Volkswagen Winfried Vahland - Il giornale tedesco Auto Bild annuncia la nomina ormai certa di Winfried Vahland, numero uno del brand Skoda, a capo di Volkswagen America al posto di Micheal Horn. Si attende di conoscere il nome del nuovo CEO del Gruppo che sostituirà il dimissionario Winterkorn, mentre potrebbero dimettersi anche Hackenberg (Audi) e Hatz (Porsche).
La variante Wagon della Skoda Superb amplifica l'abitabilità della berlina, confermando l'innovazione stilistica e il comfort della nuova ammiraglia del marchio
La nuova Škoda Superb sarà presentata tra pochi giorni in Toscana, dove sono attesi circa 800 giornalisti internazionali. La nuova ammiraglia del marchio ceco ha adottato il pianale MQB del Gruppo Volkswagen, che consente di ottenere un passo più lungo e una carreggiata più ampia
La nuova Škoda Superb si basa sul pianale della Volkswagen Passat B8 e ha subito un significativo restyling che l'ha resa ancora più moderna e ricca di appeal.
Aggiornati gli interni della terza generazione della Skoda Superb. Spiccano il grande lettore touchscreen sulla console centrale e le calde tonalità dell'abitacolo.
Nuova Skoda Fabia Wagon - La nuova Skoda Fabia Wagon sarà lanciata sul mercato italiano a marzo e debutterà con una gamma composta da tre livelli d'allestimento e quattro motorizzazioni, due benzina e due diesel, con potenze da 75 a 150 CV. In via di definizione i prezzi della rinnovata familiare ceca.
Nuova Skoda Fabia Combi - La nuova Skoda Fabia Combi ha un profilo più allungato e filante, oltre ad essersi arricchita di nuovi sistemi hi-tech. Confermate le doti di versatilità e comfort, con un bagagliaio da 530 litri espandibili fino a 1.395 litri. Sei le motorizzazioni disponibili. Arriverà sul mercato il prossimo gennaio.
Skoda Fabia 2015 - La nuova Skoda Fabia è stata catturata in nuove foto spia in cui la vettura ceca si mostra quasi completamente scoperta anticipando i tratti più spigolosi e squadrati della terza generazione. Probabile che la gamma motori sia quella della nuova Volkswagen Polo. Attesa al Salone di Parigi 2014.
Skoda Octavia G-TEC - La Skoda Octavia G-TEC, disponibile sia in versione berlina che station wagon, arriverà nei concessionari italiani dopo l'estate e sarà proposta in quattro allestimenti: Active, Ambition, Executive ed Elegance.
Skoda Rapid Spaceback - La Skoda Rapid Spaceback è la vettura compatta con il più alto valore residuo atteso, come stabilito da uno studio di EurotaxGlass. La vettura che strizza l'occhio alle flotte aziendali si arricchisce della nuova motorizzazione 1.6 TDI 90 CV.
Skoda Yeti MY 2014 - La Skoda Yeti MY 2014 sbarca sul mercato italiano e lo fa presentandosi nel corso di un porte aperte organizzato per questo weekend. Si potrà così saggiare il potenziale del nuovo SUV compatto che si è rinnovato nel look e nelle dotazioni, oltre a declinarsi in una doppia versione: Yeti e Yeti Outdoor.
Skoda Rapid Spaceback - La nuova versione della station wagon compatta della casa ceca è nei concessionari a partire da questo weekend e si propone al pubblico con un'interessante offerta di lancio
Nuova Skoda Rapid Spaceback - La nuova Skoda Rapid Spaceback si è presentata agli automobilisti italiani in attesa di arrivare a novembre nelle concessionarie. Sarà proposta in tre allestimenti e con sei motorizzazioni, tre benzina e tre diesel, combinando la praticità tipica di Skoda con comfort elevato e consumi contenuti.
Skoda Citigo - La piccola Skoda, figlia del progetto comune con Volkswagen e Seat, dà il meglio in città, dove risulta la compagna ideale per gli spostamenti quotidiani nel traffico caotico, ma se la cava egregiamente anche altrove. Il piccolo 1.0 tre cilindri è un bel peperino, ed i costi sono molto contenuti. Certo, non bisogna aspettarsi un abitacolo lussoso
Skoda propone la versione Executive per quattro dei suoi principali modelli. Una mossa strategica per aumentare la propria quota di mercato tra la clientela business. La nuova versione propone ricchi equipaggiamenti di serie che aumentano il valore residuo delle vettura, aumentandone l'appeal per le flotte aziendali.
Possiamo oggi immaginare la vettura, grazie a questi rendering non ufficiali proposto dal sito internet Autoforum.cz, che è stata anticipata dalle parole di Jürgen Stackmann, Responsabile di Marketing e Vendite del brand ceco
La nuova Skoda Octavia verrà realizzata sulla piattaforma modulare MQB della nuova Audi A3, sarà più ampia dell'attuale, più spaziosa, più confortevole e verrà caratterizzata da valori di consumo ed emissioni più bassi