Opel Grandland X – Dimensioni compatte all'esterno, sistemi tecnologici funzionali e una versatilità accentuata. Il nuovo Grandland X di Opel rafforza la proposta SUV del marchio. Il listino parte da 26.000,00 Euro. In fase di lancio, però, si parla di 21.900,00 Euro
Nissan ha presentato la JukeCam, una telecamera che può fungere sia da dash cam che da action cam e che è dedicata ai piloti che amano filmare le loro avventure
Omicidio stradale – Illustrati numeri importanti dall'introduzione della legge sull'omicidio stradale. La percentuale degli incidenti mortali, aumentata del 4.6% nel primo semestre dell'anno, è all'attenzione della Polizia di Stato e dell'Arma dei Carabinieri, al lavoro per intensificare i controlli soprattutto sul potenziale uso di stupefacenti
Seggiolino auto bambini - L'Unione Nazionale Autoscuole Unasca lancia un appello ai genitori affinché proteggano adeguatamente i loro figli piccoli durante il trasporto in auto attraverso il corretto utilizzo del seggiolino, indispensabile a salvaguardare l'incolumità dei bambini in caso di incidente stradale.
Lotus Exige Cup 380 - Exige Cup 380 è la nuova evoluzione della sportiva di Lotus che porta le prestazioni di una vettura da corsa su un auto stradale. Con un peso complessivo di 1.057 kg, la Exige Cup 380, che monta il motore V6 3,5 da 375 CV, brucia lo 0-100 km/h in 3,4 secondi. Serie limitata da 60 unità, prezzo per la Germania di 109.900 euro.
Nuova Volvo XC60 - In vista del debutto a Ginevra Volvo svela alcuni dettagli tecnici della nuova XC60. La seconda generazione del SUV svedese sarà caratterizzata da un'avanzata e innovativa dotazione di sicurezza, derivante da quella introdotta sui modelli della serie 90 di Volvo, che renderanno la vettura ancora più sicura.
I nuovi dispositivi di sicurezza riguardano la segnalazione in caso di fondo scivoloso (Slippery Road Alert) e di pericolo (Hazard Light Alert). La connettività invece, che già comprende Apple CarPlay, si arricchirà della funzionalità Android Auto.
Ford sulla sicurezza – Uno studio, commissionato dal marchio statunitense, è stato indirizzato sulle principali cause di rischio che riguardano i giovani al volante
Ford è uno dei pochi costruttori che si impegna attivamente a favore dell'educazione stradale con una iniziativa espressamente concepita per i giovani neopatentati
BMW per la Polizia Stradale - A supporto degli agenti della Polizia Stradale di Roma arrivano ben 278 nuove volanti e 240 moto della Casa dell’Elica. Le nuove BMW sostituiranno in primis le vecchie Alfa Romeo 159.
Nuova Mercedes Classe E – L'ultima ampia berlina della Stella è proposta con diverse motorizzazioni e anche in una veste molto performante: la AMG E 43 4MATIC
Omicidio Stradale - L'omicidio stradale è ad un passo dal divenire legge. Ieri, infatti, è stato approvato alla Camera il DDL sul reato, ma il testo dovrà tornare in Senato per la terza lettura dopo aver subito delle sostanziali modifiche. Tra le più significative c'è l'aumento delle pene se chi guida è ubriaco o drogato
Pneumatici invernali Assogomma - A poche settimane dall'entrata in vigore dell'obbligo di montare pneumatici invernali, Assogomma presenta il nuovo sito invernoinsicurezza.it, un ulteriore strumento utile agli automobilisti per informarsi e sapere cosa fare per affrontare al meglio la stagione più fredda.
Paul Walker morte causa Porsche - La morte di Paul Walker, a seguito di un'incidente stradale, non fu causata dall'eccessiva velocità ma da una serie di mancanze di sistemi di sicurezza presenti sulla Porsche Carrera GT sulla quale viaggiava come passeggero. Ne è convinta la figlia 16enne dell'attore che ha fatto causa al costruttore di Stoccarda per la morte del padre.
Come usare la corsia d'emergenza - Un video-tuorial, sempre attuale, con gli utili consigli della Polizia Stradale su come va utilizzata correttamente la corsia d'emergenza.
Pirelli sicurezza stradale - Nel week-end più caldo per il traffico autostradale, con milioni di italiani intenti ad andare in vacanza, Pirelli mette a disposizione degli automobilisti, da venerdì 7 a domenica 9 agosto, aree attrezzate in 10 stazioni di servizio per un check-up gratuito delle gomme della propria auto.
Il neo presidente di Anas, Gianni Armani, traccia la strategia dell'azienda pubblica stradale ed è al lavoro con il Governo per la definizione di una tariffa stradale che, sull'esempio di altri servizi pubblici come luce e gas ma anche aeroporti, permetterà alla società di programmare gli investimenti in un arco pluriennale senza pesare sul debito pubblico