della WRX STI la cui potenza è stata incrementata a 341 CV.
La Peugeot e-Legend Concept seduce la kermesse parigina con il suo stile retrò, che richiama la 504 Coupé del 1969, e la sua connotazione futuristica concretizzata dal motore elettrico e dalle tecnologie di guida autonoma.
Uno sguardo al futuro con la Peugeot e-Legend concept al Salone di Parigi 2018: un veicolo autonomo e 100% elettrico, con uno schermo da 49 pollici perle attività digitali ed un'autonomia di 600 chilometri.
Ecco la Peugeot e-Legend Concept il prototipo del Leone pronto per il Salone di Parigi 2018: un modello 100% elettrico, con 462 cavalli di potenza, e con due modalità di guida autonoma.
La BMW i3 ha debuttato nell'opera Madama Butterfly di Giacomo Puccini, in scena a Roma, all'interno della stagione estiva del Teatro dell'Opera. L'auto elettrica tedesca ha portato in scena il console americano Sharpless che si reca a far visita a Butterfly
È l’unica superstite di una stirpe di auto strettamente collegate con le auto da rally, può apparire fuori dai tempi ad alcuni, con concetti che riportano dritti dritti agli anni ’90, ma è ancora in grado di far palpitare qualsiasi vero appassionato. Il pacchetto tecnico è davvero interessante: 300 cavalli, 3 differenziali autobloccanti e una guida che la rende unica, senza alcuna vera concorrente se questo è ciò che state cercando
Subaru WRX - Che fine ha fatto l'Impreza? La risposta è la WRX, evoluzione della tanto amata sportiva conosciuta nel mondo del rally che continua a stupire attraverso gli anni